Di seguito è possibile consultare l'archivio delle news comparse nella newsletter settimanale dell'anno 2020.
Diritto svizzero
- Tassazione dei frontalieri - Terminato il confronto tra sindacati e Governo: confermato il doppio binario
- Il Consiglio nazionale adotta una mozione per migliorare la valorizzazione materiale della plastica
- Consultazione delle decisioni penali dell’AFC
- Niente canone radio televisivo per società semplici
- Pubblicata la nuova Lettera circolare Mutations dans la division “Surveillance Cantons au 1er janvier 2021”
- Pubblicati alcuni adeguamenti riguardanti la Legge sull’IVA
- Verso una modifica del calcolo dell’IVA per gli operatori turistici esteri?
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Allestire il rendiconto in maniera semplice con “rendiconto IVA easy”
- Il Consiglio nazionale è favorevole a tutelare il principio di proporzionalità nell’ambito della procedura di notifica dell’imposta preventiva
- Il Consiglio degli Stati è contrario a rafforzare i controlli sulla riscossione dell’imposta federale diretta
- La Svizzera conclude un accordo amichevole con le Filippine sul riconoscimento dei certificati di residenza fiscale
- Entrata in vigore del Protocollo di modifica della CDI con la Nuova Zelanda
- Sentenza TF n. 2C_316/2020 del 20 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_908/2019 del 20 ottobre 2020
Diritto finanziario
- Il Consiglio federale concretizza le proposte per una piazza finanziaria svizzera sostenibile
- LSerFi e LIsFi: la FINMA emana la regolamentazione susseguente
Diritto italiano
- Cessione di azienda e imposta di registro
- Tassazione di attività commerciale svolta da circolo sportivo dilettantistico
- Giurisdizione in materia di imposta di soggiorno
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Canton Glarona: l’autorità fiscale ha pubblicato la prassi per la deduzione delle spese professionali
- Il Consiglio degli Stati favorevole all’abolizione dei dazi doganali sui prodotti industriali
- Aggiornate le tariffe dell’imposta alla fonte per il 2021
- Sentenza TF n. 2C_80/2020 del 15 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_346/2020 del 7 ottobre 2020
- Sentenza TAF n. A-4749/2019 del 22 ottobre 2020
- Sentenza TAF n. A-2733/2019 del 9 ottobre 2020
Diritto finanziario
- Video esplicativi utili per la procedura per l’ottenimento della licenza da parte di gestori patrimoniali o trustee
- La FINMA sottopone a revisione la sua circolare sulla video identificazione e identificazione online
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicata la nuova Direttiva cantonale ed il questionario riguardante l’imposizione alla fonte
- L’accordo amichevole provvisorio tra la Svizzera e la Francia rimane in vigore fino al 31 marzo 2021
- Svizzera e Germania prolungano l’accordo sulla tassazione dei lavoratori transfrontalieri durante la pandemia Covid-19
- Sentenza TF n. 2C_509/2020 del 7 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_643/2019 del 14 settembre 2020
Diritto finanziario
- Politica per una piazza finanziaria svizzera rivolta verso il futuro
- Ordinanza sulle disposizioni d’esecuzione concernenti la legge federale sull’adeguamento del diritto federale agli sviluppi della tecnologia di registri elettronici distribuiti
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicate tredici domande raggruppate FATCA
- Scelta volontaria della categoria tariffaria più elevata del canone radiotelevisivo per le imprese
- Sentenza TF n. 2C_665/2020 del 13 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_164/2020 del 6 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_242/2020 del 23 settembre 2020
Diritto finanziario
- LSerFi e LIsFi: la FINMA emana la regolamentazione susseguente
- Monitoraggio sui rischi
- Clima: il mercato finanziario svizzero sul banco di prova
Diritto italiano
- Esercenti attività di parrucchiere e barbiere: via allo shampoometro
- DAC 6: ecco il Provvedimento del Direttore delle Entrate
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Progetti di legge e di ordinanza 2021-2023 in ambito fiscale
- Affari parlamentari correnti scelti in ambito fiscale a livello federale
- Canton Zurigo: pubblicati il promemoria per il patent box e i nuovi formulari
- Sentenza TF n. 2C_85/2020 del 6 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_522/2019 del 20 agosto 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale licenzia i messaggi concernenti i Protocolli che modificano le CDI con il Liechtenstein, Malta e Cipro
- Il Consiglio federale pone in vigore le modifiche alla legge e all’ordinanza sullo scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali
- Le multe inflitte all’estero saranno fiscalmente deducibili in casi eccezionali dal 2022
- Accordo amichevole tra la Svizzera e l’Austria
- Pubblicata la lettera circolare con le aliquote per l’imposta alla fonte 2021
- Sentenza TAF A-1436/2020 del 22 settembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_285/2018 del 20 settembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_450/2020 del 15 settembre 2020
Diritto italiano
- Residenza all’estero e sanatoria AIRE
- Codice della crisi d’impresa in Gazzetta Ufficiale
- Risparmi illeciti nascosti alla voluntary disclosure
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale licenzia il messaggio relativo alla legge sull’esecuzione delle convenzioni internazionali in ambito fiscale
- Rapporto sui risultati della procedura di consultazione concernente una modifica dell’imposta preventiva
- Statistiche fiscali per le persone fisiche e giuridiche per l’anno 2017
- Incentivo fiscale per il sistema di milizia nei settori dello sport e della cultura e per le istituzioni di pubblica utilità
- Canton Svitto: pubblicata la tabella riassuntiva delle misure riguardanti l’implementazione della RFFA
- Canton Argovia: aperta un’ulteriore consultazione per una riduzione del carico fiscale per le imprese a partire dal 2022
- Sentenza TF n. 2C_240/2020 del 21 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_466/2020 del 26 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_256/2018 del 14 settembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_119/2020 del 24 settembre 2020
Diritto italiano
- Lettere per la compliance: nuovo provvedimento
- Tassazione delle royalties nell’applicazione della CDI IT-CH
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la revisione parziale della legge sulla sorveglianza degli assicuratori
- Lettera circolare sulla tassazione alla fonte dei redditi acquisiti in compensazione
- Aggiornata la lettera circolare n. 37 sull’imposizione delle partecipazioni di collaboratore
- Gli strumenti “too big to fail” delle banche vanno esentati dall’imposta preventiva per altri cinque anni
- La CET-S approva il progetto inteso a istituire le basi legali per la digitalizzazione delle procedure in ambito fiscale
- Il Consiglio nazionale favorevole a tassare anche le sigarette elettroniche
- La CET-S è favorevole alla semplificazione dell’IVA per pacchetti di prestazioni
- Il Consiglio nazionale favorevole ad abbassare il limite di franchigia IVA per acquisti all’estero
- Accordo amichevole tra la Svizzera ed il Liechtenstein riguardo al trattamento fiscale dello stipendio così come delle prestazioni di sostegno verso le persone esercitanti un’attività lucrativa dipendente durante le misure dovute alla pandemia da Covid-19
- Nessuno scambio di dati finanziari all’interno della Svizzera
- Giordano Macchi nuovo direttore della Divisione delle contribuzioni
- Sentenza TF n. 2C_295/2020 del 6 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_1037/2019 del 27 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_866/2019 del 27 agosto 2020
- Sentenza TAF n. A-7028/2018 del 18 settembre 2020
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Qualità della localizzazione in Svizzera: Zugo il Cantone più attrattivo
- Pubblicata la nuova lettera circolare su tassi d’interesse ai fini dell’imposta federale diretta e sulle deduzioni massime per il pilastro 3a per l’anno fiscale 2021
- I tassi d’interesse per l’imposta federale diretta rimangono invariati
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Sentenza TF n. 2C_190/2020 del 21 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_576/2020 del 17 agosto 2020
- Sentenza TAF n. A-2153/2019 del 3 agosto 2020
- Sentenza TAF n. A–956/2019 del 3 maggio 2019
Diritto italiano
- Responsabilità del commercialista anche per errori nella contabilità
- Circolare n. 27/E: chiarimenti per i conteggi IRAP
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Le donne liberali radicali svizzere pianificano il lancio di un’iniziativa popolare per l’introduzione della tassazione individuale
- Canton Zurigo: Deduzione per spese professionali nella dichiarazione fiscale 2020
- Canton Vaud: Telelavoro e spese professionali
- Il consigliere federale Ueli Maurer incontra il Governo ticinese
- Statistiche: Principio dell’apporto di capitale
- Sentenza A-4910/2018 n. del 12 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_426/2020 del 23 luglio 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- IVA: pubblicazioni riguardante la LIVA
- Rimborso rapido dei crediti IVA durante la pandemia di coronavirus
- Scambio di informazioni con 86 Stati su circa 3,1 mio. di conti finanziari
- Sentenza TF n. 2C_181/2020 del 10 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_231/2020 del 12 agosto 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Struttura e formati per la registrazione delle aliquote di imposta alla fonte per l’importazione nei sistemi di contabilità dei salari (sistemi ERP)
- Pubblicato il preventivo del Canton Ticino per l’anno 2021
- Riunione italo/svizzera in applicazione dell’Accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri
- Sentenza TF n. 2C_245/2020 del 10 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_609/2019 del 13 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_461/2020 del 17 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_462/2020 del 17 luglio 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- AFC – Accordo amichevole tra la Svizzera e l’Australia
- Iniziativa sul freno al disavanzo e il ripristino del coefficiente cantonale al 100% nel Canton Ticino
- Canton Ginevra: accolta l’iniziativa popolare cantonale denominata “Zéro pertes”
- Consiglio nazionale: no all’iniziativa 99%, senza alcun controprogetto
- Messaggio n. 7883 inerente l’adeguamento della Legge tributaria cantonale in materia di imposizione alla fonte
- Il Canton Nidvaldo approva la riforma fiscale e riduce le aliquote fiscali sull’utile delle persone giuridiche
- Sentenza TF n. 2C_376/2019 del 13 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_566/2020 del 10 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_187/2020 del 9 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_495/2019 del 19 giugno 2020
Diritto svizzero
- Il Consiglio nazionale favorevole alla dichiarazione fiscale elettronica senza firma
- Consiglio degli Stati: Arabia Saudita, approvata la convenzione contro la doppia imposizione
- Consiglio degli Stati: Incentivi fiscali per ridurre lo spreco alimentare
- Sentenza TF n. 2C_133/2020 del 15 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_425/2020 del 13 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_379/2020 del 7 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_303/2020 del 6 luglio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il gruppo di esperti della piazza fiscale svizzera incaricati dal ministro Maurer si è incontrato per la prima volta
- AFC - Dossier Informazioni fiscali: Imposte di successione e di donazione
- Il popolo ginevrino voterà sull’iniziativa “Zéro pertes” il prossimo 27 settembre
- Sentenza TF n. 2C_247/2020 del 18 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_385/2020 del 25 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_392/2020 del 1° luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_750/2019 del 7 luglio 2020
Diritto italiano
- Italiani AIRE e bonus prima casa
- Inversione dell’onere della prova in presenza di anomalie nella registrazione di incassi elettronici
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicazione dei nuovi dossier fiscali sullo scambio di informazioni
- AFC - Entrata in vigore delle modifiche di leggi e ordinanze inerenti al diritto fiscale degli anni 2021-2023
- Accoglienza riluttante del progetto relativo all’attrattiva della Svizzera per le fondazioni
- Il Canton Vallese adegua la propria legislazione tributaria cantonale alla RFFA con effetto retroattivo a partire dal 1° gennaio 2020
- Accordo sui frontalieri tra Svizzera e Italia: Berna faccia la sua parte
- Sentenza TF n. 2C_729/2019 del 7 luglio 2020
- Sentenza TF n. 2C_107/2020 del 17 giugno 2020
Diritto italiano
- Ordinanze gemelle nn. 15248 e 15249/2020 della Cassazione: gli enti ecclesiastici non sono Onlus di diritto
- Non c’è incompatibilità tra l’elusione fiscale e l’applicazione di sanzioni: Ordinanza della Cassazione n. 15533/2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Rinnovato l’accordo amichevole tra Svizzera e Francia sui frontalieri
- Modifica dell’ordinanza sulla tassa d’esenzione dall’obbligo militare
- Abolizione del valore locativo – la CET-S incarica l’Amministrazione di redigere un rapporto
- Pubblicata la lettera circolare “Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2021/Compensazione degli effetti della progressione a freddo in materia d’imposta federale diretta per l’anno fiscale 2021
- Depositate un’iniziativa parlamentare e una mozione in materia fiscale in data 19 giugno 2020
- Il Consiglio federale licenzia i messaggi concernenti la nuova CDI con il Bahrein e il Protocollo che modifica la CDI con il Kuwait
- Il Consiglio federale ha risposto a una mozione riguardante la RFFA
- Il Consiglio federale ha risposto a due interpellanze depositate il 19 giugno 2020 in materia fiscale, depositate rispettivamente da Kathrin Bertschy (Verdi Liberali) e Carlo Sommaruga (Socialisti)
- Sentenza TF n. 2C_463/2019 dell’8 giugno 2020
- Secondo il Consiglio federale la riduzione dell’IVA non è sicuramente una misura idonea per rispondere tempestivamente alla mancanza di liquidità dovuta al Covid-19
- LRD: Decisione di entrata in materia e abolizione della misura concernente i consulenti
- Sentenza TF n. 2C_806/2019 dell’8 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_495/2019 del 19 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_152/2020 del 18 giugno 2020
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 16 settembre 2019 presentata da Tiziano Galeazzi e cofirmatari: Velocizzazione nelle pratiche fiscali col sistema “casuale”
- Il Consiglio federale ha risposto al postulato “Analisi della microtassa”
- Il Consiglio federale risponde all’interpellanza che chiedeva la parità di trattamento tra donna e uomo
- Il Consiglio federale è contrario ad istituire tempestivamente un’amnistia fiscale generale
- Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la modifica della legge sugli investimenti collettivi
- La maggioranza della CET-N è contraria all’iniziativa popolare “99 per cento”
- Condono o riduzione dell’imposta sul valore aggiunto per le imprese chiuse dal Consiglio federale
- Covid-19. Rafforzare le imprese con l’introduzione della deduzione per autofinanziamento dopo la crisi del coronavirus
- Risposta del Consiglio federale alla mozione “Tassare i milionari per finanziare gli enti pubblici e salvare posti di lavoro”
- Secondo il Consiglio federale la riduzione dell’IVA non è sicuramente una misura idonea per rispondere tempestivamente alla mancanza di liquidità dovuta al Covid-19
- LRD: Decisione di entrata in materia e abolizione della misura concernente i consulenti
- Sentenza TF n. 2C_806/2019 dell’8 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_142/2020 del 15 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_996/2019 del 30 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_56/2020 del 2 luglio 2020
- Sentenza CDT n. 80.2017.160 del 21 ottobre 2019
- Sentenza CDT n. 80.2017.312 del 4 novembre 2019
- Sentenza CDT n. 80.2019.205 del 31 dicembre 2019
- Sentenza TAF n. A-1510/2020 del 6 luglio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Esportazioni nel traffico turistico per vendite in negozio
- Accordo amichevole tra la Svizzera e gli USA
- Sentenza TF n. 2C_32/2020 dell’8 giugno 2020
- Sentenza TF n. 2C_66/2020 dell’8 giugno 2020
- Sentenza TAF n. A-2409/2019 del 10 giugno 2020
- Sentenza TAF n. A-6474/2018 del 15 giugno 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- IVA: Pubblicazioni concernenti la LIVA
- Decisione finale dell’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) – Assistenza amministrativa
- Canton Nidvaldo sul tetto del mondo nel 2025
- Trattamento fiscale delle indennità per disdetta anticipata di un mutuo ipotecario – pubblicata la nuova prassi
- Sentenza TF n. 2C_939/2019 del 25 maggio 2020
- Sentenza TAF n. A-1480/2019 del 9 giugno 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- L’AFC ha aggiornato la guida per il futuro contribuente
- Statistica fiscale AFC
- Pubblicato l’opuscolo fiscale 2019
- KPMG pubblica l’annuale rapporto “Clarity on Swiss taxes”
- Dossier Informazioni Fiscali: Tassazione delle persone giuridiche
- L’evoluzione dell’onore fiscale delle economie domestiche negli ultimi anni
- Pubblicate due analisi interessanti dell’AFC
- L’AFC pubblica le statistiche aggiornate riguardanti il principio di apporto di capitale
- Pubblicata la Circolare cantonale sul trattamento fiscale delle riserve occulte per le ex società a statuto speciale in Ticino
- Proroga del termine per le esportazioni esenti dall’IVA nel traffico turistico
- Aggiornamento degli sgravi in relazione alle CDI concluse dalla Svizzera
- La Svizzera e il Liechtenstein firmano un Protocollo che modifica la loro CDI
- La Svizzera e Malta firmano un protocollo che modifica la loro CDI
- Svizzera e Cipro firmano un protocollo che modifica la loro CDI
- Accordo amichevole tra la Svizzera e la Francia
- Sentenza TF n. 2C_354/2018 del 20 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_332/2019 del 1° maggio 2020
- Sentenza TF n. 2D_19/2020 del 26 maggio 2020
- Sentenza TF n. 2C_191/2020 del 25 maggio 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Gli accordi fiscali nel Canton Soletta saranno pubblici
- Confronto intercantonale: Tassazioni alte oppure assenti in caso di vendita di un’abitazione propria
- Modifica della Legge federale sullo scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali
- Legge federale sul trattamento fiscale delle sanzioni pecuniarie
- Coronavirus: l’ordinanza di necessità sulle fideiussioni solidali Covid-19 deve essere trasposta nel diritto ordinario
- Il Consiglio federale aumenta le aliquote d’imposta per la benzina e l’olio diesel di 3,7 centesimi al litro
- L’AFC pubblica due interessanti circolari
- Aggiornato il listino dei corsi ed elenco di azioni gratuite
- Sentenza TF n. 2C_216/2020 del 24 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_713/2019 del 30 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_175/2019 del 30 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_450/2018 del 1° maggio 2020
- Sentenza TF n. 2C_893/2019 del 25 maggio 2020
- Sentenza TAF n. A-5556/2019 del 28 maggio 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il rendiconto online dell’IVA diventerà la norma
- L’AFC ha pubblicato i progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Coronavirus: il Consiglio federale attribuisce mandati d’esame per i casi di rigore
- Coronavirus: ripartizione tra locatari e locatori della pigione di locali commerciali
- Coronavirus: indennità per lavoro ridotto: la durata di percezione è prolungata a 18 mesi
- Coronavirus: si apre la consultazione per il finanziamento supplementare dell’AD
- Aumento delle deduzioni per i figli: il Consiglio federale raccomanda di accettare il progetto sottoposto a votazione
- Il Consiglio federale contrario alla deduzione per vacanze in Svizzera (rigettate le proposte “Lasciateci riscoprire il nostro Paese e sostenere il turismo interno ed i posti di lavoro” e “Deducibilità fiscale per le vacanze in Svizzera)
- Sentenza TF n. 2C_665/2019 del 10 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_731/2019 del 12 maggio 2020
- Sentenza TF n. 2C_830/2019 del 27 aprile 2020
- Sentenza CDT n. 80.2018.160 del 4 luglio 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- L’AFC aggiorna la propria raccolta delle informazioni fiscali
- L’AFC mette a disposizione un nuovo calcolatore d’imposta più semplice e intuitivo
- La CET-N è contraria alla tassazione dei giganti d’internet
- La CET-N è contraria all’estensione del campo d’applicazione della procedura di notifica sostitutiva del pagamento dell’imposta preventiva
- La CET-N favorevole alle procedure elettroniche in ambito fiscale
- Protocollo d'intesa tra la Svizzera e gli USA
- Assistenza giudiziaria internazionale in materia penale: rapporto di attività del 2019
- Sentenza TF n. 2C_544/2019 del 21 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_743/2019 del 20 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_1025/2019 del 30 aprile 2020
- Sentenze CDT n. 80.2019.233/234 del 31 dicembre 2019
- Sentenza TAF n. A-2980/2019 del 20 maggio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio di Stato condivide la presa di posizione della CSI a favore della Legge federale sull’imposizione di rendite vitalizie forme di previdenza simili
- Evoluzione dell’IVA in un’economia digitalizzata e globalizzata
- Blockchain e tecnologia di registro distribuito: nessuna conseguenza legislativa in materia fiscale
- Le autorità italo-svizzere trovano l’intesa per regolare le questioni fiscali nel periodo di Covid-19
- Sentenza TF n. 2C_331/2019 del 7 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_500/2018 dell’8 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_522/2018 del 15 aprile 2020
Diritto italiano
- Credito d’imposta canoni di locazione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Doppio rinvio per relationem non è difetto di motivazione per la Cassazione
- Bonus vacanze in Italia dal 1° luglio al 12 dicembre 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Canone Radio-TV: il Consiglio nazionale è contrario alla doppia imposizione per i consorzi d’imprese
- Basilea Citta: tassazione dei dividenti abbassata dall’80 al 60%
- Il Consiglio nazionale approva la Legge sul CO2: carburanti, nafta e voli saranno più cari
- La Svizzera sottoscrive un nuovo accordo amichevole con la Germania sui frontalieri
- Sentenza TF n. 2C_578/2019 del 31 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_1057/2018 del 7 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_135/2020 del 21 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_777/2019 del 28 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_775/2019 del 28 aprile 2020
Diritto italiano
- Abuso del diritto: il legittimo affidamento del contribuente elimina solo gli interessi moratori
- Tassazione di borsa di studio FNS in Italia
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Meno eccezioni nello scambio di informazioni fiscali
- Meccanismo di verifica per assicurare un’implementazione conforme allo standard per lo scambio automatico di informazioni in materia di conti finanziari con Stati partner per quanto riguarda lo scambio di dati 2020 (in tedesco)
- La CDCF è favorevole al progetto di riforma dell’imposta preventiva
- La CDCF è contraria all’iniziativa popolare “Sgravare i salari, tassare equamente il capitale. Iniziativa popolare”
- La CDCF ha preso posizione sull’Avamprogetto della Legge federale sull’imposizione di rendite vitalizie e forme di previdenza simili
- Il Consiglio nazionale accoglie favorevolmente la mozione “Consentire il riscatto di prestazioni del pilastro 3a”
- Canton Zurigo: prassi riguardante la tassazione speciale delle riserve latenti di società Holding, di domicilio e società miste (Sondersteuer)
- Consiglio degli Stati ha accolto le modifiche da apportare ad otto CDI per adeguarle agli standard minimi previsti dal BEPS
- Adeguare l’Ordinanza sulle spese professionali per rendere più attrattivo l’home office?
- Sentenza TF n. 2C_1069/2019 del 14 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_989/2019 del 7 aprile 2020
- Sentenze TF n. 2C_29/2020 e n. 2C_79/2020 del 3 aprile 2020
- Sentenza TF n. 2C_663/2019 del 26 marzo 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- AFC - IVA: Pubblicazioni riguardanti la legge sull’imposta sul valore aggiunto LIVA
- Frontalieri, lettera di Vitta e Fontana
- Verso un’entrata in vigore anticipata del moltiplicatore differenziato?
- Sentenza TF n. 2C_826/2019 del 17 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_911/2018 del 17 marzo 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale intende digitalizzare tutte le procedure in ambito fiscale
- Le imprese sono tenute e risarcire i dipendenti obbligati a lavorare da casa
- Sentenza TF n. 2C_93/2020 del 9 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_368/2019 del 13 marzo 2020
- Sentenze CDT n. 80.2018.145/146 del 25 marzo 2019
Diritto italiano
- Dividendi e società semplici: nuova disciplina Decreto Liquidità
- L’Agenzia delle Entrate pubblica il Vademecum sul Decreto Rilancio
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Esclusione dal pagamento dell’IVA sui prodotti di base che proteggono la salute della nostra popolazione
- Permettere l’esercizio di un’attività lucrativa ai globalisti
- Non precludere la tassazione globale a persone straniere coniugate con cittadini svizzeri
- Ripresa dell’invio di fatture relative al canone radiotelevisivo per imprese
- Conclusa la procedura amichevole tra la Svizzera e la Germania per adeguare la CDI CH-D
- Covid-19: l’home office non modifica la tassazione dei frontalieri in Svizzera e in Francia
- Sentenze CDT n. 80.2017.305/306/307/308/309 del 29 maggio 2019
- Sentenza TF n. 2C_437/2018 del 25 marzo 2020
- Sentenza TF n. 9C_51/2019 del 30 marzo 2020
- Sentenza n. TAF A-4610/2019 dell’11 marzo 2020
Diritto italiano
- Dal 12 maggio al 31 luglio il processo tributario sarà documentale
- La circolare n. 11 dell’Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni quesiti su Decreto Cura Italia e Decreto Liquidità
- Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Rilancio
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Riscopriamo il nostro Paese, sosteniamo il turismo interno e i nostri posti di lavoro
- Un incentivo fiscale per i contribuenti a trascorrere le vacanze in Svizzera
- Il Consiglio federale risponde all’interpellanza di Bruno Storni e fa luce sui primi dieci anni di amnistia
- Covid-19: necessità di favorire l’emersione di capitali e redditi per rilanciare il ciclo economico
- Sentenze CDT n. 80.2019.90/91 del 7 maggio 2019
- Sentenze CDT n. 80.2018.168/169 del 28 gennaio 2019
- Sentenza TF n. 2C_1144/2018 del 10 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_885/2019 del 5 marzo 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicato il rapporto di attività dell’AFC per l’anno 2019
- Accantonamenti straordinari per l’anno 2019 a fronte dell’emergenza Covid-19 anche in Ticino?
- Sentenze TF n. 2C_1/2020 e n. 2C_2/2020 del 4 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_884/2019 del 10 marzo 2020
- Sentenza TF n. 2C_285/2019 del 9 marzo 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicati i dati numerici relativi agli apporti di capitale al 31 marzo 2020
- Canton Zurigo: i lavoratori dipendenti residenti all’estero tenuti a rimanere a casa a causa del Covid-19 rimangono assoggettati all’imposta alla fonte
- Sentenza TF n. 2C_803/2019 del 26 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_1051/2019 del 28 febbraio 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Domande frequenti - Misure fiscali Covid-19
- Aggiornata e pubblicata la documentazione inerente l’imposizione degli utili immobiliari
- Coronavirus: misure per evitare fallimenti
- Sentenza TF n. 2C_406/2019 del 25 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_923/2018 del 21 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_748/2018 del 20 febbraio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale intende adeguare l’imposizione delle rendite vitalizie al livello dei tassi d’interesse
- Il Consiglio di Stato estende le misure fiscali a favore della popolazione e delle imprese del Canton Ticino
- Sentenza TF n. 2C_726/2019 del 21 febbraio 2020
- Sentenze TF n. 2C_187/2017, 2C_189/2017 del 19 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_1059/2017 del 19 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_947/2019 del 13 febbraio 2020
Diritto internazionale
- Aggiornato il database OCSE sulle misure adottate dai Paesi per fronteggiare il Covid-19
- Prevenzione contro l’abuso dei trattati: l’OCSE pubblica il secondo Report di Peer Review
- Il regime fiscale dei frontalieri tra Svizzera e Francia durante il Covid-19
- Germania e Paesi Bassi: accordo sul regime fiscale dei frontalieri
Coronavirus
- La CET-S sostiene le misure economiche adottate in relazione alla crisi di Coronavirus
- Canton Argovia: le imprese sensibilmente colpite dal Covid-19 possono costituire accantonamenti per l’anno 2019
- Canton Svitto: nessuna possibilità di effettuare accantonamento relative al Covid-19
- Canton Vallese: possibilità di effettuare accantonamento relative al Covid-19
- Canton Zugo: le società e i lavoratori indipendenti potranno costituire per l’anno 2019 un accantonamento fiscale straordinario a causa del Covid-19
- Lavoratori frontalieri e “lavoro da casa” causa Covid-19 secondo le CDI: quid iuris?
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione per modificare in parte il sistema dell’imposta preventiva, introducendo il sistema dell’agente pagatore
- Forum globale: giudizio positivo per la Svizzera
- Pubblicata la lettera circolare inerente l’imposizione delle prestazioni dovute alla perdita di guadagno legate al Covid-19
- Sentenza TF n. 2C_97/2019 del 20 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_962/2019 del 19 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_480/2019 del 12 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_344/2018 del 4 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_726/2019 del 21 febbraio 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Domande frequenti (FAQ) – Misure fiscali Covid-19
- Luce verde alla tassa di collegamento!
- Coronavirus: modifica temporanea dell’ordinanza sulla firma elettronica
- Sentenza TF n. 2C_704/2019 dell’11 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_510/2018 del 6 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_680/2019 del 12 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_927/2019 del 10 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_404/2019 del 24 gennaio 2020
Diritto italiano
- Decreto Cura Italia per rispondere all’emergenza COVID-19 e le FAQ del MEF
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Facilitazione di pagamento in materia di imposta federale diretta come misura contro il Coronavirus
- Un significativo pacchetto di misure per arginare le conseguenze economiche dovute al Coronavirus
- I clienti di Credit Suisse interessati dalla domanda di assistenza amministrativa italiana
- Licenziato il messaggio concernente l’iniziativa popolare “Sgravare i salari, tassare equamente il capitale”
- Sentenza TF n. 2C_28/2020 del 7 febbraio 2020
- Sentenza TF n. 2C_717/2018 del 24 gennaio 2020
- Sentenza TF n. 2C_216/2019 del 28 gennaio 2020
- Sentenza TF n. 2C_1001/2018 del 30 gennaio 2020
- Sentenza TF n. 2C_1081/2019 dell'11 febbraio 2020
Diritto internazionale
- Collaborazione più stretta tra Global Forum e l’African Development Bank
- Corte di Giustizia dell’UE: Causa C-323/18, Tesco e C-75/18, Vodafone Magyarorszag Mobil
Diritto svizzero
- Accessibilità ridotta dell'AFC a causa del coronavirus
- CF - Coronavirus: sospensione temporanea delle esecuzioni
- Pubblicate le “Brochures fiscales” inerenti le vincite ai giochi in denaro
- Licenziato il messaggio concernente l’iniziativa popolare “Sgravare i salari, tassare equamente il capitale”
- Sentenze TF n. 2C 1073/2018, 2C_1089/2018 del 20 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C 137/2019 del 23 gennaio 2020
- Sentenza TF n. 2C_898/2018 del 30 gennaio 2019
- Sentenza TF n. 2C_79/2019 del 30 gennaio 2020
- Sentenza TAF n. A-3746/2018 del 18 febbraio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- L’UDC chiede di abolire le deduzioni sociali ai non residenti
- Ampio consenso per l’agevolazione della successione delle imprese familiari
- Aggiornate le cifre riguardanti le richieste di assistenza amministrativa internazionale pervenute all’AFC
- Il Consiglio nazionale è favorevole alla revisione dello scambio di informazioni fiscali
- Sentenze TF n. 2C_681/2018 e 2C_692/2018 del 16 gennaio 2020
- Sentenze TF n. 2C_929/2019 e 2C_930/2019 del 17 gennaio 2020
- Sentenza TF n. 2C_793/2019 del 22 gennaio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Consuntivo 2019 più che positivo per la Confederazione
- Possibile deduzione fiscale per le multe inflitte all’estero
- Secondo il Consiglio nazionale occorre chiarire i dubbi sulla Convenzione italo-svizzera contro le doppie imposizioni
- L’AFC precisa la portata della responsabilità del rappresentante in ambito IVA
- Pubblicata la lettera circolare dell’AFC “Liste des fournisseurs de produits reconnus en matière de prévoyance individuelle liée“ per l’anno fiscale 2019
- Pubblicata la lettera circolare dell’AFC “Liste des assurances de capitaux susceptibles de rachat du pilier 3b“ per l’anno fiscale 2019
- Sentenza TF n. 2C_900/2018 del 6 gennaio 2020
- Sentenza TF n. 2C_1082/2019 dell’8 gennaio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Quale Cantone sarà fiscalmente il più favorevole per privati ed aziende nel 2020?
- Nonostante i progressi fatti, la piazza finanziaria elvetica continua a essere una delle meno trasparenti al mondo
- L’AFC aggiorna gli elenchi delle prossime modifiche delle leggi e ordinanze in ambito fiscale per gli anni 2021-2023
- L’AFC pubblica le circolari concernenti l’imposizione parziale dei proventi da partecipazioni a seguito dell’entrata in vigore della RFFA
- Ritirata l’iniziativa popolare federale “Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate”
- Il rimborso dell’IVA pagata sul canone di ricezione radiotelevisivo dev’essere concesso anche alle imprese
- Secondo il Tribunale federale la compagnia aerea Swiss deve dichiarare in Svizzera anche gli utili del trasporto aereo internazionale
- Sentenza TF n. 2C_139/2019 del 18 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_416/2019 del 20 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_632/2019 del 10 gennaio 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicata la panoramica delle imposte alla fonte estere secondo le CDI in vigore
- Riuscito il referendum contro l’aumento della deducibilità per la cura dei figli da parte di terzi
- Pubblicata la nuova circolare nr. 34 della CSI sul riparto intercantonale delle società che beneficiano delle nuove deduzioni previste dalla RFFA
- Verso una partecipazione popolare per i trattati internazionali di rango costituzionale?
- Canton Zurigo: respinte due iniziative popolari volte a ridurre l’onere fiscale per i redditi medio bassi
- Il Canton Zurigo adegua le tariffe cantonali relative al computo globale d’imposta
- Una roadmap per il Consiglio federale volta a creare un’organizzazione competente per proteggere la piazza finanziaria dai ciber-rischio
- Sentenza n. 2C_1005/2019 dell’11 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_272/2019 del 9 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_415/2019 del 20 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_1094/2018 del 9 dicembre 2019
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Le organizzazioni economiche del Canton Vaud spingono verso una riduzione dell’imposizione per le persone fisiche
- Canton Ginevra: Il popolo ginevrino è contrario all’abolizione della tassa sui cani
- Turgovia passa la riforma fiscale
- Soletta passa la riforma fiscale
- Pubblicato il raffronto internazionale dei carichi fiscali per l’anno 2019
- Il Partito Comunista vuole un'imposta sugli utili immobiliari basata sui guadagni
- Le persone toccate dalla domanda di assistenza amministrativa italiana riguardante i clienti EFG (ex BSI), hanno tempo fino al 5 marzo 2020 per presentare ricorso
- Sentenza TF n. 2C_44/2019 del 16 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_1009/2019 del 16 dicembre 2019
- Sentenza TAF n. A-2859/2019 del 5 dicembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_209/2017 del 16 dicembre 2019
Diritto italiano
Diritto internazionale
- Statistiche sul rapporto tra gettito fiscale e PIL: la recente analisi dell’OCSE
- Gettito fiscale e struttura delle imposte nell’area OCSE
- Brexit: l’UE ha presentato una bozza per i negoziati sulle future relazioni con il Regno Unito
- Portogallo e pensionati dall’estero: da 0 a 10% la tassazione per i “residenti non abituali”
Diritto svizzero
- Le agevolazioni fiscali hanno contribuito ad affievolire il calo dei posti di lavoro
- Per l’anno 2020 l’aliquota per l’autofinanziamento ammonta allo 0%
- Un ulteriore passo verso il rimborso dell’IVA riscossa sul canone di ricezione radiotelevisivo
- Nuova istanza elettronica di rimborso dell’imposta preventiva per la Germania
- Sentenza TF n. 2C_460/2019 del 22 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_113/2018 del 25 novembre 2019
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Per il Canton Ticino le autodenunce hanno generato quasi 100 mio. di fr. nel 2019
- Avviata la consultazione per l’abolizione delle tasse di bollo
- Canton Zurigo: riemersi quasi 10 mia. di fr. in dieci anni!
- Panoramica delle questioni finanziarie e fiscali internazionali concernente il 2019
- Disponibili le “Brochures fiscales” relative all’anno fiscale 2019
- Canton San Gallo: Il PS vuole lo scambio automatico anche per i contribuenti svizzeri residenti in Svizzera!
- Sentenza TF n. 2C_384/2019 del 18 novembre 2019
- Sentenze n. 2C_151/2017, n. 2C_152/2017, n. 2C_178/2017, n. 2C_179/2017 del 16 dicembre 2019
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Verso una tassa sul tonnellaggio in Ticino?
- Diverse le novità legislative in ambito fiscale entrate in vigore dal 1° gennaio 2020
- Composizione del patrimonio degli svizzeri: sempre più eredità e donazioni!
- Pubblicato il BAK Taxation Index 2019
- Imposizione secondo il dispendio: depositate due mozioni (n. 19.4557 e n. 19.4558)
- La maggior parte dei Cantoni si aspetta un’importante perdita di gettito fiscale
- Sentenza TF n. 2C_838/2018 del 12 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_889/2019 del 14 novembre 2019
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Riuscito il referendum contro l’aumento della deduzione fiscale per figli
- Il Consiglio federale pone in consultazione la Legge sull'esecuzione delle convenzioni internazionali (LECF)
- Pubblicata la nuova Circolare AFC 29b
- Adeguamenti al promemoria AFC sugli ammortamenti
- Pubblicate le nuove aliquote dell’imposta alla fonte per il Canton Ticino per il 2020
- Aggiornata e pubblicata la Circolare dell’AFC sulla divisione sorveglianza dei Cantoni
- Non bastano le firme contro la riforma fiscale!
- Sentenza TF n. 2C_29/2017 del 4 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_285/2018 del 5 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_650/2019 del 6 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_633/2019 dell’11 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_872/2019 del 18 novembre 2019
- Sentenza TF n. 2C_943/2019 del 22 novembre 2019
Diritto italiano
- Sugar Tax italiana: in attesa del decreto attuativo
- Reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia da soggetto non residente: ritenuta alla fonte
- Reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia da soggetto non residente: calcolo della frazione dei giorni lavorativi
- Smartbox e cofanetti regalo qualificabili come voucher a fini IVA
- Via alla web tax italiana
- Nuova imposta sulla plastica monouso, l’entrata in vigore è prevista per l’estate
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Investimenti in capitale “verdi” presto esenti da imposta preventiva?
- Imposizione dei coniugi: il progetto torna al Consiglio federale
- Pubblicata la Circolare AFC n. 48 “Perdita del diritto delle persone fisiche al rimborso dell’imposta preventiva secondo l’articolo 23 LIP nella versione del 28 settembre 2018”
- Il Consiglio degli Stati è contrario all’esenzione del canone Radio-TV per le imprese
- IVA: Svizzera ed Italia trovano un’intesa su Campione d’Italia
- Stabile l’onere fiscale nei Cantoni e nei Comuni
- Poche le firme raccolte per il referendum contro la riforma fiscale cantonale: si attendono ancora i moduli dei Comuni ma è più “no” che “sì”
- La Svizzera estende lo scambio automatico di informazioni ad ulteriori 18 Stati a partire dal 2021
- Secondo il Consiglio nazionale la Svizzera va tolta dalla “black list” italiana
- Verso un ulteriore alleggerimento fiscale per le fondazioni?
Diritto italiano
Diritto internazionale