Iscrizioni
Per partecipare ai DAS l’iscrizione è obbligatoria. Se non precisato altrimenti, nell'accettazione farà stato l'ordine cronologico. Per garantire una formazione efficiente, SUPSI fissa un numero minimo e massimo di partecipanti.
Annullamenti e rinunce
Nel caso in cui il numero di partecipanti fosse insufficiente o per eventuali altri motivi,
SUPSI si riserva il diritto di annullare il corso. In tal caso le persone iscritte verranno
avvisate tempestivamente e, se avranno già versato la quota di iscrizione, saranno rimborsate.
In caso di rinuncia, ogni partecipante ha diritto a un rimborso parziale (20%) della quota
di iscrizione, solo se questa avviene per iscritto una settimana prima dell’inizio del
corso. In caso contrario, l’intero importo è dovuto. Chi fosse impossibilitato a partecipare può proporre un’altra persona previa comunicazione a SUPSI e accettazione da parte del responsabile del corso.
Obbligo di frequenza
Coerentemente a quanto previsto dal regolamento della SUPSI, lo studente, per avere
accesso alle valutazioni, è tenuto a rispettare l’obbligo di una frequenza minima pari al
60% delle giornate per ogni modulo e al 90% delle giornate previste sull’intero periodo
di formazione.
Modifiche
SUPSI si riserva di modificare il programma, la quota di iscrizione e il luogo dei corsi a seconda delle necessità organizzative.
Assicurazione
I partecipanti non sono assicurati dalla SUPSI.
Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto della legislazione svizzera (Legge federale sulla protezione dei dati).
Per eventuali controversie il foro competente è Lugano, altresì foro esecutivo ai sensi della LEF (Legge federale sulla esecuzione e sul fallimento). Il diritto applicabile è quello svizzero.