Tematiche fiscali scelte legate ai trasferimenti di residenza dall’Italia alla Svizzera
14 settembre 2023
Webinar, ore 14.00
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto a illustrare le conseguenze, o meglio le opportunità, relative all’uscita della Svizzera dalla black list italiana prevista dal D.M. del 1999 ai fini dei trasferimenti di residenza delle persone fisiche.

Programma e relatori

  • Trasferimento della residenza dall’Italia alla Svizzera: cosa cambia con lo stralcio della Svizzera dalla black list?
    Pierpaolo Angelucci
    Dottore commercialista, Scarioni Angelucci, Studio tributario associato, Milano
     
  • Trasferimenti di residenza dall’Italia alla Svizzera: stato della giurisprudenza
    in Italia

    Siegfried Mayr
    Dottore commercialista, Milano
     
  • La tassazione globale modificata per i cittadini italiani
    Samuele Vorpe
    Prof. Dr. iur., Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI,
    of counsel at COLLEGAL Studio legale e notarile Attorneys at law, Lugano
     
  • L’applicazione della convenzione italo-svizzera ai soggetti neo-residenti
    in Italia

    Francesco Baccaglini
    Avvocato, MAS SUPSI in Tax Law, Partner Alvarium Investment Managers (Suisse) SA

Osservazioni

Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.

Iscrizione

Obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 11 settembre 2023 mediante il presente link.

Costo:
CHF 350.–
CHF 300.- per membri di enti partner

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch