
Presentazione
Ormai da diversi anni la letteratura scientifica indica con altissimi livelli di evidenza come il consumo reiterato di tabacco possa essere considerato a tutti gli effetti una patologia. In quanto "dipendenza" rientra infatti in tutti i sistemi nosografici di classificazione ed è inoltre ritenuta causa diretta di altre malattie. A partire da queste premesse nasce la necessità di offrire una formazione professionalizzante in tabaccologia.
La formazione si rivolge a tutti i professionisti e le professioniste della sanità potenzialmente coinvolti/e nelle strategie di prevenzione e controllo del tabagismo e nelle attività cliniche di cessazione dal consumo di tabacco.
Il CAS si sviluppa in 3 corsi brevi frequentabili anche singolarmente:
- Il razionale teorico
- Dipendenza, terapie, popolazione e situazioni specifiche
- Consulenza e tabaccologia applicata
Il corso è organizzato in collaborazione con:
Maggiori informazioni
- Destinatari: Medici e operatori/trici sanitari confrontati con il tema
- Requisiti:Titolo universitario (Bachelor o Master). È possibile l'ammissione su dossier
- Periodo di formazione: maggio 2022 - febbraio 2023
- Costo: CAS CHF 4'800.- / singoli corsi brevi CHF 1'600.-
- Certificato: Certificate of Advanced Studies in Tabaccologia (12 ECTS).
Attestato di partecipazione ai corsi brevi. - Crediti in via di ottenimento: 25 Crediti FMH / 3 Crediti SSGO / Società svizzere: cardiologia, oncologia, pneumologia, psichiatria, medicina psicosomatica / Physioswiss.
- Iscrizione: online entro il 20 aprile 2022
In collaborazione con:
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 32
deass.sanita.fc@supsi.ch