Eventi e convegni
5 giugno 2014

Il pomeriggio di studio offre la possibilità di approfondire alcune tematiche scelte per rimanere aggiornati e seguire la costante evoluzione dell’IVA. Si parlerà dello stato attuale della riforma legislativa IVA, delle pubblicazioni IVA basate sul web, delle modifiche di prassi concernenti il concetto di attività imprenditoriale, dello sponsoring e delle prestazioni in esecuzione di un contratto di appalto nel settore immobiliare.
Manno, Sala Aragonite - ore 14.00

8 maggio 2014

Analisi dei principali aspetti tecnici dei due nuovi strumenti di cooperazione amministrativa tributaria.
Manno, UBS Suglio, Sala Auditorium - ore 14.00

28 aprile 2014

Il Popolo ticinese sarà presto chiamato ad esprimersi su uno dei temi più caldi e dibattuti degli ultimi tempi: l’amnistia fiscale cantonale. Un argomento che da sempre suscita vivaci contrapposizioni tra l’etica e la ragion di Stato.
SUPSI, DSAS, Aula 111, Palazzo E, Manno - ore 10.30

14 aprile 2014

Il diritto interno svizzero si appresta a recepire le Raccomandazioni GAFI al fine di adeguarsi agli standards internazionali nell’ambito della lotta contro il riciclaggio di denaro. Il disegno di legge del Consiglio federale del 13 dicembre scorso prevede nuovi obblighi con riferimento alle azioni al portatore, dove si prevede l’identificazione del proprietario. Di particolare importanza per gli intermediari finanziari vi è poi l’introduzione di un reato preliminare al riciclaggio di denaro in materia di imposte dirette nel Codice penale e una revisione della legislazione in materia di imposte indirette, con conseguente estensione della portata dei procedimenti di cooperazione penale internazionale. Infine, per l’Ufficio di comunicazione sono previsti dei miglioramenti in ambito di assistenza amministrativa.
Lugano, Hotel De La Paix – ore 14.00

7 aprile 2014

Continua la serie di conferenze della SUPSI sul tema della Riforma III dell’imposizione delle imprese. Questo incontro è l’occasione per analizzare alcuni ipotetici scenari per la Svizzera e per il Cantone Ticino.
SUPSI, DSAS, Aula 111, Palazzo E, Manno - ore 10.30

st.wwwsupsi@supsi.ch