Eventi e comunicazioni
Eventi
15 dicembre 2022

La Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative, in collaborazione con HSE Ticino, organizza un evento dedicato all'implementazione della sostenibilità in contesti manifatturieri attraverso percorsi, metriche strumenti e casi aziendali.
Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello

13 dicembre 2022

Il Dipartimento formazione e apprendimento invita alla presentazione del Diploma of Advanced Studies in Educazione alimentare nella scuola media.
Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento – ore 18.00

1 dicembre 2022

Giovedì 1 novembre alle 17:30 si terrà l'evento "Noi: agili ed antifrAgili in un ambiente complesso" organizzato dall'Associazione SUPSI Alumni per discutere sul tema dell'antifragilità e agilità organizzativa.
Aula A1.02, settore A - Piano 1 (Campus Est USI-SUPSI, Lugano-Viganello)

28 settembre 2022

Tra neuroscienze, ergoterapia e cura. Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale è lieto di invitare tutte le persone interessate alla serata di presentazione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Neuroriabilitazione in ergoterapia in calendario il prossimo 28 settembre 2022 alle ore 18.30 in diretta su Zoom.
Online in diretta Zoom / Ore 18.30

15 giugno 2022

L’area sanitaria della Formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale in collaborazione con il Centro competenze anziani (CCA) SUPSI organizza una mattinata di condivisione attorno ai temi dell’isolamento e della solitudine della persona anziana. La partecipazione è gratuita ed è possibile richiedere un certificato di partecipazione.
Stabile Suglio, Via Cantonale 18, Manno / Ore 9.00-12.20

9 giugno 2022

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI, in collaborazione con INTEGRAS e il Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone Ticino, organizza una serata dedicata al tema della partecipazione dei bambini e dei ragazzi nei percorsi di collocamento, proponendo la formula "Conferenza + Aperitivo + Film".
Massagno, Cinema Lux

20 maggio 2022

Quali sono le potenzialità del conselling aziendale come strumento di cambiamento all’interno delle organizzazioni? Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI organizza una serata di riflessione online dedicata all’esplorazione del ruolo del Counsellor nei contesti aziendali.
Webinar Online / Ore 17.00-19.00

17 maggio 2022

La conferenza che chiude il ciclo di incontri dedicati all’innovazione nella formazione superiore descrive il contributo sostanziale e la sfida posta alle Scuole per lo sviluppo del nostro territorio, della società e dell’economia.
Savosa, Aula Magna Liceo cantonale di Lugano 2, ore 17.00-18.30

8 aprile 2022

La terza edizione del Forum innovazione Svizzera italiana si terrà al Palazzo dei Congressi di Lugano l'8 aprile 2022, dalle ore 14.00 alle 17.00. Durante il simposio si discuteranno idee, proposte e soluzioni per comprendere cosa si può fare oggi per assicurare domani nuove innovazioni a sostegno di uno sviluppo sostenibile della società. Innovazioni che non sono solo tecnologiche, ma anche sociali e culturali, promotrici di nuovi approcci e modi di vivere una quotidianità più consapevole.
Lugano, Palazzo dei Congressi. Orario: 14.00 - 17.00

15 marzo 2022

Il 2rLab ha il piacere di annunciare la prima serata del 2022 dedicata al 2rTalks, che si terrà il 15 marzo 2022 alle 19:00 in forma ibrida. I partecipanti potranno partecipare alla serata sia in presenza, presso l'aula 122 dello Stabile Piazzetta, sia collegandosi via Zoom. Il tema di questo incontro è: "La gestione fisioterapica ed ergoterapica del paziente con dolore artrosico". Iscrizione necessaria sul sito 2rTalks.ch
Forma ibrida

st.wwwsupsi@supsi.ch