Grazie alle attrezzature innovative e alle competenze dei ricercatori, al Laboratorio DynaMat è possibile studiare i materiali in un grande intervallo di velocità, dal regime quasi statico a quello di dinamica rapida e nei diversi modi di sollecitazione, trazione, compressione e taglio. L'importanza e il valore di questo servizio sono dimostrati dalle collaborazioni nazionali ed internazionali con enti e aziende di grande spessore quali, ad esempio, i politecnici di Losanna e Zurigo, l'Università di Berna, Armasuisse, RUAG, Fiat-Chrysler e decine di università internazionali.
In seguito anche a questo successo, il Prof. Ezio Cadoni della SUPSI è stato eletto per il prossimo triennio presidente del DYMAT, società scientifica prestigiosa che vede nel proprio consiglio di amministrazione le più autorevoli università nazionali ed europee e le industrie strategiche dell’energia e della difesa.
A questo link è disponibile l'approfondimento realizzato dalla RSI.
-
Laboratorio SUPSI DYNAMAT
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 77
dynamat@supsi.ch