Diploma di ingegnere civile ETH presso il Politecnico Federale di Zurigo, nel 1991.
Dal 1.1.2008 è Direttore della SUPSI. Dopo gli studi ha lavorato presso uno studio di ingegneria con sedi a Bellinzona e Airolo, diventandone contitolare dal 1996. Si occupa della progettazione e della direzione lavori di importanti opere di edilizia pubblica e privata come pure nell'ambito della conservazione dei ponti e altri manufatti stradali. In parallelo inizia l'attività di insegnante presso la Scuola Tecnica Superiore di Lugano. Fra il 1994 e il 2008 svolge attività di docenza nei corsi di laurea di ingegneria civile e architettura nelle materie di statica, teoria delle strutture, costruzioni in acciaio, legno e calcestruzzo armato. In seno alla SUPSI assume progressivamente ruoli dirigenziali. Dal 2001 lascia lo studio di ingegneria in quanto nominato Direttore del Dipartimento Costruzioni e Territorio della SUPSI, in seguito denominato Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design a seguito dell'integrazione del Dipartimento di Arti Applicate.
Ingegneria civile, competenze dirigenziali.
Nel 2003 gli viene attribuito il titolo di "Professore SUPSI".