Le responsabilità del CdA in ambito civile, penale e fiscale
02 dicembre 2021
Webinar e in presenza, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI e Alma Impact AG organizzano un pomeriggio di studio riguardante le responsabilità del consiglio di amministrazione (CdA).

Programma e relatori

  • Le responsabilità civili dei consiglieri d’amministrazione secondo il Codice delle obbligazioni
    Stefano Lappe
    Avvocato, Partner presso lo studio legale Merlini Lappe Partners, Ascona e Lugano
     
  • Le responsabilità penali dei consiglieri d’amministrazione secondo il Codice penale
    Goran Mazzucchelli
    Avvocato, Partner presso lo studio legale e notarile CBM Cattaneo Bionda Mazzucchelli, Lugano
     
  • Le responsabilità fiscali dei consiglieri d’amministrazione secondo il diritto fiscale
    Costante Ghielmetti
    Esperto fiscale diplomato, Partner presso Kellerhals Carrard, Lugano

Erogazione della formazione

In presenza e a distanza.
La partecipazione in presenza è consentita unicamente a coloro che sono in possesso di un certificato Covid, per un massimo di 40 persone in ordine di iscrizione.

Osservazioni

Corso valido per la ricertificazione SAQ (Swiss Association for Quality) in base alla normativa ISO 17024.

Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
L'evento in presenza si svolge presso l'Aula SO 3054, Stabile Suglio (Via Cantonale 18, 6928 Manno).
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro martedì 30 novembre 2021 mediante i seguenti link:

Costo: CHF 350.
Sconto di CHF 50.- per associazioni partner

Corso Membro di CdA certificato - Certified Board Member

Il corso, organizzato dal Centro competenze tributarie SUPSI e ALMA Impact AG, è pensato in particolare per i membri di CdA di piccole-medie imprese (PMI) e aspiranti membri di CdA di PMI, si pone tre principali obiettivi: acquisire e consolidare le competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di membro di un CdA di una PMI, conoscere i diritti e gli obblighi in capo al CdA,
rispettivamente le diverse responsabilità e conoscere la strategia e il modo di comunicare del CdA.
La seconda edizione del corso si svolgerà tra marzo e giugno 2022.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del corso.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch