Consegnati i diplomi Master a 32 nuovi ingegneri SUPSI
11 ottobre 2021
Sabato 9 ottobre 2021 si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi del Master of Science in Engineering SUPSI a 32 nuove ingegnere e nuovi ingegneri SUPSI. Consegnato anche il premio Argor-Heraeus per la miglior tesi sul tema della sostenibilità ambientale.
Image

Nel pomeriggio di sabato 9 ottobre 2021 la Sala Polivalente del Campus Est ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi del Master of Science in Engineering (MSE) a 32 neoingegnere e neoingegneri del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.

L’evento si è aperto con il discorso di benvenuto di Franco Gervasoni, Direttore generale della SUPSI, che ha salutato le studentesse e gli studenti presenti in sala sottolineando l'importante ruolo delle SUP svizzere nel panorama federale e internazionale. Dal canto suo Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative, ha ribadito il valore del Master of Science in Engineering e il suo ruolo chiave nel tessuto economico di una nazione che ha sempre più la necessità di formare professionisti altamente qualificati in tutti gli ambiti dell’ingegneria.

Il Master of Science in Engineering, percorso di studi offerto da SUPSI in collaborazione con le altre sette Scuole universitarie professionali svizzere, si compone di 15 profili di specializzazioni, di cui 11 nel settore IT e 10 di questi offerti proprio dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.

Un altro aspetto centrale nella formazione promossa da una scuola universitaria professionale come SUPSI è senza dubbio la forte componente pratica e la collaborazione con le aziende del territorio presso cui gli studenti si recano per svolgere stage curriculari e progetti di diploma.

Per sottolineare ulteriormente tale vicinanza, alla cerimonia ha preso parte anche Christoph Wild, CEO di Argor-Heraeus, realtà che da dieci anni sostiene gli studenti del Dipartimento tecnologie innovative tramite un premio dedicato alla miglior tesi sul tema della sostenibilità ambientale. Il premio 2021 è stato consegnato a Fabiana Cañipa Roque grazie al suo elaborato dal titolo Models for River Flow Forecasting based on Artificial Intelligence. In chiusura Sandro Pitsch, ex studente MSE e vincitore del premio Argor-Heraeus del 2017, ha portato la sua testimonianza relativa alla formazione in SUPSI e alla opportunità professionali da essa derivate.

Di seguito l’elenco dei 32 diplomati del Master of Science in Engineering:
Nicol Allegra, Maria Vanessa Arteaga España, Andrea Baldassari, Stefano Borriello, Fabiana Cañipa Roque, Maria Caraccio, Leopoldo Cerè, Mattia Ceretti, Matteo Cocchi, Marco Diaz Lopez, Samuele Deluigi, Daniele Gaia, Nicolò Gallina, Roberto Galluzzo, Giuliano Gremlich, David Huber, Marco Fabio La Monica, Riccardo Lanzani, Sara Masiero, Simone Mellace, Francesco Mollo, Leonardo Jesùs Muñoz Montesdeoca, Marco Scarfò, Noah Spagnoli, Daniele Speciale, Christian Taddei, Giulia Usai, Matteo Valletti, Lorenzo Vanoni, Simone Veronio, Mattia Zappi e Valon Zylfallari.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch