MAS Project, Program and Portfolio Management
MAS Project, Program and Portfolio Management
Per un responsabile di progetto è fondamentale disporre di un ampio spettro di conoscenze tecnologiche e metodologiche, ma anche di strumenti organizzativi, di management e di governance, così come di capacità di interazione con le altre componenti aziendali e di gestione di problematiche legali e di sicurezza con cui si dovrà confrontare.

La disciplina del Project Management è complessa, articolata e in continuo fermento. È infatti, sufficiente osservare quante norme sono sorte nel tempo e quante ancora oggi sono supportate da associazioni, governi o gruppi di studio.

Tra le maggiori possiamo citare, oltre al PMBOK (Project Management Body of Knowledge) del PMI (Project Management Institute), l’ICB (International Project Management Association Competence Baseline), il PRINCE2, HERMES e le norme ISO sul project management, la qualità, il rischio, il portfolio management e il program management.

La conoscenza e la comprensione di questi documenti può arricchire il project manager nella gestione di progetti complessi, oltre a facilitarne l’interazione con organizzazioni o altri project manager che utilizzano standard di riferimento diversi dal proprio.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch