Betriebsökonomie


  • Dipartimento/Scuola
  • Fernfachhochschule Schweiz
  • Responsabile del corso
  • Désirée Guntern Kreuzer e Bora Altuncevahir
  • Titolo rilasciato
  • Bachelor of Science SUPSI in Betriebsökonomie
  • Modalità didattica
  • Formazione a distanza flessibile.
    180 ECTS in 9 semestri.
  • Tipo di accesso
  • Libero
  • Lingua
  • Tedesco
  • Tassa per la domanda di ammissione
  • 150 CHF
  • Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
  • 1'800 CHF
  • Sede
  • Zurigo, Basilea, Berna, Briga.
  • Inizio corso
  • 5 agosto 2023
  • Termine di presentazione della domanda di ammissione
  • 31 maggio 2023
  • Descrizione
  • Il corso Bachelor in Betriebsökonomie, parallelo all’attività professionale, prepara in modo mirato per posizioni di management e dirigenziali con una vasta gamma di possibilità di carriera.
    Con questa formazione si potrà sviluppare un'ampia conoscenza dell'economia aziendale e al termine del percorso di studi di base sarà possibile acquisire la specializzazione desiderata. Sono offerte cinque interessanti aree specialistiche tra le quali scegliere:
    - Accounting, Controlling & Taxation;
    - Digital Business;
    - Leadership and Sustainability Management;
    - Banking & Finance;
    - General Management;
    - Human Resource Management.

Obiettivi

Il corso Bachelor in Betriebsökonomie fornisce una solida base generalista per sviluppare con successo soluzioni a problemi economici complessi. Sarà possibile acquisire conoscenze specialistiche scientificamente valide in tutte le discipline dell'amministrazione aziendale e integrare nel proprio profilo di competenza aspetti interdisciplinari come l'economia, il diritto commerciale o il Business English. Attraverso l’impostazione orientata alla pratica di questo corso di studi sarà possibile combinare la teoria con la pratica professionale soddisfacendo un criterio essenziale del mercato del lavoro di oggi.


Competenze
  • I laureati dispongono di una solida conoscenza di tutte le aree funzionali dell'amministrazione aziendale, dell’economia, del diritto commerciale, dell’inglese commerciale e della matematica aziendale applicata.
  • Considerano le aziende come sistemi produttivi e sociali complessi e dinamici, caratterizzati da molteplici connessioni e interazioni.
  • Possiedono una panoramica dei metodi di valutazione descrittivi e induttivi della statistica. Conoscono inoltre le principali caratteristiche dei più importanti metodi di ricerca empirica, le regole di citazione e varie fonti di ricerca riguardo a temi di economia aziendale.

Requisiti di ammissione

Sono ammesse al corso Bachelor in Betriebsökonomie le persone che soddisfano uno dei seguenti requisiti:

  • diploma di maturità professionale;
  • diploma di maturità liceale con un anno di esperienza professionale;
  • diploma di una scuola tecnica superiore (HF)*: entrata su dossier o al 5° semestre per l'economista aziendale HF.

Possono essere ammesse direttamente agli studi anche le persone interessate che abbiano completato gli studi a livello terziario* (titolo professionale federale, diploma federale) o persone di età superiore ai 25 anni con diversi anni di esperienza professionale qualificata, mediante un esame di ammissione.
Al fine di prepararsi in modo mirato per l'esame di ammissione, si consiglia il Corso di preparazione per l'esame di ammissione.

*Nello stesso campo di studio o in un campo di studio affine (previa verifica).
 

Prospettive

Un Bachelor in Betriebsökonomie fornisce la qualifica per assumere responsabilità da medio ad alto livello dirigenziale in diverse organizzazioni e settori. A seconda della specializzazione scelta, si aprono numerose possibilità di futura carriera.

 
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch