Fiscalità e diritto finanziario: presentazione del corso
10 marzo 2021
Webinar, ore 12.00
Webinar, ore 12.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI ripropone un corso a tutto campo sulle novità regolamentari del diritto finanziario e su alcuni aspetti fiscali, denominato “Fiscalità e diritto finanziario”. Verranno esposte, con la qualificata presenza di magistrati e di dirigenti pubblici, le novità in materia di diritto finanziario svizzero ed europeo e di assistenza amministrativa. Si farà poi cenno sulla tassazione dei prodotti finanziari e sui regimi forfettari per persone facoltose. Il corso vuole permettere ai partecipanti di adempiere ai requisiti di formazione imposti dall’art. 6 Legge federale sui servizi finanziari in merito alla conoscenza delle norme comportamentali e del quadro legale delle attività concretamente svolte per la clientela, rispettivamente far comprendere le interdipendenze tra le nuove regole nei diversi settori (fiscale, regolamentare, amministrativo e civile).
Intervengono
- Flavio Amadò
Avvocato e Notaio, LL.M, socio di COLLEGAL Studio legale, Lugano
- Marco Compagnino
Adv. LL.M., Avvocato e Dottore commercialista
- Giovanni Molo
Avvocato, Dr. iur., LL.M., socio di COLLEGAL Studio legale, Lugano
- Samuele Vorpe
Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 9 marzo 2021 mediante il seguente link.
È possibile partecipare esclusivamente in videoconferenza.
Costo: gratuito!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch