Di seguito è possibile consultare l'archivio delle news comparse nella newsletter settimanale dell'anno 2021.
Dall'autunno 2021 l'elenco completo delle news è consultabile nella sezione News (www.novitafiscali.ch/NF/news) del sito internet della rivita Novità fiscali
Diritto svizzero
- Il Consiglio nazionale approva il progetto di riforma della legge sull’imposta preventiva
- Secondo il Consiglio nazionale il trasporto professionale di merci con furgoni non va tassato
- Il Consiglio nazionale è contrario a nuove soppressioni concernenti la tassa di bollo
- Assistenza amministrativa su base FATCA: comunicazione dell’emissione delle decisioni finali
- Sentenza TF n. 2C_484/2021 del 18 agosto 2021
- Sentenze TF n. 2C_1057/2020 e n. 2C_1059/2020 del 17 agosto 2021
- Sentenza TAF n. A-2479/2019 del 14 luglio 2021
Diritto italiano
Diritto svizzero
- IVA, abbassare il limite di franchigia per acquisti all’estero
- Valore locativo, verso l’abolizione per abitazioni principali
- Maggiori esenzioni da IVA per associazioni sportive e culturali
- Deduzione fino a fr. 25’000 per la cura di terzi dei figli: è (quasi) fatta!
- Riunione italo/svizzera in applicazione dell’Accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri
- Accordo amichevole tra Svizzera e Francia sui lavoratori frontalieri in vigore fino a fine anno
- Il Consiglio federale adotta il messaggio relativo alla modifica della legge sull’IVA
- Il Consiglio federale presenta l’analisi relativa all’imposizione individuale
- Sentenza TF n. 2C_401/2020 del 28 luglio 2021
- Sentenza TAF n. A-1121/2020 del 30 giugno 2021
- Sentenza TAF n. A-2119/2021 del 28 giugno 2021
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio degli Stati favorevole all’aumento della deduzione per la custodia dei figli da parte di terzi
- Nominata una nuova vice direttrice della Divisione delle contribuzioni
- Il Consiglio nazionale favorevole a rafforzare l’attrattività della Svizzera per le fondazioni
- Sentenza TF n. 2C_390/2020 del 5 agosto 2021
- Sentenza TF n. 2C_514/2021 del 5 agosto 2021
- Sentenza TF n. 2C_758/2020 del 29 luglio 2021
Diritto italiano
- Regime impatriati e smart working per la società estera
- Le prestazioni socio-sanitarie svolte in convenzioni non sono esenti IVA
- Prova di resistenza e accertamento a tavolino
Diritto svizzero
- Accordo amichevole tra Svizzera e Germania in essere almeno fino al 31 dicembre 2021
- Dati riferiti alle persone imposte secondo il dispendio
- L’abolizione dei dazi doganali su prodotti industriali continua a trovare il favore della maggior parte dei membri della commissione
- Sentenza TF n. 2C_330/2021 del 3 agosto 2021
- Sentenza TF n. 2C_971/2020 del 5 agosto 2021
- Sentenza TF n. 2C_41/2021 del 5 agosto 2021
- Sentenza TF n. 2C_80/2021 del 29 luglio 2021
- Sentenza TF n. 2C_1021/2020 del 28 luglio 2021
Diritto svizzero
- Dichiarazione d’imposta solo online per le persone giuridiche dal 2022
- Valore locativo: la CET-S conferma le sue precedenti decisioni
- Sentenza TF n. 2C_486/2021 del 28 luglio 2021
- Sentenza TF n. 2C_543/2021 del 27 luglio 2021
- Sentenza TF n. 2C_74/2021 del 26 luglio 2021
- Sentenza TF n. 2C_954/2020 del 26 luglio 2021
- Sentenza TAF n. A-6074/2018 dell’8 luglio 2021
Diritto italiano
- Oscuramento dei dati personali e contenzioso tributario
- Dichiarazione omessa, versamenti e incontestabilità della volontà di evadere
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Liquidazione di investimenti collettivi di capitale (fondi di investimento)
- Canton Zugo: l’imposta di culto continua ad essere dovuta per le aziende
- Canton Berna: se passa il referendum contro l’imposta di circolazione, un’eventuale riduzione delle imposte per persone fisiche sarà rimandata
- Studio UBS: indicatore di competitività dei Cantoni 2021
- Il Consiglio federale è favorevole alla soppressione del valore locativo
- Domanda raggruppata FATCA riguardante Equatex SA
- Canton Soletta: imposte più basse per le famiglie e per i redditi medio-bassi
- Sentenza TF n. 2C_136/2021 del 14 luglio 2021
- Sentenza TAF n. A-5536/2019 del 5 luglio 2021
- Sentenza TF n. 2C_477/2021 del 24 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2C_219/2021 dell’11 maggio 2021
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Tassa di negoziazione: fornitori di dati riconosciuti
- Pubblicati degli adeguamenti in relazione alle pubblicazioni concernenti la legge sull’IVA
- Pubblicata la lettera circolare “Spese professionali forfetarie e proventi in natura 2022”
- Abbandonata la procedura di notifica per le persone fisiche
- Applicazione della clausola della nazione più favorita prevista dal Protocollo della Convenzione tra la Svizzera e l’India
- Il Consiglio federale adotta il messaggio concernente il nuovo Accordo sui frontalieri con l’Italia
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Nessun aumento del limite determinante della cifra d’affari in modo da permettere alle associazioni di essere esentate dall’IVA
- Aggiornate le “Brochures fiscales” dell’AFC
- Il Consiglio federale avvia la procedura di consultazione concernente il rinnovo dell’infrastruttura tecnica relativa alla tassa sul traffico pesante
- Sgravio del valore locativo, il Partito socialista ricorre al Tribunale federale
- Pubblicata la direttiva sull’imposta di bollo su contratti per scrittura privata
- La CET-N sostiene a larga maggioranza il progetto di riforma dell’imposta preventiva
- Sentenza TF n. 2C_116/2021 dell’8 luglio 2021
- Sentenza TF n. 2C_719/2020 del 30 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2D_45/2020 del 10 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2C_181/2021 del 14 maggio 2021
Diritto italiano
- Commessa del fornitore UE al residente: sì al reverse charge
- Allegazione della sentenza ed imposta di registro
- Consultazione pubblica sulla disciplina fiscale dei trust
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- La Svizzera e l’Etiopia firmano una convenzione per evitare le doppie imposizioni
- Entrata in vigore delle modifiche di leggi e ordinanze inerenti al diritto fiscale degli anni 2022-2024
- Sentenza TF n. 2C_987/2020 del 22 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2G_2/2021 del 22 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2C_301/2021 del 21 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2C_118/2021 del 19 maggio 2021
Diritto italiano
- Ritrattabilità della dichiarazione IRAP in sede contenziosa
- TARES in capo al gestore di un’attività commerciale all’interno di un edificio scolastico
- Il proprietario paga l’IMU sull’immobile occupato abusivamente
- Imposta ipotecaria e catastale sugli impianti fotovoltaici
- Società di comodo e prova di reale attività d’impresa
Diritto svizzero
- Pubblicato il progetto di legge concernente l’abolizione del valore locativo
- Aggiornata la pubblicazione relativa agli apporti di capitale
- Deduzioni fiscali, un regalo ai ricchi?
- Sentenza TF n. 2C_881/2020 del 3 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2C_1022/2020 del 18 maggio 2021
Diritto italiano
- Emendabilità della dichiarazione dei redditi
- Imbarcazioni: nuove dichiarazioni da agosto 2021
- Acquisti web e modelli dichiarativi
- Inammissibilità dell’appello
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Nuove pubblicazioni riguardanti la LIVA
- La Svizzera e il Giappone firmano un Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni
- Sentenza TF n. 2C_734/2019 del 2 giugno 2021
- Sentenza TF n. 2C_562/2020 del 21 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_86/2021 del 19 maggio 2021
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Nuova pubblicazione dell’AFC concernente l’IVA in Svizzera per l’anno 2018
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Accordo amichevole tra la Svizzera e il Cile
- Tasse di bollo sui premi d’assicurazione: nuovo modulo 12 FL per il Liechtenstein
- Sentenza TF n. 2C_1037/2020 del 25 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_142/2019 del 18 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_716/2020 del 18 maggio 2021
Diritto italiano
- Società controllate estere (CFC): consultazione pubblica AE
- IMU ed immobili degli enti ecclesiastici
- Revocazione e concordato fallimentare
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Assistenza amministrativa su base FATCA: l’AFC comunica la ricezione di domande raggruppate
- La Svizzera approva con condizioni i principi dell’imposizione internazionale delle imprese
- La Svizzera presiederà l’Organizzazione intra-europea delle amministrazioni fiscali
- Pubblicato l’opuscolo “Statistica fiscale 2020”
- Sentenza TF n. 2C_963/2020 del 7 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_548/2020 del 3 maggio 2021
Diritto finanziario
Diritto svizzero
- Verso un’estensione dell’art. 87a LT al fine di esentare ai fini dell’imposta sul capitale le pretese intragruppo
- Interessi moratori e rimuneratori su tasse e imposte dal 2022
- Sentenza TF n. 2C_989/2020 del 29 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_750/2020 del 25 marzo 2021
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Inoltrare correttamente le domande di rimborso dell’imposta alla fonte estera sugli investimenti collettivi di capitale
- Nuova pubblicazione dell’opuscolo “Il sistema fiscale svizzero”
- Il Consiglio federale pone in vigore integralmente la legge TRD ed emana l’ordinanza
- Sentenza TF n. 2C_25/2021 del 7 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_22/2021 del 7 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_756/2020 del 3 maggio 2021
- Sentenze TF n. 2C_400/2020 e n. 2C_405/2020 del 22 aprile 2021
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Eliminata anche l’ultima divergenza per la semplificazione delle CDI
- Più controlli su organizzazioni di utilità pubblica esentasse
- IVA: il Consiglio degli Stati è favorevole a tassare i tour operator stranieri solo sul fatturato svizzero
- Sgravi fiscali per figli: deduzione massima a 25’000 franchi
- Accordo amichevole tra la Svizzera e la Francia
- La deduzione relativa ai premi dell’assicurazione contro le malattie dovrebbe essere aumentata
- Luce verde alla tassa di soggiorno forfettaria definita dall’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR)
- Sentenza TF n. 2C_231/2021 del 3 maggio 2021
- Sentenza TF n. 2C_60/2020 del 27 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_345/2020 del 14 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_543/2020 del 26 marzo 2021
Diritto finanziario
- MROS: Rapporto d’attività 2020
- La FINMA concretizza gli obblighi di trasparenza per i rischi climatici
- Dossier sui gestori patrimoniali e i trustee
- La FINMA autorizza la lettura del chip nell’identificazione online
- Il Consiglio federale adotta il rapporto sulle banche di rilevanza sistemica
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Abolire la tassa di bollo emissione sul capitale proprio
- Verso un rimborso immediato dell’imposta preventive?
- Le deduzioni concesse ai lavoratori non residenti restano invariate
- Una tassa minima sulle multinazionali al 15%
- Sentenza TF n. 2C_573/2020 del 22 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_257/2021 del 22 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_298/2021 del 21 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_913/2020 del 14 aprile 2021
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale è favorevole all’aumento della deduzione delle spese per la custodia extra-familiare dei figli
- Esecuzione del meccanismo di verifica che garantisce un’attuazione conforme allo standard dello scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari con gli Stati partner in vista dello scambio di dati 2021
- Il Consiglio nazionale è favorevole all’imposizione individuale
- Aggiornata la pubblicazione “imposte in vigore”
- Secondo il Consiglio nazionale gli operatori turistici esteri devono essere tassati come in passato in ambito IVA
- Semplificare le convenzioni contro le doppie imposizioni
- La Guardia pontificia non sarà esentata dalla tassa militare
- Imposizione della proprietà abitativa: deciso il cambio di sistema
- Sentenza TF n. 2C_133/2021 del 15 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_564/2020 del 14 aprile 2021
- Sentenza TF n. 2C_964/2019 del 22 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_662/2020 del 22 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_797/2020 del 18 marzo 2021
Diritto italiano
- Spetta al non residente con rappresentante fiscale il rimborso IVA diretto
- No all’imposta di successione per i beneficiari del trust estero
- Lavoratore distaccato e smart-working: è necessario il ricalcolo del reddito
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il Consiglio federale non accetta la disposizione derogatoria per le guardie svizzere
- Il Consiglio federale risponde all’interpellanza “Violazione del principio di specialità nell’ambito dell’assistenza amministrativa in materia fiscale tra la Svizzera e l’India e altri Stati”
- Il Consiglio federale propone di accogliere il postulato “Imposizione congiunta con splitting integrale o imposizione individuale? Valutazione dal punto di vista fiscale, burocratico e attuativo”
- Effetti della rinuncia temporanea agli interessi di mora nell’imposta federale diretta dovuta alla COVID-19
- Accordo amichevole tra gli USA e la Svizzera
- Gli averi non dichiarati emersi dal 1° gennaio 2010 tramite le autodenunce esenti da pena ammontano a ca. 71,4 miliardi di franchi alla fine del 2020
- La Divisione delle contribuzioni ha aggiornato la circolare sul calcolo provvisorio
- La Svizzera e la Macedonia del Nord firmano il Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni
- Nuove pubblicazioni in ambito IVA
- Sentenza n. 2C_684/2020 del 12 aprile 2021
- Sentenza n. 2C_860/2019 del 22 marzo 2021
- Sentenza n. 2C_785/2020 del 18 marzo 2021
- Sentenza n. 2C_703/2020 del 15 marzo 2021
Diritto italiano
- Transazioni fiscali: la competenza è del giudice ordinario
- Cassazione su sanzioni amministrative e penali
- Il trattamento fiscale del traffico dati rimborsato ai dipendenti
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Firmato il nuovo Accordo sull’imposizione dei frontalieri occorre valutare lo stato di attuazione globale
- Canton Soletta: verso un tetto massimo per la deduzione per le spese di trasporto?
- Canton Zurigo: imposizione degli averi previdenziali alleggerita a partire dal 2022
- L’interesse per la procedura di riporto in ambito IVA rimane scarso malgrado le condizioni meno severe
- Le ditte individuali devono essere sistematicamente segnalate alle autorità del registro di commercio
- Sentenza TF n. 2C_656/2020 del 16 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_77/2019 del 17 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_420/2020 del 18 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_603/2020 dell’11 febbraio 2021
Diritto italiano
- Incertezza del petitum comporta inammissibilità del ricorso
- Legittimità della norma di interpretazione autentica e imposta di registro
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- L’AFC ha aggiornato i listini dei corsi
- Nuove pubblicazioni riguardanti la legge sull’IVA
- Entrata in vigore delle modifiche di leggi e ordinanze inerenti al diritto fiscale degli anni 2022-2024
- Sentenza TF n. 2C_780/2018 del 1° febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_553/2019 del 9 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_542/2018 del 10 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_596/2020 del 10 marzo 2021
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Su investimenti, aiuti alle famiglie, tasse ai ricchi e imposizione delle grandi società con un’aliquota comune a livello internazionale
- La Svizzera teme l’impatto di un’aliquota fiscale minima globale sulle imprese
- Imposizione individuale per togliere la tassa sul matrimonio?
- L’accordo tra Svizzera e Germania sulla tassazione dei lavoratori transfrontalieri durante la pandemia Covid-19 resterà in vigore almeno fino al 30 giugno 2021
- Entrate fiscali per la Confederazione per l’anno 2020
- Aggiornata la pubblicazione riguardante l’imposta sulla sostanza delle persone fisiche
- Assistenza amministrativa su base FATCA: comunicazione dell’emissione delle decisioni finali
- Allestire il rendiconto IVA online – storia di un successo
- Canton Turgovia: verso una revisione della legge fiscale cantonale?
- Sentenza TF n. 2C_1025/2020 del 3 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_1055/2020 del 3 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_37/2021 del 3 marzo 2021
- Sentenza n. 2C_1031/2020 del 25 febbraio 2021
Diritto finanziario
Diritto italiano
- C.T.R. Campania sull’accertamento basato su indagini bancarie
- Non è imponibile ai fini IRPEF il rimborso per smart working
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il virus sulle nostre tasse: pandemia, mancate entrate e forti esborsi per le casse pubbliche. Quali scenari per la pressione fiscale?
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Canone radiotelevisivo per le imprese: pubblicato il rapporto d’attività e conto annuale per l’anno 2020
- Pubblicato il rapporto di attività dell’AFC per l’anno 2020
- Sentenza TF n. 2C_712/2020 del 4 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_872/2020 del 2 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_1071/2020 del 19 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_864/2019 del 17 agosto 2020
Diritto finanziario
Diritto svizzero
- La CET-N approva nuove procedurali relative all’esecuzione delle convenzioni internazionali in ambito fiscale
- La CET-N approva il progetto preliminare di modifica della legge sull’IVA
- La CET-N è contraria all’iniziativa parlamentare che propone di adeguare l’imposta sulla sostanza e abolire l’imposizione dello strumento di lavoro
- Nuova proposta di aumento delle deduzioni per le spese relative alla custodia extra-famigliare dei figli
- Digitalizzazione in ambito fiscale: la CET-S si allinea al Consiglio nazionale
- La CET-S delibera il disegno di legge che modifica la legge del Consiglio federale sugli investimenti collettivi
- La CET-S vuole avanzare sull’abolizione della tassa di emissione sul capitale proprio
- La proroga delle eccezioni vigenti nell’ambito dell’imposta preventiva per gli interessi derivanti da strumenti “too big to fail” è necessaria fino alla prevista revisione dell’imposta preventiva
- Organizzazioni esenti da imposta: la CET-S respinge la mozione n. 20.4162 depositata dal consigliere agli Stati Ruedi Noser
- Nessun ulteriore adeguamento al diritto fiscale
- Trattamento fiscale delle partecipazioni di collaboratore
- Nuova pubblicazione relativa agli apporti di capitale
- La fine delle azioni al portatore: le società anonime devono reagire entro fine aprile 2021
- Revisione totale della legge sul CO2: il Consiglio federale avvia la consultazione relativa all’ordinanza sul CO2
- Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la riforma dell’imposta preventiva
- Sentenza TF n. 2C_97/2021 del 3 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_859/2020 del 3 marzo 2021
- Sentenza TF n. 2C_90/2020 del 25 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_948/2019 del 27 aprile 2020
Diritto svizzero
- Circa 9,9 miliardi di franchi di crediti IVA sono stati pagati nel 2020
- Canton Argovia: alleggerimento fiscale a partire dal 2022?
- Entrate in vigore le CDI con il Brasile e l’Arabia Saudita
- Sentenza TF n. 2C_1010/2020 del 26 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_892/2020 del 18 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_117/2021 dell’11 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_516/2020 del 2 febbraio 2021
Diritto italiano
- Valore di mercato dell’immobile ai fini dell’accertamento delle imposte di registro ed ipocatastali
- Canoni di locazione: riduzione delle imposte da data certa
- Autonoma organizzazione ed IRAP
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicazione dei progetti inerenti alla definizione della prassi della Divisione principale IVA
- Aggiornamento delle pubblicazioni riguardanti la LIVA
- I listini dei corsi e gli elenchi di azioni gratuite sono stati aggiornati per il 2019 e 2020
- Sentenza TF n. 2C_406/2020 del 10 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_139/2020 del 1° febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_780/2018 del 1° febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_620/2020 del 19 gennaio 2021
- IRAP e studio professionale “ampio”
- Agenzia delle Entrate sul bonus “prima casa” e donazioni
- La C.T.R. Sardegna sulla deducibilità del trattamento di fine mandato
- Imposte di successione in casi cross-border
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Assistenza amministrativa su base FATCA: il fisco statunitense chiede informazioni su clienti di 29 banche svizzere
- Aggiornate le “Brochures fiscales” a seguito degli adeguamenti cantonali sulla deduzione delle spese professionali
- Sentenza TF n. 2C_857/2020 dell’11 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_103/2021 del 9 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_428/2020 del 19 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_1059/2019 del 1° dicembre 2020
- Circolare n. 3/E dell’Agenzia delle Entrate sulla web tax
- La Cassazione sull’accertamento della residenza fiscale
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Verso una tassazione del trasporto professionale di merci con furgoni?
- Entrata in vigore delle modifiche di leggi e ordinanze inerenti al diritto fiscale degli anni 2022-2024
- Pubblicata la lettera circolare che elenca le assicurazioni di capitali suscettibili di riscatto (3b) ai fini fiscali
- Aggiornata la pubblicazione “Taux et coefficients d’impôts”
- La fattura per il canone radiotelevisivo delle imprese in formato sarà in formato QR
- Pubblicazioni riguardanti la legge sull’IVA (LIVA)
- Uso privato di veicoli aziendali: deduzione forfettaria più consistente
- Canton Zurigo: l’imposizione delle prestazioni in capitale sarà ridotta a partire dal 2022
- Sentenza TF n. 2C_398/2020 del 5 febbraio 2021
- Sentenza TF n. 2C_668/2020 del 22 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_486/2020 del 19 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_974/2019 del 17 dicembre 2020
- Pensione INPS al non-residente che intende trasferirsi nel Mezzogiorno
- Parità dei mezzi: libero accesso alle sentenze tributarie per i commercialisti
- Indagini bancarie senza autorizzazione: utilizzabilità dei dati acquisiti e legittimità dell’accertamento
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Legge sul riciclaggio: avvocati e consulenti sono stati infatti esclusi dal progetto di inasprimento delle regole in vigore
- Accordo amichevole tra la Svizzera e la Francia
- Sentenza TF n. 2C_148/2020 del 19 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_811/2020 del 19 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_232/2020 del 19 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_186/2020 del 28 dicembre 2020
- Non residenti e plafond
- Aliquota IVA e classificazione merceologica dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- Impugnabilità degli atti non previsti dall’art. 19 D.Lgs. n. 546/1992
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Diritti d’autore: verso l’esonero della tassa per alberghi e ospedali?
- I 25 anni dell’IVA: presente, passato e futuro
- Pubblicata la lettera circolare che elenca i fornitori di prodotti riconosciuti ai fini previdenziali in materia fiscale (3a)
- Zugo riduce le imposte per i prossimi tre anni!
- Frontalieri e home office: quali saranno i rischi per l’erario ticinese dopo la pandemia?
- Verso una tassazione individuale per tutti?
- Sentenza TAF n. A-1296/2020 del 21 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_6/2021 del 12 gennaio 2021
- Sentenza TF n. 2C_498/2020 del 14 gennaio 2021
Diritto finanziario
Diritto italiano
- Società a base ristretta: utili extra-contabili
- Prolungata l’agevolazione per il regime “impatriati”
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Aumento scaglionato dell’IVA a favore dell’AVS
- Pubblicati alcuni adeguamenti in ambito IVA riguardanti i prestatori di cure mediche
- Il Consiglio federale avvia la consultazione relativa all’imposta sul tonnellaggio
- Imposta preventiva, esentati gli strumenti “too big to fail”
- Verso un’estensione della compensazione delle perdite fino a dieci anni?
- Discussioni con Parigi sull’Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri
- Secondo il Consiglio degli Stati le sigarette elettroniche vanno tassate
- Iniziativa 99%: secondo il Consiglio degli Stati la ricchezza è già tassata adeguatamente
- Sentenza TF n. 2C_404/2020 del 16 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_899/2020 del 28 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_1002/2020 del 28 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_888/2019 del 5 gennaio 2021
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Maggiore flessibilità delle prescrizioni sul capitale nel diritto della società anonima: il Consiglio federale avvia la consultazione
- Promuovere il riciclaggio di plastica senza introdurre nuove tasse
- Deduzioni fiscali nell’anno del Covid-19 e dell’home-office: cosa prevedono i vari Cantoni?
- Sentenza TF n. 2C_613/2020 del 3 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_249/2020 del 2 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_536/2020 del 27 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_298/2020 del 9 ottobre 2020
Diritto finanziario
Diritto italiano
- Agevolazione “prima casa”: cessione e ri-acquisto
- Responsabilità del commercialista e sanzioni
- La Cassazione sul contenzioso tributario
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Il gruppo di esperti formula i campi d’azione fiscali per la Svizzera
- Pubblicazione relativa agli apporti di capitale
- Aggiornata la lettera circolare “Notices sur l’imposition à la source et aperçus des conventions de double imposition”
- Sentenza TF n. 2C_138/2020 del 3 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_739/2020 del 3 dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_683/2020 del 1° dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_132/2020 del 26 novembre 2020
Diritto italiano
- DAC 6: arriva la circolare!
- Imposta di donazione sulle liberalità tra genitori e figli
- Residenti non Schumacker e deduzione dell’assegno all’ex coniuge
- Società di comodo, scissione ed abuso del diritto: interpello n. 89/2021
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Pubblicata la circolare aggiornata sui tassi d’interesse fiscalmente riconosciuti su anticipi o prestiti in valute estere
- Pubblicata la circolare aggiornata sui tassi d’interesse fiscalmente riconosciuti su anticipi o prestiti in franchi svizzeri
- Aggiornata la pubblicazione che confronta la pressione fiscale dei diversi Paesi dell’OCSE
- Il Cantone di domicilio degli eredi sarà responsabile per l’imposta preventiva sull'eredità
- Sentenza TF n. 2C_886/2020 del 23 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2D_48/2020 del 23 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_485/2020 del 1° dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_960/2020 dell’8 dicembre 2020
Diritto italiano
Diritto svizzero
- Revisione della legislazione sull’imposta alla fonte con effetto dal 1° gennaio 2021
- Rimborsi in natura nell’ambito degli investimenti collettivi di capitale
- Pubblicate le decisioni finali dell’AFC in materia di assistenza amministrativa
- Deduzione spese professionali a seguito dell’emergenza Covid-19
- Un’interrogazione del deputato PS Carlo Lepori chiede al Governo di evitare aggravi burocratici a contribuenti e funzionari del fisco
- Pubblicato l’indice di sfruttamento fiscale per l’anno 2021
- Canton Basilea Campagna: quali conseguenze ha la pandemia sulla dichiarazione fiscale 2020?
- Canton Argovia: quali sono le misure fiscali per far fronte alla pandemia per i periodi fiscali 2020 e 2021?
- Sentenza TF n. 2C_310/2020 del 1° dicembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_895/2019 del 30 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_745/2020 del 29 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_1021/2019 del 30 ottobre 2020
Diritto italiano
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- L’IVA in Svizzera nell’anno 2017
- Procedure amichevoli basate sulle CDI: statistica 2019
- Nuove pubblicazioni riguardanti la legge sull’IVA
- Pubblicate nuove “Brochures fiscales” per le persone giuridiche
- Sentenza TF n. 2C_835/2017 del 27 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_387/2020 del 23 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_684/2019 dell’11 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_857/2019 dell’11 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_96/2020 dell’11 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_356/2020 del 21 ottobre 2020
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Imposte alla fonte: disponibili nuove pubblicazioni
- Quelle lettere del fisco che inquietano i clienti italiani
- Aggiornata la pubblicazione “Grandes lignes du régime fiscal suisse”
- Società semplici escluse dal canone radiotelevisivo
- Aggiornato il listino dei corsi
- Panoramica sille questioni finanziarie e fiscali internazionali
- Aggiornata la direttiva sullo scambio automatico di informazioni
- Sentenza TF n. 2C_419/2020 del 23 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_610/2020 del 19 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_703/2019 del 16 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_847/2020 del 10 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_877/2020 del 10 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_547/2020 del 9 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_523/2020 del 4 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_298/2019 del 18 agosto 2020
- Sentenza TF n. 2C_1028/2019 del 18 maggio 2020
Diritto italiano
- Sovvenzioni agli artisti: esenti IRPEF ed IRAP
- Impatriati: distacco e nuova attività
- Le perdite fiscali nel consolidato degli intermediari finanziari
Diritto internazionale
Diritto svizzero
- Diminuito l’onere fiscale delle imprese tra il 2003 e il 2020
- La Svizzera e la Germania adeguano i versamenti della quota parte dell’IVA nel Comune di Büsingen
- Una panoramica dei diversi oggetti parlamentari a livello federale in ambito fiscale
- Modifiche formali nel Certificato di salario/Attestazione delle rendite a partire dal 1.1.2021
- Novità normative e di prassi fiscali e misure straordinarie a seguito della pandemia, valide per l’anno fiscale 2020
- La Svizzera e l’Italia firmano un nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri
- Il “rendiconto IVA easy” è online
- Tassa comunale sui letti freddi: si può fare!
- Presentata l’implementazione cantonale della RFFA nel Canton Turgovia
- Sentenza TF n. 2C_443/2020 dell’8 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_456/2020 del 13 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_526/2020 del 20 ottobre 2020
- Sentenza TF n. 2C_234/2020 del 10 novembre 2020
- Sentenza TF n. 2C_552/2020 del 16 novembre 2020
- Sentenza TAF n. A-4487/2019 del 26 ottobre 2020
Diritto finanziario
- Il Consiglio federale è favorevole all’obbligo di notifica dei cyber-attacchi per i gestori di infrastrutture critiche
- La piazza finanziaria svizzera si presenta sulla scena internazionale
Diritto italiano
- I compensi superiori al reddito d’impresa sono elemento presuntivo, grave e preciso
- Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sulla Digital Tax italiana
- Impatriati: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sulle procedure amichevoli per la risoluzione delle controversie
- Approvata la Legge di Bilancio 2021
Diritto internazionale