Il ruolo della piazza finanziaria svizzera nell'era post voluntary disclosure
05 novembre 2015
Lugano, Hotel De La Paix, Via Cattori 18 - ore 14.00
Lugano, Hotel De La Paix, Via Cattori 18 - ore 14.00
Spunti idonei ad adeguare l’offerta del servizio alle esigenze di portafogli in chiaro e ad evidenziare ai clienti le debolezze delle piazze finanziarie concorrenti
- Il ruolo del consulente bancario in un delicato momento di transizione: elementi per migliorare il servizio e consolidare la relazione con il cliente
Renato Bortone
Avvocato, responsabile del servizio Wealth and Tax Planning di Banca Julius Baer, Lugano
- La fiscalità italiana dei patrimoni esteri
Pierpaolo Angelucci
Dottore commercialista, Scarioni Angelucci, Studio tributario associato in Milano
- Le possibilità di sequestro di conti bancari svizzeri in relazione a procedimenti civili, penali e tributari italiani
Giovanni Molo
Avvocato, LL.M., Socio studio Bolla Bonzanigo & Associati, Lugano
- I limiti del segreto bancario in Italia, le soluzioni e i vantaggi per la detenzione dei patrimoni regolarizzati presso gli intermediari svizzeri: l’apporto dell’ingegneria del patrimonio italiana al mantenimento di competitività della piazza finanziaria svizzera
Andrea Vicari
Avvocato, J.S.D., Dottore di Ricerca in diritto comparato, Studio Vicari & Associati in Milano
Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 2 novembre 2015
tramite il tagliando incluso nel flyer di presentazione (v. a lato):
- Via Posta: SUPSI Centro competenze tribuarie, Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno - Via e-mail: diritto.tributario@supsi.ch
- Via fax: +41 (0)58 666 61 76
oppure compilando il form online (v. a lato)
MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIZIONE ONLINE
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch