Aggiornamenti legislativi e di prassi in ambito di imposte dirette 2.0
12 ottobre 2021
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar durante il quale si analizzeranno alcune tematiche inerenti alla fiscalità diretta. Verrà messo il focus sull’aggiornamento della Circolare DdC sul calcolo provvisorio, sulla tassazione del valore locativo per i casi di rigore, sulla riforma dell’imposta preventiva e sull’evoluzione giurisprudenziale dell’assoggettamento per appartenenza personale delle persone giuridiche nei rapporti intercantonali

Programma e relatori

  • L’aggiornamento della Circolare DdC sul calcolo provvisorio
    Riccardo Varini
    Avvocato e notaio, ispettore del registro fondiario e di commercio del Cantone Ticino
     
  • La tassazione del valore locativo per i casi di rigore: analisi del nuovo art. 20 cpv. 4 LT
    Paolo Pamini
    Dr. oec., esperto fiscale dipl. fed., Tax Senior Manager servizi legali e fiscali PwC, Lugano, Docente di fiscalità al Politecnico di Zurigo
     
  • La riforma dell’imposta preventiva sulla base del messaggio del Consiglio federale del 15 aprile 2021
    Filippo Lurà
    Dr. iur., LL.M. in Taxation (Georgetown), Avvocato, LPPV avocats, Losanna
     
  • L'assoggettamento per appartenenza personale delle persone giuridiche nei rapporti intercantonali: evoluzione giurisprudenziale
    Manfred Rechtsteiner
    MAS SUPSI in Tax Law, specialista in finanza e contabilità, ispettore presso l’ufficio di tassazione delle persone giuridiche, Bellinzona

Osservazioni

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 8 ottobre 2021 mediante il seguente link.

È possibile seguire il seminario esclusivamente in videoconferenza.

Membri ACF, AIF, AITI, SVIT Ticino, Fiduciari Suisse, soci SUPSI Alumni: CHF 300.–

Altri: CHF 350.–

Rivivi l'evento

Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 250.- fr.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch