Manno
Presentazione
La pubblicazione di Samuele Vorpe affronta, in ottica comparativa, il tema delle tassazioni forfettarie previste sia in Svizzera, con riferimento all’imposizione secondo il dispendio, sia in Italia, relativamente al trattamento fiscale dei soggetti neo-residenti.
Da un lato, la tassazione secondo il dispendio non calcola la base imponibile attraverso i tradizionali indici utilizzati per determinare la capacità contributiva (si pensi al reddito e al patrimonio), bensì sulla base di una valutazione del tenore di vita del contribuente e della sua famiglia (cd. dispendio) in Svizzera e all’estero. D’altro lato, la tassazione dei neo-residenti permette il pagamento di un’imposta capitaria in sostituzione delle regole ordinarie IRPEF applicabili ai redditi esteri. Lo scopo di questi regimi fiscali privilegiati è quello di attirare persone ad alta capacità contributiva (cd. high net worth individuals) per incrementare il gettito fiscale e i consumi.
I due regimi forfettari in commento, oggetto di un’analisi di diritto comparato, operata tramite l’approfondimento delle disposizioni di diritto materiale e procedurale, sono oggetto di analisi per valutarne la compatibilità con le rispettive costituzioni e il diritto euro-unitario. L’analisi è arricchita da diversi esempi pratici per agevolare la comprensione della portata delle disposizioni esaminate.
Autore
Samuele Vorpe è responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI. Ha conseguito sia una laurea in economia aziendale che in diritto ed è inoltre dottore di ricerca in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali. Autore di diverse pubblicazioni nel campo del diritto tributario, è docente al Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale e ai Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law e in Business Law.
Come ordinare
Il libro è disponibile da fine marzo al prezzo di CHF 190.– (spese di spedizione escluse).
L'ordinazione va inoltrata online oppure tramite la cartolina d'ordinazione.
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch