Eventi e comunicazioni
Formazione continua in Cure palliative: corsi in partenza nel 2023
06 dicembre 2022
Sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi in cure palliative offerti dalla Formazione continua del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale:
- Corso interdisciplinare di sensibilizzazione alle cure palliative - palliative care approach
- CAS Cure Palliative - General palliative care
- NUOVO! Corso-di-approfondimento-in-cure-palliative-geriatriche
Image

Corso interdisciplinare di sensibilizzazione alle cure palliative - palliative care approach

La proposta formativa mira a sviluppare nel partecipante la competenza di integrare nella propria pratica professionale le basi dell'approccio palliativo, al fine di poter assicurare un'offerta di cure atta a sostenere il paziente e la sua famiglia nell'esperienza della malattia inguaribile, considerando la sua qualità di vita.

  • Inizio del corso: marzo 2023
  • Iscrizione entro il 23 febbraio 2023

CAS Cure Palliative - General palliative care

Il CAS permette ai professionisti e professioniste delle cure palliative di approfondire i temi portanti delle cure palliative generali e d'integrare nella pratica professionale l'approccio palliativo. Il percorso si basa sulla strategia nazionale in materia di cure palliative definita della Confederazione Svizzera e su quella cantonale. Integra le direttive in materia di formazione emanate dal gruppo SwissEduc di Palliative.ch e le indicazioni elaborate dall’European Association for Palliative Care nel documento "White paper on professional education in palliative care".

  • Inizio del corso: febbraio 2023
  • Iscrizione entro l'8 gennaio 2023

Corso-di-approfondimento-in-cure-palliative-geriatriche

Il percorso formativo interdisciplinare si rivolge a tutti i professionisti attivi confrontati con pazienti anziani necessitanti di cure palliative generali, affetti da malattie croniche e/o in fin di vita. La formazione permette di approfondire tematiche specifiche geriatriche e mira a sviluppare la competenza di integrare nella pratica professionale le basi dell'approccio palliativo geriatrico, al fine di assicurare cure atte a sostenere l’anziano e la sua famiglia nell'esperienza della malattia inguaribile e/o cronico-evolutiva, considerandone la qualità di vita.

  • Inizio della formazione: marzo 2023
  • Iscrizione entro il 1. marzo 2023
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch