Eventi e comunicazioni
News
21 novembre 2018

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) in Digital Marketing fornisce una risposta a tutte le figure che si occupano di Marketing e comunicazione, grazie a metodologie didattiche che permettono una facile applicazione degli argomenti trattati: ciascuna delle giornate di formazione affronterà un macro-tema differente, per poi scendere nel dettaglio con tematiche più specifiche.

16 novembre 2018

La blackchain - la tecnologia che sta alla base delle criptovalute - costituisce una tematica particolarmente rilevante per gli esperti del settore informatico. Il potenziale di sviluppo è notevole, come pure i settori di applicazione e l’impatto su varie attività che caratterizzano la quotidianità delle persone.

23 ottobre 2018

Umanesimo ed etica clinica è il ciclo di post-formazione articolato in tre Certificate of Advanced Studies (CAS) annuali che possono portare agli omonimi Diploma of Advanced Studies (DAS) e Master of Advanced Studies (MAS). Il focus sono le Medical Humanities.

22 ottobre 2018

La SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana, organizza nel mese di novembre il consueto appuntamento di donazione di sangue. Per l'occasione l'evento si svolgerà in due sedi: il 12 novembre presso il DACD (Trevano) e il 20 novembre presso il DEASS (Stabile Piazzetta).

11 ottobre 2018

Il Centro competenze tributarie è lieto di informare che a settembre 2019 partirà la prima edizione del nuovo Master of Advanced Studies SUPSI (MAS) in Business Law. A breve verrrano pubblicate più informazioni sul nostro sito internet, da non farsi scappare!

11 ottobre 2018

Il Centro competenze tributarie è lieto di informare che a settembre 2019 partirà la prima edizione del nuovo Master of Advanced Studies SUPSI (MAS) in Business Law. A breve verrrano pubblicate più informazioni sul nostro sito internet, da non farsi scappare!

6 settembre 2018

Il tema centrale della prima conferenza della SwissGradNet sarà quello di discutere quale posizione possono assumere le discipline del design, del cinema e dell'arte verso il concetto di ricerca di base ispirata all'utilizzo (use-inspired research), come proposto dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica, un termine introdotto di Donald E. Stokes nel suo libro Il quadrante di Pasteur.

3 settembre 2018

L’Istituto materiali e costruzioni SUPSI invita tutti gli interessati a partecipare alla serata di presentazione del corso di formazione continua in “Real Estate Valuation” per l'ottenimento del Certificate of Advanced Studies (CAS), in programma lunedì 3 settembre 2018 alle ore 18:00 presso l'Aula TAS 104 del Campus SUPSI Trevano.

22 agosto 2018

La Formazione continua area Ergoterapia del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI organizza un seminario di cinque giorni che consente di acquisire conoscenze e sviluppare competenze nel campo della ergoterapia applicata alle persone con demenza e i loro caregiver. Il corso è abilitante all'uso el programma COTiD (Community Occupational Therapy In Dementia). Sono aperte le iscrizioni.

22 agosto 2018

Grazie a un’offerta di corsi e seminari sempre attuali e attenti alle reali esigenze del mercato, ogni partecipante potrà potenziare e sviluppare le proprie capacità, acquisire nuove competenze e canalizzarle verso obiettivi mirati, al servizio della propria vita professionale. Sarà possibile acquisire gli strumenti necessari per affrontare quelle sfide di fronte alle quali ci si trova quando, in azienda o nella professione, si è chiamati ad assumere nuovi incarichi, come ad esempio essere promossi a un ruolo manageriale.

17 luglio 2018

Partirà in autunno il CAS Cure a domicilio e gestione del Network territoriale, un percorso di formazione finalizzato a creare le basi per il lavoro a domicilio e con i servizi di cure a domicilio. Questa proposta formativa intende aggiornare e implementare competenze teoriche, metodologiche e relazionali per il lavoro con singoli, famiglie e gruppi.

16 luglio 2018

Avrà inizio a novembre 2018 il nuovo CAS Fintech che mira a fornire ai partecipanti le competenze sulle tecnologie ICT fondamentali nel settore finanziario senza trascurare gli aspetti legali collegati alla loro applicazione e quelli inerenti al marketing digitale di prodotti finanziari.

16 luglio 2018

A partire da novembre 2018 il Dipartimento tecnologie innovative offrirà un nuovo percorso di formazione continua che si pone l’obiettivo di formare i consulenti e i referenti della privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono specializzarsi secondo gli standard internazionali delle norme ISO, e ricoprire il ruolo di “Data Protection Officer” o “Responsabile della Protezione dei Dati”.

3 luglio 2018

Il trasporto sta diventando un'industria multisettoriale e interdisciplinare, con prodotti e concetti continuamente nuovi che arrivano sul mercato. Il nuovo corso di Formazione Continua della SUPSI è concentrato proprio su questo.

28 giugno 2018

È disponibile la nuova offerta Advanced Studies della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): percorsi di formazione continua universitaria che consentono di ottenere i titoli Master of Advanced Studies (MAS), Executive Master of Business Administration (EMBA), Diploma of Advanced Studies (DAS) e Certificate of Advanced Studies (CAS).

25 giugno 2018

Mandato conferito al Centro competenze tributarie della SUPSI dall'Associazione industrie ticinesi (AITI)

21 giugno 2018

La Formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale propone a partire dal prossimo settembre un nuovo Certificate of Advanced Studies (CAS) in Case Management. Sono aperte le iscrizioni.

21 giugno 2018

Il Consiglio della Fondazione Sasso Corbaro, in collaborazione con la SUPSI, mette a concorso, per l’anno 2018, alcuni sussidi di studio in ricordo di Venka Miletic, deceduta a Lugano nell’aprile del 2013 all’età di 62 anni.

19 giugno 2018

Questo pomeriggio, al Palazzo dei Congressi di Lugano, è andata in scena con successo la cerimonia di consegna dei diplomi Advanced Studies. Numerosi i professionisti e i manager che, in presenza di oltre 700 persone, hanno ricevuto i titoli di Executive Master of Business Administration (EMBA), Diploma of Advanced Studies (DAS) e Master of Advanced Studies (MAS): un percorso che ha permesso loro di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e di acquisire preziose nozioni per sviluppare la propria carriera professionale.

18 giugno 2018

Venerdì 15 giugno 2018 sono stati consegnati, presso il campus SUPSI di Trevano, dodici diplomi a chiusura della quarta edizione del Certificate of Advanced Studies in Cooperazione e Sviluppo (CAS–CS), promosso dalla SUPSI in collaborazione con la FOSIT.

13 giugno 2018

La Formazione continua del DEASS, area Economia aziendale, propone a partire dal prossimo settembre un nuovo Certificate of Advanced Studies (CAS) in Management delle attività sportive e degli eventi. Questo corso ha lo scopo di guidare le scelte manageriali di chi lavora nello sport e di aiutare chi ha un’attività imprenditoriale nel settore sportivo a definire le migliori strategie per poter ottenere il meglio dalle proprie attività. Permette inoltre di interpretare al meglio le opportunità e di conoscere gli strumenti utili anche a chi si occupa di sport ed eventi per passione o a livello associazionistico.

13 giugno 2018

Sono aperte fino al 30 giugno 2018 le iscrizioni al CAS Gestione pubblica dell’energia: direttive e concetti energetici a scala comunale. La proposta formativa si rivolge a consulenti energetici, pianificatori del territorio, dipendenti comunali e di aziende attive nel settore energetico con un profilo professionale tecnico-scientifico.

12 giugno 2018

Il Rapporto annuale SUPSI 2017 è stato presentato questa mattina presso l’Auditorio Suglio di Manno, all’interno dello Stabile UBS che ospita la formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS).

29 marzo 2018

È disponibile l'edizione speciale, in vista della votazione cantonale del 29 aprile 2018, di "Novità fiscali – L'attualità del diritto tributario svizzero e internazionale", la rivista edita dal Centro competenze tributarie della SUPSI. La rivista, pubblicata mensilmente, ha lo scopo di tenere aggiornati gli interessati sull'evolversi della materia fiscale nazionale, italiana e internazionale. Buona lettura!

20 marzo 2018

È ancora possibile iscriversi al CAS Food & Wine Business Management: conoscenze tecniche e capacità gestionali per un settore in continua espansione. La proposta formativa si rivolge a professionisti del settore food & wine, o di ambiti ad esso strettamente correlati, che ambiscono ad intraprendere un percorso di crescita all'interno della propria organizzazione, ad avviare un’iniziativa imprenditoriale in un contesto ricco di opportunità ma sempre più complesso, e/o a completare il proprio percorso formativo attraverso l’ottenimento di un Certificato Universitario specificamente concepito per il settore dell'enogastronomia.

28 febbraio 2018

Avrà inizio a novembre 2018 il nuovo CAS Fintech che mira a fornire ai partecipanti le competenze sulle tecnologie ICT fondamentali nel settore finanziario senza trascurare gli aspetti legali collegati alla loro applicazione e quelli inerenti al marketing digitale di prodotti finanziari.

27 febbraio 2018

Partirà ad ottobre 2018 il nuovo Certificate of Advanced Studies Preparazione all'azienda digitale, un percorso formativo pensato per chi vuole promuovere l'innovazione basata sull'ICT nel proprio ambito lavorativo e ha necessità di comprendere le opportunità e i rischi delle scelte che può effettuare.

15 febbraio 2018

Senza innovazione non c’è crescita. Senza ricerca non c’è innovazione. Di ricerca e innovazione, ma anche della formazione degli ingegneri del futuro, si discuterà in occasione dell’evento organizzato dall’Istituto sistemi e elettronica applicata della SUPSI per i suoi 10 anni.

st.wwwsupsi@supsi.ch