In un mondo in continuo cambiamento, la sostenibilità di ogni azione è più importante che mai. Questo si traduce, di riflesso, anche nella gestione dei progetti, nei suoi risultati, e nella responsabilità che tutti gli stakeholder hanno nei confronti della sostenibilità nel ciclo di vita del prodotto.
La sostenibilità del progetto deve diventare un approccio comune relativo alla gestione di progetti, programmi, istituzioni, organizzazioni, persone e altre entità che richiedono produzione, marketing, distribuzione e consegna di prodotti e servizi efficaci ed efficienti.
Di questi temi si discuterà nel corso della quarta edizione del Project Management Forum che si svolgerà presso il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI tra lunedì 23 e martedì 24 ottobre 2023.
L'evento, dal titolo Progetti in sostenibilità. Progetti sostenibili o sostenibilità della progettazione?, viene organizzato in collaborazione con l'Associazione Project Management Ticino, con il sostegno di Banca Stato e Zambon Group.
Call for Paper
Per proporre un contributo è necessario scrivere a info@apm-ticino.ch con oggetto
“PM Forum 2023 – proposta d’intervento” entro il 31.03.2023.
La proposta deve contentere:
- Titolo dell’intervento
- Nome del relatore
- Breve presentazione del relatore (500 caratteri)
- Forma dell’intervento (relazione, tavola rotonda, workshop, …)
- Abstract (max 2000 caratteri)
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch