Le recenti novità riguardanti il regime “madre-figlia” tra Italia e Svizzera
10 giugno 2021
Webinar, ore 17.00
Il Centro competenze tributarie, in collaborazione con l'Associazione Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law (AMASTL) e l'Associazione SUPSI Alumni, organizza un ciclo di conferenze in cui verranno affrontati alcuni dei temi di più stretta attualità.
Durante questo appuntamento verranno illustrati i tratti essenziali dell’Accordo italo-svizzero sui dividendi, le ultime prese di posizione sul tema da parte dell’Amministrazione finanziaria italiana, nonché gli effetti sulle distribuzioni di dividendi effettuate a favore di società madri svizzere a partire dal 1° gennaio 2020.

Programma e relatori

  • L’applicazione della ritenuta italiana su dividendi corrisposti alla controllante Svizzera: analisi delle principali novità in seguito alla risposta ad interpello n. 135 del 2 marzo 2021
    Siegfried Mayr
    Dottore commercialista, Milano

    Vito Alexander

    Dottore commercialista, Studio Tributario Associato, MAYR FORT FREI, Milano

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi. Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 8 giugno 2021 mediante il seguente link.

È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.

CHF 30.– per i soci individuali AMASTL, i soci Alumni SUPSI, i membri ACF, AIF, AITI, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse
CHF 80.– per i soci sostenitori AMASTL
CHF 100.– per gli altri

Euro 30.– per gli iscritti ODCEC

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch