Il Centro di competenza sulla tecnologia dell’elettroerosione nasce dal desiderio espresso da Georg Fischer Machining Solutions (FGMS) di rafforzare ulteriormente la ricerca sulla tecnologia che, da più di 50 anni, contribuisce allo sviluppo industriale del Cantone Ticino: l’asportazione tramite elettroerosione.
Descrivere la storia della tecnologia dell’elettroerosione in Ticino significa parlare dello sviluppo dell'azienda che ha fatto la storia di questa tecnologia nel nostro Cantone e nel mondo intero: AGIE SA, oggi parte del gruppo GFMS, e di una seconda azienda primaria attiva in Ticino, Sarix SA di Sant’Antonino.
Nella prima fase di sviluppo, il Centro si rafforzerà sullo stretto partenariato tra SUPSI e GFMS con la ferma intenzione di coinvolgere altre ditte locali interessate a beneficiare della collaborazione.
Il Centro di competenza sarà attivo principalmente sulla ricerca senza trascurare un impegno forte e sostanziale anche nell'insegnamento. Sono previste delle ricadute positive anche a livello di formazione Bachelor e Master, soprattutto attraverso il coinvolgimento di studenti nei lavori di semestre e diploma.
La presenza di un tale Centro di competenza qualificherà la partecipazione della ricerca cantonale e degli attori industriali all'interno di una rete di eccellenza per quanto concerne la ricerca e l'innovazione, a livello nazionale e internazionale, con attori primari sul tema quali: INSPIRE AG (ETHZ, Zurigo, Svizzera), KUL (Leuven, Belgio) e RWTH (Aachen, Germania).
Il Centro di competenza usufruisce di un aiuto al finanziamento erogato dall’Ufficio per lo sviluppo economico, Divisione dell’economia del Canton Ticino, in base alla Legge federale sulla politica regionale del 6 ottobre 2006 e alla Legge d’applicazione della Legge federale sulla politica regionale del 22 giugno 2009.
-
Centro competenza elettroerosione
Dipartimento tecnologie innovative
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 12
edm@supsi.ch