Archivio Webinar
L'archivio dei webinar è disponibile di seguito. È possibile accedere alla registrazione cliccando sul titolo del webinar, compilando il formulario online con nome, cognome e indirizzo email.
Conferenze
Gamification
Governance
Hard skills
- Agire in un mondo Configurato
- Allenare le competenze tecniche per costruire la qualità nel contesto digitale
- Approccio sistemico alla sicurezza e ruolo dell’automazione nella prevenzione e protezione
- Change Management – Come affrontare positivamente il nuovo e viverlo come un’opportunità
- Configuration Management – ISO 10007 - presentazione power point
- Cos’è il Digital Process Discovery e perchè è importante ottenere risultati migliori dai processi aziendali?
- Cos’è il Change Management e perché è importante per chi vuole risultati concreti?
- Dall’ottimizzazione alla trasformazione digitale
- Define and elaborate requirements: secrets for achieving project success
- Design Thinking: innovare, progettare, risolvere problemi mettendo le persone al centro - Presentazione Power Point
- Earned Value – ISO 21508 - presentazione Power Point
- Il Design Thinking per il miglioramento dei processi
- Indici di performance dei Paesi
- Introduzione ai sistemi di monitoraggio e indicatori di performance
- La continuità nei processi – un elemento chiave per la qualità
- La cultura di Project Management per migliorare le performance delle organizzazioni
- La logica del valore in ambito industriale: l’approccio al Total Cost Management
- “Lavoro 4.0” vs “Gestione risorse umane 1.0”. Quale punto di incontro?
- Le dimensioni della Safety e della Security nel Project Management - presentazione Power Point
- Le trappole della complessità tecnica: Quali sono le abitudini di lavoro efficaci
- Leadership e Project Management
- Lean Canvas – Una visione d’insieme
- Lean Decision Quality Canvas
- Lean e Agile, fondamenti di cultura snella - Presentazione Power Point (no video)
- Non solo earned value:… l’earned schedule
- Oltre il PMBOK® – Uno sguardo oltre il PMI - presentazione power point
- Project Management – Arrivano i Millenials
- Quality Management – ISO 10006 - presentazione power point
- Risk Management – ISO 31000 - presentazione power point
- Risk management: cosa capire per decidere
- Shop Floor Management -presentazione power point
- Shop Floor Management – Strumenti Lean per il monitoraggio delle prestazioni
- Storytelling - presentazione power point
- Sviluppo dei modelli organizzativi
- Trends nel Project Management
- WBS – ISO 21511 - presentazione power point
Interviste
Lean
- Design Thinking: innovare, progettare, risolvere problemi mettendo le persone al centro - presentazione power point
- Il Design Thinking per il miglioramento dei processi
- Lean e Agile, fondamenti di cultura snella - presentazione power point
Management
- Agile Roadmap
- Automazione degli edifici: la nuova mappa delle competenze per i progettisti (e i professionisti) 4.0
- Buone Decisioni vs Decisioni di Qualità
- Business Process Management e Process Mining - presentazione power point
- Change Management
- Consapevolezza, condivisione e cooperazione nei progetti
- Come prendere decision di successo
- Ecostistema personale
- Federalismo e Ict: analogie metodologiche e scelte organizzative
- Generazioni e stili di lavoro diversi si incontrano nei luoghi di lavoro
- Gestione delle riunioni - presentazione power point
- I paradossi dell’innovazione: un primo approccio alla gestione
- I paradossi dell'innovazione - 2
- I paradosssi dell'innovazione - 3
- Il cambiamento di abitudini e atteggiamento per migliorare
- Il Coaching quale strumento di leadership - presentazione power point
- Il focus aziendale: la strategic Innovation per generare Valore Esponenziale - Presentazione Power Point (no video)
- Il leader del terzo millennio
- Il Maestro organizzativo: la nuova figura organizzativa
- Il modello dei 7 criteri
- Il project management come leva propulsiva del work management
- L’arte della non decisione, Missing Management
- L’aspetto umano del Lean Thinking – Il metodo Harada - presentazione power point
- L'economia circolare - opportunità e blind spot
- L’importanza del mindfulness
- La leadership 4.0 – Le competenze indispensabili
- “Lavoro 4.0” vs “Gestione risorse umane 1.0”. Quale punto di incontro?
- Le 5 V del Management
- Le competenze per vendere i progetti - presentazione power point
- LEADER E MANAGER – Figure organizzative a confronto
- Leadership digitale
- ll Manager oggi … per il domani – Le intelligenze del Manager
- Lo sviluppo dell’individuo – Il metodo Harada
- New product development - presentazione power point
- No Businnes Development No Sales
- Passaggio generazionale. Tradizione e modernità: la via per un cambiamento di successo
- People Review: una valutazione che motiva a obbiettivi di successo
- Propensione al cambiamento
- Strategic Project Management
- Strategic Project Management: colmare il gap tra strategia e esecuzione
- Supply Chain Management
- Supply Chain: Sostenibilità, Risk management e Resilienza nel "new normal"
- Quando eQ batte iQ ! Social Intelligent = Business Intelligent 3.0!
- Trasformazione digitale
Progetti
Soft skills
- Alla riscoperta del rispetto, piccoli gesti fanno la differenza
- CAS Prepararsi al futuro — Il Project Manager tra vecchie e nuove competenze
- Character strenghts, la migliore versione di noi stessi
- Comunicazione efficace nel project management
- Comunicazione efficace: quattro elementi chiave, obiettivo, destinatario, messaggio, effetto
- Comunicazione non verbale. Vedere oltre le parole
- Il Benessere (e la sicurezza) della persona al centro della progettazione: approccio olistico
- IL METODO ANDRAGOGICO – Per uno sviluppo organizzativo di successo
- Il valore del conflitto, gestione e partecipanti
- Inizio e fine di una presentazione. Due momenti per lasciare il segno
- Intelligenza emotiva
- L’arte dell’engagement
- L’intelligenza Emotiva come nuovo asset aziendale - presentazione power point
- La comunicazione efficace nei progetti
- La forza del gruppo, quando un gruppo è consapevole di esserlo
- La Noità: costruire gruppi intimi che vincono
- La potenza della voce nella remote Leadership
- La rabbia organizzativa: un valore di successo
- La relazione positiva - presentazione power point
- La voce, un arcobaleno che scopre tesori
- Le forme della rabbia conoscerle per governarle con successo
- Le mircoespressioni facciali nel businnes
- Leadership e Cambiamento – In che modo il change management può aiutare il leader “liquido”?
- ll valore dei riconoscimenti come leva di motivazione
- Parlare per farsi comprendere. Nulla è scontato. Parliamone
- Persone OK = Azienda OK – Il benessere delle persone: valore etico e “valore” per l’azienda
- Problem Solving
- Public Speaking
- Resilienza e creatività applicate al problem solving - presentazione power point
- Reti Neurali e vendita
- Study to Leadership in the Digital Age
- Team Building
Tecnologie
- Cultura digitale per il Project Manager contemporaneo
- Platform Economy: bisogni nuovi, saperi inediti
- ROBOTIC PROCESS AUTOMATION (RPA)
- Settore Farmaceutico, progetti di Convalida dei Sistemi Computerizzati – Computer System Validation (CSV)
- Smart project management - presentazione power point
- Tecnologie emergenti e nuovi rischi - presentazione power point
- Trasformazione digitale - presentazione power point
Strategy
Regolamenti
Smart Cities
Agile Project Management
Altri titoli
- Avvio di una startup innovativa oggi
- Balanced Scorecard
- Big data for decisions in Project Management
- BIM: come partire? Norme e processi per il coordinamento
- Business & Digital Transformation
- Business in Love – un rivoluzionario approccio al mercato basato sull’amore
- Come creare futuri desiderabii, scalabili e sostenibili nel tempo
- Compliance anticorruzione
- CRM (Customer Relationship Management)
- CRM e Customer Lifetime Value
- Cos'è la realtà virtuale e le sue varie declinazioni
- Costruire team eccellenti
- Didattica aperta e formazione
- Digital Assessment nelle organizzazioni: le variabili da esaminare
- Digital Twin Organization per il digital Product Manager
- Employability
- Employability di lungo periodo
- Esiste la Blockchain Society?
