L’ottenimento dell’esenzione fiscale per enti no profit in Ticino
23 maggio 2023
Webinar, ore 13.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad esaminare la procedura per ottenere una decisione di esenzione fiscale per le persone giuridiche, in particolare fondazioni e associazioni, da parte della Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino.

Contenuti del corso

L'esenzione fiscale rappresenta un aspetto importante del sistema fiscale in quanto è stato introdotto per incentivare lo sviluppo degli enti no profit in Ticino, nel cui territorio è presente un’alta densità di fondazioni e di associazioni.

Il webinar analizzerà sia l’aspetto procedurale sia le condizioni materiali necessarie per ottenere l’esenzione fiscale. L’istanza di esenzione è regolamentata in maniera estremamente contenuta nella legge per quanto riguarda gli aspetti formali e si articola attorno ad una manciata di articoli. Tuttavia, i requisiti materiali per poter beneficiare dell’esenzione sono specifici, concreti e implicano una buona conoscenza della materia. Sotto la stessa denominazione – fondazione o associazione –, esistono in verità delle realità diametralmente opposte che vanno dalle associazioni mantello alle fondazioni per la ricerca nazionale comprese anche le associazioni di quartiere per la pratica sportiva.

Durante il webinar verranno anche esaminati alcuni particolari aspetti tra cui l’attività di gestione immobiliare da parte di una fondazione, le restrittive condizioni per percepire una remunerazione da parte dei membri di un ente esente, la verifica dell’attività effettiva dell’associazione o delle fondazioni, la delimitazione tra scopo ideale, scopo di utilità pubblica e scopo pubblico, la revoca e il recupero d’imposta ed i requisiti per permettere la deducibilità delle liberalità ai donanti.

Relatrice

Marion Eimann
Avvocato, CAS in magistratura, CAS Fondamenti di diritto tributario, Servizio giuridico della Divisione delle contribuzioni del Canton Ticino

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro venerdì 19 maggio 2023 mediante il presente link.

Costo: CHF 175.-
Sconto di CHF 25.- per membri di associazioni partner

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch