Di seguito è possibile consultare l'archivio delle news comparse nella newsletter settimanale dell'anno 2019.
Diritto svizzero
- In quale Cantone dovrà in futuro essere presentata l’istanza di rimborso dell’imposta preventiva da parte degli eredi?
- Reputato incostituzionale il canone radiotelevisivo per le imprese
- Introduzione del trust in Svizzera: Il Messaggio è previsto per il 2022!
- Seconda domanda raggruppata da parte dell’Agenzia delle Entrate italiana: questa volta, nel mirino, i clienti dell’ex-Banca BSI (EFG)!
- Sentenza TF n. 2C_533/2018 del 30 ottobre 2019
- Sentenza TF n. 2C_383/2019 dell’11 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_653/2018 del 26 luglio 2019 (caso “UBS-Francia”)
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Restituzione dell’IVA sul canone Billag
- “No” all’assoggettamento generalizzato all’IVA a partire da una cifra d’affari di 150’000 franchi
- Licenziato il messaggio concernente la modifica della LSAI
- Possibile deduzione fiscale per le multe inflitte all’estero a banche e aziende svizzere
- Sentenza TF 2C_972/2018 del 2 ottobre 2019
- Sentenza TF 2C_160/2019 del 5 novembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- L’indennità di partenza fra contributi previdenziali e sociali: alcuni casi pratici
- Canton Zurigo: nuovo incentivo alla creazione di start-up grazie ai “Dynamic Equity Splits”
- Verso una semplificazione della dichiarazione fiscale per le persone fisiche?
- La Convenzione BEPS è entrata in vigore
- Sentenza TF del 20 settembre 2019 n. 2C_152/2019
- Sentenza TF del 27 settembre 2019 n. 2C_598/2018
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Verso una “micro-tassa” per i pagamenti elettronici?
- Quota privata per l’automobile di servizio: quo vadis?
- Basilea Campagna: l’adeguamento cantonale alla RFFA passa l’esame delle urne con il 63.2%!
- Sentenza TAF A-1538/2018 dell’11 settembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale adotta le tre ordinanze relative alla legge federale concernente la riforma fiscale e il finanziamento dell’AVS (RFFA)
- La CET-N entra in materia sul cambio di sistema nell’ambito dell’imposizione della proprietà abitativa
- Progetto “Economia digitale dell’OCSE”
- Sentenza TF 2C_1107/2018 del 19 settembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Riforma fiscale cantonale: il referendum si farà!
- La Commissione dell’economia e dei tributi (CET-N) accoglie favorevolmente il progetto di abolizione della tassa di negoziazione e della tassa sui premi assicurativi
- Sentenza TF 2C_180/2018 del 19 settembre 2019
- Sentenza TF 2C_965/2018 del 17 settembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Approvata la riforma fiscale cantonale: referendum alle porte?
- Una deduzione fiscale per animali domestici?
- Licenziato il messaggio concernente la modifica della CDI CH-Iran
- Licenziato il messaggio concernente il Protocollo che modifica la CDI-Ucraina
- Sentenza TF 2C_707/2018 del 16 settembre 2019
- Sentenza TF 2C_96/2019 del 19 settembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Nessun tasso d’interesse per l’imposta federale diretta
- IFD: nessuna modifica nel 2020 per i tassi d’interesse e le deduzioni del terzo pilastro
- La riforma tributaria cantonale s’ha da fare!
- Una riforma tributaria cantonale dispendiosa che non persegue i giusti scopi!
- Sentenza TF 2C_370/2019 del 19 settembre 2019
- Sentenza TF 2C_245/2019 del 27 settembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Votazioni fiscali nei Cantoni di Uri e del Giura
- La CDCF si esprime sulla nuova Legge sulle procedure elettroniche in ambito fiscale
- Il Gran Consiglio ticinese approva delle modifiche della legge tributaria
- La CDCF si esprime sulla nuova Ordinanza sulle spese professionali
- Sentenza TF 2C_328/2019 del 16 settembre 2019
- Sentenza TF 2C_187/2019 del 9 settembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Sì a rendite AVS e AI esenti da imposta
- 75 Stati partner per la Svizzera per lo scambio automatico di informazioni
- Sentenza TF 2C_265/2018 del 19 agosto 2019
- Sentenza TF 2C_896/2018 del 29 agosto 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Verso l’abolizione dell’imposta sulla sostanza?
- Nuovi parametri per la riforma dell’imposta preventiva
- Un regalo per le famiglie più ricche!
- La Svizzera esce dalla grey list UE
- Sentenza TF 2C_805/2018 del 5 agosto 2019
- Sentenza TF 2C_891/2017 del 21 agosto 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- A breve entrerà in vigore la Legge che attua le raccomandazioni del Forum globale
- Un sostegno fiscale in più per le famiglie svizzere!
- Sentenza TF 2C_653/2017 del 13 maggio 2019
- Sentenza TF 2C_306/2017 del 3 luglio 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- La deduzione per figli a carico deve essere aumentata
- Entrata in vigore delle modifiche di leggi e ordinanze inerenti al diritto fiscale (2019-2022)
- Sentenza TF 2C_812/2018
- Sentenza TF 2C_1087/2018
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Verso una maggiore uguaglianza fiscale tra coppie e famiglie?
- Riforma fiscale nel Canton Zurigo
- Sentenza TF 2C_901/2017 del 9 agosto 2019: presunzione della consegna delle decisioni delle autorità amministrative
- Sentenza TF 2C_1045/2018 del 22 luglio 2019: Onere della prova di un nuovo domicilio all’estero
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2020/Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2020
- Una nuova aliquota per le società nel Canton Grigioni
- Sentenza TF 2C_1053/2018 del 22 luglio 2019: Trasmissione delle informazioni concernenti i globalisti
- Il Consiglio di Stato del Canton Berna a favore dello scambio automatico di informazioni
- Poche speranze per i clienti italiani con conti UBS
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Luce sulla prassi fiscale dell’AFC in materia di criptovalute
- Circolare AFC n. 46, del 24 luglio 2019: “Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, dei riconoscimenti di debito, delle cambiali e delle sottopartecipazioni”
- Sentenza TF 2C_737/2018 del 20 giugno 2019: Rappresentanza contrattuale davanti alle autorità fiscali
- Circolare AFC n. 47, del 25 luglio 2019: “Obbligazioni”
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- FAQ per la contabilizzazione delle disposizioni contenute nella RFFA
- Digitalizzare per ridurre l’onere amministrativo del registro di commercio
- Principio dell’unità della materia per le leggi federali
- Sentenza 2C_653/2018 del 26 luglio 2019: Trasmissione di ca. 40'000 conti bancari alla Francia
- Sentenza TF 2C_616/2018 del 9 luglio 2019: Nessuna violazione del principio di sussidiarietà da parte del fisco olandese
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Presentata la riforma fiscale cantonale
- Verso una semplificazione dell’imposizione dell’uso privato del veicolo aziendale
- Online l'opuscolo relativo all’onere fiscale nei capoluoghi dei Cantoni per il 2018
- Sentenza TF 2C_1066/2018 del 21 giugno 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il popolo friborghese dice sì alla riforma fiscale
- In autunno il progetto per la consultazione relativo alla riforma dell’imposta preventiva
- Sentenza TF 2C_462/2018 – Divieto di doppia imposizione intercantonale
- La Svizzera si conforma alle raccomandazioni del Forum globale
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Respinti i ricorsi al Tribunale federale contro la RFFA
- Respinta l’iniziativa “sgravare i salari, tassare equamente il capitale”
- Un problema il calcolo del canone RTV a carico delle imprese
- DTFA 5664/2018 - Convenzioni contro la doppia imposizione e rimborso dell’imposta preventiva
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Una clausola antiabuso per la CDI tra Svizzera e Paesi Bassi
- Verso una dichiarazione d'imposta senza più obbligo di firma?
- Svizzera e Irlanda firmano il Protocollo di modifica della CDI
- Fine dell'anonimato per le criptovalute
- Il Tribunale federale si esprime sul diritto di essere sentito (Sentenze 2C_241/2019 e 2C_242/2019)
Diritto svizzero
- La RFFA entrerà in vigore il 1° gennaio 2020
- Legge sull’IVA, blockchain e criptovalute – adeguamenti materiali
- Il progetto parlamentare volto alla limitazione dell'imposizione del valore locativo non piace
- Sentenza TF 2C_444/2018 del 31 maggio 2019
- Una nuova circolare dell’AFC
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Aggiornati i dati delle persone tassate secondo il dispendio
- Il Tribunale federale ammette la deducibilità di un abbonamento in 1° classe
- Disparità di trattamento nell’imposizione degli utili da sostanza immobiliare
- La Svizzera per ora resta nella lista grigia dei paradisi fiscali
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Lo scambio di informazioni automatico si estende a 19 nuovi Stati
- Svizzera: 5° in classifica dei paradisi fiscali per la tassazione delle società
- Tassazione dell’economia digitale: la nuova road map OCSE
- La RFFA e le sue conseguenze
- Il popolo ha ricevuto informazioni errate: accolti diversi ricorsi sull'annullamento dell'iniziativa "No agli svantaggi per le coppie sposate"
- Nessun arbitrio da parte del fisco ticinese nel non accordare la deduzione per figli agli studi