Eventi e comunicazioni
Osservatorio tecnologie innovative – Cybersecurity: rischio o opportunità
14 novembre 2022
Giovedì 10 novembre la Formazione continua DTI ha ospitato il 3° incontro dell’Osservatorio delle tecnologie innovative, momento di confronto tra le aziende del territorio. Questa sessione è stata dedicata al tema della “cybersicurezza”.

L’Osservatorio delle tecnologie innovative nasce da un’iniziativa della Formazione continua DTI per favorire il confronto tra e con le aziende del territorio sui temi legati al processo trasformativo in atto.

Tra di essi, la gestione della sicurezza dei dati sta acquisendo un valore sempre più rilevante per la crescita e la stabilità delle aziende, garantendo continuità del business e risk management, tutti aspetti che impattano profondamente le organizzazioni nella loro operatività quotidiana.

All’incontro hanno partecipato 10 aziende leader e rappresentanti il territorio ticinese, quali: UBS, Sintetica, VF, Lombardi Engineering, AIL, Aptair.

«Grazie al dialogo instaurato tra e con le aziende e la condivisione delle rispettive esperienze, è stato possibile capire come ognuna di esse stia affrontando in modo diverso, ma con obiettivi comuni, la questione della gestione dei dati» afferma Virginie Pasquon, Docente di Formazione continua al Dipartimento tecnologie innovative. «In particolare, è emerso come cultura aziendale e know-how abbiano una profonda influenza nella costruzione di processi a supporto della sicurezza. Per affrontare le sfide nel futuro sarà inoltre necessario uno sforzo da parte di tutte le persone coinvolte in azienda: non soltanto in ambito IT, ma soprattutto OT».

Il prossimo incontro dell’Osservatorio, previsto nel mese di febbraio 2023, tratterà il tema della Business Agility.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch