Tracce digitali all'interno di Smartphone e Tablet
13 November 2012
Manno, Dipartimento tecnologie innovative, sala Primavera, ore 17.00
Manno, Dipartimento tecnologie innovative, sala Primavera, ore 17.00
L'utilizzo delle nuove tecnologie sul posto di lavoro è da sempre sotto la lente degli esperti
di sicurezza, ma gli sforzi messi in atto per proteggere informazioni sensibili si scontrano
con la disarmante facilità con cui questi dati possono sfuggire al controllo dell'azienda.
di sicurezza, ma gli sforzi messi in atto per proteggere informazioni sensibili si scontrano
con la disarmante facilità con cui questi dati possono sfuggire al controllo dell'azienda.
I dispositivi mobili come Smartphone e Tablet fanno ormai parte del nostro quotidiano
e influenzano fortemente il modo di comunicare delle persone. Da semplici fruitori di informazioni e tecnologia, diventiamo sempre più autori e divulgatori di nuovi contenuti digitali.
e influenzano fortemente il modo di comunicare delle persone. Da semplici fruitori di informazioni e tecnologia, diventiamo sempre più autori e divulgatori di nuovi contenuti digitali.
Il seminario, organizzato dal Servizio informatica forense SUPSI, vuole fornire le informazioni utili a comprendere i rischi legati a questi strumenti elettronici dal punto di vista della informatica forense.
Programma
- Saluto/Benvenuto
Roberto Mastropietro, direttore, Istituto sistemi informativi e networking SUPSI
- Le nuove frontiere delle reti di comunicazione e dei sistemi informativi
Angelo Consoli, docente-ricercatore, Dipartimento tecnologie innovative SUPSI
- Tracce digitali all'interno di Smartphone e Tablet
Mattia Epifani, Digital Forensics Specialist e responsabile della formazione IISFA (International Information System Forensics Association). È uno dei massimi esperti internazionali di informatica forense.
- Discussione e presentazione del Certificate of Advanced Studies (CAS)
in Digital Forensics
ISCRIZIONI CHIUSE – 31 ottobre 2012
Avendo raggiunto il numero massimo di posti disponibili, siamo spiacenti ma non possiamo più accettare iscrizioni.
Maggiori informazioni
Contatti
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch