Previdenza professionale e fiscalità: aggiornamento
05 aprile 2022
Webinar, ore 14.00
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio dedicato alle principali novità in ambito di previdenza professionale e fiscalità: con 4 milioni di assicurati e un bilancio totale di oltre 1’000 miliardi di franchi, il secondo pilastro rappresenta un elemento fondamentale del risparmio e della sicurezza sociale in Svizzera.
Programma e relatori
- Novità in ambito previdenziale
Silvia Basaglia
Dr. in scienze attuariali, Perito riconosciuto in materia di previdenza professionale, Responsabile del settore dell’organizzazione e finanziamento della previdenza professionale presso l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS), Berna
- Novità fiscali di natura previdenziale
Gladys Laffely Maillard
Lic. iur.; consulente nel settore della previdenza e della fiscalità; membro della Commissione federale della previdenza professionale
- La tassazione delle rendite LPP percepite da residenti italiani: normativa e criticità
Guido Beltrame
Dottore Commercialista in Milano, Fiduciario Commercialista, Revisore Legale in Italia, Perito Revisore – ASR
- La modifica dell’imposizione delle rendite vitalizie: analisi del Messaggio del Consiglio federale
Cinzia Lucidi-Paglia
Avvocato, Ufficio giuridico della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino
Osservazioni
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con le relatrici e il relatore.
Iscrizione
Obbligatoria l'iscrizione entro giovedì 31 marzo 2022 mediante il presente link.
CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
Crediti formativi
Il corso è stato accreditato presso l'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e dà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi.
Rivivi l'evento
Coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, ma sono interessati ad avere accesso alla registrazione dello stesso, possono scrivere un’e-mail manifestando il loro interesse.
La quota ammonta a 200.- fr.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Iscrizione
Contatti
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
F +41 (0)58 666 61 76
diritto.tributario@supsi.ch