Il MEMTi aderisce al nuovo NTN Innovation Booster “Plastic for Zero Emission”
23 dicembre 2021
Il team del Prof. Andrea Castrovinci, Responsabile del Laboratorio di Ingegneria dei materiali polimerici dell’istituto di Ingegneria meccanica e tecnologia dei materiali (MEMTi), aderisce al nuovo NTN Innovation Booster “Plastic for Zero Emission”, finanziato da Innosuisse.

La sfida globale del cambiamento climatico richiede un’azione collettiva per il raggiungimento della neutralità carbonica e anche la Svizzera si sta attivando per la riduzione delle emissioni nette a zero entro il 2050.

A tal proposito, l’Agenzia svizzera per l’innovazione (Innosuisse) supporta gli NTN innovation Boosters, programmi quadriennali inerenti a specifici temi di innovazione sviluppati da team interdisciplinari.
Le iniziative degli NTN Innovation Boosters mirano a stimolare le attività di innovazione attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di idee concrete, promuovendo il trasferimento di conoscenza tra il mondo della ricerca, l’economia e la società contribuendo alla creazione di valore.

Nell’ambito dei programmi varati per il quadriennio 2022-2025, il Laboratorio di Ingegneria dei materiali polimerici guidato dal Prof. Andrea Castrovinci parteciperà alle attività del NTN Innovation Booster “Plastics for Zero Emission” volto a ricercare e promuovere idee innovative per la riduzione delle emissioni di CO2 e lo sviluppo di nuove tecnologie a emissioni negative.

«Il nostro apporto al NTN “Plastic for Zero Emission” riguarda le competenze sviluppate sulle materie plastiche – afferma il Prof. Castrovinci – In particolare porteremo le conoscenze derivate da 20 anni di esperienza nell’R&D di questo settore, oltre alla nostra vicinanza e consolidata relazione con la realtà industriale».

Maggiori informazioni:

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch