Speakers' Corner 2021 - Iscrizioni aperte
06 ottobre 2021
È aperta la call per l’edizione 2021 di Speakers’corner, il progetto extra-curricolare per gli studenti della SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab - Città di Lugano, L’ideatorio e lo spazio WeTube-RSI. Iscrizioni entro il 16 ottobre!
Image

Speakers’ corner 2021 si realizzerà in ottobre e novembre 2021 e prevede un percorso gratuito di mentoring con professionisti del settore della comunicazione per la realizzazione di contenuti multimediali delle tesi, ricerche e field projects che hanno trattato temi legati al mondo della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica.


Come funziona

  • Hai svolto negli scorsi 2 anni una tesi, ricerca, lavoro di gruppo vicino ai temi della digitalizzzione? Il tuo studio o progetto si è particolamente distinto? Vuoi imparare a fare un pitch di successo e avere un video professionale della tua ricerca? 
    Allora invia la tua candidatura (singola o per il tuo gruppo) entro il 10 ottobre 2021.
  • Collabora con un professionista: i partecipanti saranno assegnati ad un mentor (un/a esperto/a della comunicazione) per un training personalizzato dedicato al pitch/presentazione in pubblico. NOTA: sono previsti 3 incontri con il proprio mentor. Gli incontri potranno svolgersi in presenza oppure online in orari fattibili sia per il mentor che per il partecipante al fine di non sovrapporsi alle tue lezioni.
  • Diventa protagonista allo Swiss Digital Day di Lugano del 10.11.21 al LAC: potrai presentare la tua ricerca nell’area talk dedicata allo Speakers’corner dalle 10.30 alle 12.30 insieme ai mentor e partecipanti del progetto.
  • Registra il tuo video in uno studio professionale tra il 15 e il 19 novembre: allo Spazio WeTube della RSI potrai registrare il tuo video di ca. 2-3 min con dei professionisti della comunicazione e media. Gli orari per le registrazioni saranno definiti con i partecipanti. Ogni partecipante avrà ca. 1h a disposizione per la registrazione.

Speakers’corner è un’occasione unica per:

  • Acquisire competenze nell’ambito del public speaking e della comunicazione per il web.
  • Ricevere feedback e consigli personalizzati.
  • Fare networking con altri studenti e professionisti del settore.
  • Sperimentare il dietro le quinte di uno studio di registrazione professionale.
  • Arricchire il proprio CV/portfolio con un contenuto multimediale di qualità.
  • Ricevere visibilità del proprio lavoro sia a livello locale che federale.

Maggiori informazioni

Si può partecipare individualmente o in gruppo per i field projects/lavori svolti in gruppo.
La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati.

Invia la tua candidatura entro il 16 ottobre 2021. Puoi trovare maggiori info su: https://luganolivinglab.ch/speakers-corner-2021

st.wwwsupsi@supsi.ch