Eventi e comunicazioni
News
15 marzo 2023

Si celebra in data odierna il World Delrium Awareness Day (WDAD). Per l'occasione il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) in collaborazione con la European Delirium Association (EDA) ha il piacere di condividere un video per sensibilizzare, far conoscere e migliorare la consapevolezza attorno a questa condizione ancora troppo poco conosciuta.

14 marzo 2023

Il CAS Sustainability Manager in Financial Services, che si svolgerà tra il 6 novembre 2023 e il 24 febbraio 2024, è organizzato dalla Formazione continua del Dipartimento tecnologie innovative in collaborazione con Centro Studi Villa Negroni.

6 marzo 2023

Sono aperte le iscrizioni ai corsi brevi offerti dalla Formazione continua Area sanità del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale SUPSI. Le formazioni si rivolgono a professionisti sanitari attivi in qualunque contesto e professionisti in ambito sociale. I corsi si svolgeranno nel mese di maggio. Iscrizione online entro il 21 aprile 2023.

10 febbraio 2023

La Formazione continua SUPSI è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi brevi di specializzazione dell’ambito della psicologia legale. Le tematiche trattate offrono uno sguardo ad ampio respiro sulla psicologia legale e sono riconosciute come parte della formazione per la specializzazione dalla Société Suisse de Psychologie Légale. La serie di incontri è incentrata sull’età adulta e si rivolge in particolare a psicologhe e psicologi. I primi appuntamenti sono in calendario il 28 marzo.

31 gennaio 2023

In partenza la 25esima edizione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Project Management del Dipartimento tecnologie innovative. Previsto inoltre ad ottobre il quarto Project Management Forum, appuntamento biennale quest’anno dedicato al tema della sostenibilità progettuale.

19 gennaio 2023

Il 12 gennaio ha preso il via la seconda edizione del Master of Advanced Studies in Fashion Innovation, un percorso di formazione continua dedicato ai futuri manager dell’industria della moda sviluppato dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI in collaborazione con Ticinomoda.

st.wwwsupsi@supsi.ch