L’Associazione Project Management Ticino supporta individui e aziende nello sviluppo professionale continuo, delineando le best practices e gli strumenti per affrontare con successo progetti diversificati per natura e dimensione. Il nostro obiettivo è quello di migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze dei responsabili di progetto, del team e/o di chi svolge un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
In un mondo in cui la gestione dei progetti sta diventando una forza vitale per l'innovazione e il benessere organizzativo, il project manager di oggi diventa una figura i cui tratti distintivi risiedono nella creatività e nell’apertura mentale. Aspetto ancora più valido osservando il nostro territorio: unico nella sua capacità di servire sia un mercato nazionale che un palcoscenico internazionale.
Rispondere ai bisogni e alle richieste di una professione dinamica che sta vivendo una crescita significativa è per noi fondamentale. Attraverso molteplici attività ed iniziative, APM-Ticino esplora un modello più ampio di gestione del progetto che include non solo gli elementi tecnici del progetto stesso, ma soprattutto aspetti comportamentali e contestuali.
L’Associazione vuole anche essere un punto di dialogo interattivo tra associati per lo scambio di esperienze, opinioni e progetti, offrendo la possibilità di partecipare a numerosi momenti di networking e accedere così a diverse fonti di conoscenza: migliori informazioni, migliori risposte!
Tutto questo genera vantaggi significativi in termini di consolidamento del bagaglio di conoscenze di Project Management attraverso mezzi formali e informali, nonché il miglioramento della soddisfazione/coinvolgimento nel proprio lavoro grazie a collaborazione e relazioni tra soci.
APM-Ticino offre la possibilità di:
- Partecipare ad attività, eventi e incontri.
- Ricevere condizioni agevolate per la partecipazione ai corsi organizzati dall’Associazione e da SUPSI.
- Costruire reti di contatti, sviluppare conoscenze e incontrare i nostri professionisti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Polo universitario Lugano - Campus Est, via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 6621
info@apm-ticino.ch