News and Events
News
27 November 2015

Gli attentati di Parigi hanno riattualizzato il problema dell'utilizzo di Internet e delle nuove tecnologie per scopi criminali. Terrorismo e Isis, ma anche trafficanti di armi e droga, utilizzano la rete sommersa e inaccessibile ai normali utenti di Internet per i loro crimini. Alla trasmissione radiofonica Modem di Rete Uno si discute della guerra al terrorismo combattuta su Internet.

19 November 2015

Alessandro Trivilini, responsabile del laboratorio di informatica forense del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, intervistato da Simonetta Caratti, spiega come studiando i dialoghi in rete ed i comportamenti sui social network si possono anticipare nuovi attentati.

6 November 2015

Il concetto di web reputation è recente ed attuale vista la diffusione di social network, motori di ricerca e siti di condivisione di video. Alessandro Trivilini, docente di ingegneria del software e responsabile del Laboratorio di informatica forense della SUPSI, ha spiegato cos'è la web reputation e come salvaguardarla alla trasmissione Maramao di RadioPopolare Milano.

3 July 2015

Il Laboratorio di informatica forense SUPSI offre una formazione avanzata, innovativa e interdisciplinare, fortemente orientata alle esercitazioni pratiche, utile per conoscere e apprendere le tecniche, le metodologie e gli strumenti necessari per affrontare correttamente un’analisi informatico forense in modo autorevole e professionale.

2 July 2015

Il prossimo 5 aprile 2016, Lugano ospiterà l'evento internazionale "IMA World Maintenance Forum 2016" che si terrà al Palazzo dei congressi.

st.wwwsupsi@supsi.ch