La disciplina fiscale dei trust ai fini dell’imposizione diretta e indiretta a seguito dell’emanazione della bozza di circolare in consultazione pubblica
23 settembre 2021
Online, ore 17.00
Online, ore 17.00
In data 11 agosto 2021, l’Agenzia delle entrate ha emanato una bozza di circolare – in consultazione pubblica fino al 30 settembre 2021 – ove si affrontano tematiche riguardanti l’imposizione diretta e indiretta dei trust che sono state oggetto di recenti interventi da parte del legislatore, nonché di diverse pronunce della Corte di Cassazione.
Programma e relatori
- La disciplina fiscale dei trust ai fini dell’imposizione diretta e indiretta a seguito dell’emanazione della bozza di circolare in consultazione pubblica: la prospettiva italiana
Pierpaolo Angelucci
Dottore commercialista, Scarioni Angelucci, Studio tributario associato in Milano - La disciplina fiscale dei trust ai fini dell’imposizione diretta e indiretta a seguito dell’emanazione della bozza di circolare in consultazione pubblica: la prospettiva svizzera
Simona Genini
Avvocato, LL. M. International Tax Law, Direttrice e membro di CdA di Veco Advisory SA, già capo dell’Ufficio giuridico della Divisione delle contribuzioni
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro mercoledì 22 settembre 2021 mediante il seguente link.
CHF 30.– per i soci individuali AMASTL, i soci Alumni SUPSI, i membri ACF, AIF, AITI, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse
CHF 80.– per i soci sostenitori AMASTL
Euro 30.– per gli iscritti ODCEC
CHF 100.– per gli altri
Rivivi l'evento
Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 30.- fr.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Videoconferenza
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch