Eventi e comunicazioni
Eventi
12 ottobre 2020

La conoscenza dell’ambiente passa attraverso il nostro corpo: se nell’epoca moderna la vista ha potuto sviluppare strumenti molto raffinati per immagazzinare, manipolare e interpretare i dati, l’udito costituisce una sfera del senso in cui la sperimentazione è ancora aperta.
Webinar in Teams - ore 17.30

21 settembre 2020 - 12 ottobre 2020

A partire da lunedì 21 settembre fino a lunedì 12 ottobre 2020, il Laboratorio cultura visiva e il corso di laurea in Architettura d’interni del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI propongono al pubblico un ciclo di quattro incontri in diretta streaming dedicati ai sostanziali cambiamenti che la pandemia da Covid-19 ha avviato all’interno degli spazi lavorativi e che prevedono la partecipazione di molti ospiti nazionali e internazionali provenienti da ambiti professionali diversi.
Evento online, SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Laboratorio cultura visiva

4 settembre 2020 - 5 settembre 2020

Attualmente, la diffusione a livello mondiale del dolore cronico sta raggiungendo percentuali epidemiche. I farmaci sintetici stanno progressivamente mostrando di non essere la risposta più efficace. In questo corso viene esposto uno strumento educativo e formativo semplice, ma estremamente potente, che può attivare in modo incisivo il trattamento naturale del dolore che risiede dentro ognuno di noi.
Manno, Stabile Piazzetta - Via Violino 11, ore 8.30

23 giugno 2020

Il 2rLab ha il piacere di annunciare la seconda serata dedicata al 2rTalks, che si terrà il 23 giugno 2020 alle 19:00 online in videoconferenza. Il tema di questo secondo incontro è: Il trattamento conservativo del "gomito del tennista".
Online

29 maggio 2020 - 30 maggio 2020

Le persone con deficit funzionale del cammino che necessitano di una carrozzina per la mobilità personale sono numerose ed in costante crescita. Per gran parte di esse la carrozzina è un essenziale strumento di partecipazione, e l’efficacia della carrozzina dipende strettamente da quanto è adatta, da quanto è personalizzata, da quanto accuratamente è compiuto l’addestramento all’uso.
Manno, Stabile Suglio - Via Cantonale 18, ore 8.30

st.wwwsupsi@supsi.ch