- Essere leader di se stessi nella tempesta dello Smart Working
- Essere uno smart worker di successo
- Funnel dei Pirati
- Funzione risorse umane e sfide per un'organizzazione resiliente
- Gestione dei cambiamenti e dei problemi nell'ambito del Project Management
- Gestire il tempo in emergenza
- Global Supply Chains: analisi e tecniche gestionali per ridurre la variabilità della domanda commerciale
- Growth Hacking
- Il check up dell'errore
- Il ciclo virtuoso della sostenibilità
- Il futuro della qualità: il ruolo della gestione della sicurezza dei dati nella soddisfazione del cliente
- Il lavoro progettizzato
- Il modello dei 7 criteri
- Il modello dei 7 criteri - 30.09.2021
- Il paradigma dell'Open Innovation
- Il pensiero integrato
- Il Project Manager nella Platform Economy
- Il ruolo delle emozioni nella formazione
- Innovation Culture Canvas
- Innovation Culture Canvas 29.93.2021
- Innovation Culture Canvas - 04.10.2021
- Innovation Map: accettare con successo la sfida di cambiare!
- Innovazione dopo Covid-19
- Intelligenza artificiale tra criminologia e diritto penale
- Intelligences ed Capacites managerielies dans l’ere des Neurosciences
- Intelligenza emotiva e pensiero laterale
- I sistemi rappresentazionali nella comunicazione
- I tratti distintivi di aziende sostenibili di successo
- La digitalizzazione dei processi
- La Fiducia come agente del cambiamento
- La forza di educare al metodo
- Leadership remota
- L’economia circolare - modelli di business e innovazione
- L'impatto delle tecnologie sul Risk Assessment
- L'impresa e i suoi fornitori
- L'intelligenza valorizzativa per attivare il gruppo di lavoro
- La città vivente – Introduzione al metabolismo urbano circolare
- La componente psicologica della cybersecurity
- La diversity come vantaggio competitivo aziendale
- La gestione della qualità nell'ambito del PM
- La gestione del tempo in emergenza
- La ISO 37001: un impegno concreto per contrastare i fenomeni corruttivi
- La negoziazione emotiva
- La prospettiva degli Stakeholder
- La sostenibilità come leva strategica
- La sostenibilità un valore strategico per innovare ed innovarsi
- La strategia d'impresa nei mercati internazionali
- Leader nella gestione di una crisi
- Leadership, diversity e cambiamento culturale
- Lean Decision Quality
- LifeLong Learning
- Lo Sport è inclusione: l’agonismo ‘non si cura’ del diversity: il caso del canotaggio
- Missing Management
- Modelli globali di Supply Chain e decisioni strategiche di Make or Buy
- Modellizzazione dei processi
- Modern workplace
- OT cyber security per induscria 4.0 e IIoT – Rischio informatico
- Personal Branding
- Personal Branding: che cos’+ e come si costruisce
- Present. Mastercl. Strategic Project Management
- Presentazione del libro – The Stakeholder Perspective
- Presentazione del libro: Ciao! Mi chiamo Reqy
- Presentazione del libro: Coaching per una vita spirituale
- Presentazione del libro: Decidi di vivere la vita con successo
- Presentazione del libro: Integrated Configuration Management
- Problem solving: le soluzioni come sfida alla creatività
- Process Mining
- Progetti di ricerca tecnologica
- Progetti strategici
- Project Management Canvas
- Psicologia della comunicazione
- Public speaking per manager
- Public Speaking per professionisti del settore finanziario
- Quality Function Deployment (QFD) – House of Quality
- Resilienza: le organizzazioni vanno in analisi
- Sostenibilità: a 360° sexy business
- Smart Working e Smart Leadership
- Standardizzazione e ottimizzazione processi lavoro
- Stato di avanzamento e tolleranze prestazionali
- Storie di Executive Coaching x imprenditori: Sostenibilità sociale
- Storie di Executive Coaching: Sostenibilità, Diversità (generi, disabilità, culturali)
- Strategic Project Management
- Stratego: come prendere decisioni
- Strumenti per progetti innovativi Scrum e Lean
- Supply chain e Logistica: AAA resilienza cercasi
- Tecniche di comunicazione teatrale
- The leader framework
- Valle della morte e progetti innovativi
- Walk the talk: dallo storytelling allo storydoing
- Wisdom Leadership: Accidia: tra iperattivismo e immobilità
- Wisdom Leadership: Fortezza: ovvero la resilienza
- Wisdom Leadership: Giustizia ovvero il dare a ciascuno il suo
- Wisdom Leadership: Prudenza : ovvero il discernimento
- Wisdom Leadership: Temperanza: ovvero l’equilibrio e l’armonia
Contatti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch