La disciplina italiana del credito per le imposte estere
14 settembre 2015
Manno, DEASS, Palazzo A, Aula 005 - ore 14.00
Manno, DEASS, Palazzo A, Aula 005 - ore 14.00
Gli ultimi interventi normativi, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e interazione con la Voluntary Disclosure
Programma e relatori
- Assetto dell’istituto e presupposti della sua applicabilità
Marcello Poggioli
Professore aggregato di diritto tributario presso l’Università degli Studi di Padova
- La determinazione del credito d’imposta
Andrea Ballancin
Professore aggregato di diritto tributario presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale
- Le disposizioni riservate alle imprese che producono redditi esteri
Roberto Franzè
Professore aggregato di diritto tributario presso l’Università della Valle d’Aosta
- Parziale concorso del reddito estero alla formazione del reddito complessivo e la fruibilità del credito in caso di omessa dichiarazione dei redditi esteri anche ai fini della Voluntary Disclosure
Giovanna Costa
Studio Marino e Associati, Milano
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro mercoledì 9 settembre 2015
tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione (v. a lato):
- Via posta: SUPSI Centro competenze tributarie, Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno - Via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch
- Via fax: +41 (0)58 666 61 76
oppure compilando il form online (v. a lato)
Costo: CHF 350.–