Campus, Eventi
- 1 minuto
Questa giornata di porte aperte, voluta e sostenuta dalla Città di Mendrisio in occasione dei festeggiamenti per i dieci anni di aggregazione, aveva l’obiettivo di avvicinare e creare un dialogo tra la popolazione e il mondo accademico, che a volte può esser percepito come distante e poco accessibile.
Numerose in particolare sono state le famiglie che hanno accolto l’invito e approfittato del ricco programma di attività dedicate ai più piccoli. Dalla caccia al tesoro nella Materioteca allo spettacolo del lancia-grandine - per citare solo due delle attività proposte alla SUPSI - alla creazione di sagome con il polistirolo all’Accademia, sono centinaia le bambine e i bambini che per un giorno hanno vissuto negli spazi solitamente abitati dalle comunità accademiche.
Molto apprezzate anche le visite guidate dei due atenei, alla scoperta dei luoghi in cui si svolgono le attività di formazione e ricerca di quello che oggi è considerato il polo cantonale per l’architettura, le costruzioni e il design.
In occasione del pranzo organizzato all’interno del nuovo Campus SUPSI – oltre 400 piatti di risotto offerti dalla Città di Mendrisio – sono intervenuti il Sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini, il Direttore del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI, Jean-Pierre Candeloro, e il Prorettore vicario dell’USI, Lorenzo Cantoni, che hanno ringraziato le persone presenti per la loro partecipazione così entusiasta.
Un’ottima occasione per fare conoscenza più da vicino.