Programmi formativi per l'azienda

Business Coaching

Pratica manageriale sempre più richiesta in ambito aziendale, che offre un concreto sostegno allo sviluppo del personale nell’esercizio del proprio ruolo. Il business coach è il professionista che, grazie a tecniche mirate, offre al lavoratore (coachee) un sostegno nel prendere consapevolezza del proprio ruolo e coscienza delle proprie potenzialità inespresse. Gli permette di rafforzare la sua efficacia professionale e, in ultima analisi, contribuisce ad accrescere la competitività aziendale.

Introduzione all’Agile Project Management

Dopo un’analisi preliminare delle esigenze della società, il percorso formativo è sviluppato con lo scopo di introdurre una metodologia di gestione progetti in linea con le esigenze organizzative, consentendo uno sviluppo delle conoscenze di project management all’interno della struttura organizzativa.

Lessons from history – La leadership sul banco di prova: visione strategica, gestione operativa e gestione della crisi

Programma formativo ad alto coinvolgimento emotivo e cognitivo, finalizzato allo sviluppo di visione strategica, gestione operativa e crisi in modo unitario. Attraverso l’affascinante narrazione e ricostruzione storica della Battaglia d’Inghilterra, i partecipanti – calati nei panni dei protagonisti dell’epoca – possono comprendere le dinamiche relazionali e di sistema e apprendere le competenze chiave per trarre dalla storia gli insegnamenti atti a gestire efficacemente un’impresa moderna.

Sviluppo competenze

Percorsi formativi che consentono ai partecipanti di impadronirsi di un insieme di conoscenze e di tecniche mirate al miglioramento delle proprie competenze relazionali, capacità comunicative, organizzative e gestionali. Mirano al rafforzamento della propria immagine e quella dell’azienda che si rappresenta, acquisire una maggiore sicurezza personale per comunicare in maniera efficace le proprie idee, gestire i collaboratori e sviluppare progetti.

Theatre tools for team building

Il teatro invita ad allargare i propri orizzonti, a mettersi in gioco per scoprire se stessi e gli altri con occhi diversi. Apre le porte a piani di comunicazione, d’espressione, d’invenzione, d’incontro e di scambio al di là delle abitudini quotidiane per muoversi in nuovi campi d’azione. L’Accademia Teatro Dimitri propone laboratori su misura per aziende il cui cuore può creare esperienze straordinarie per l’individuo e per il gruppo. Il lavoro ruota attorno a temi come presenza, spontaneità, spirito di gruppo, qualità, creatività, gioco, leadership, gestualità, espressione corporea e vocale, improvvisazione, ascolto ed equilibrio dinamico.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch