Wirtschaftsingenieurwesen


  • Dipartimento/Scuola
  • Fernfachhochschule Schweiz
  • Responsabile del corso
  • Simon Ruff
  • Titolo rilasciato
  • Bachelor of Science SUPSI in Wirtschaftsingenieurwesen
  • Modalità didattica
  • Formazione a distanza flessibile:
    - 80% online;
    - 20% aula.
    180 ECTS in 9 semestri.
  • Tipo di accesso
  • Libero
  • Lingua
  • Tedesco
  • Tassa per la domanda di ammissione
  • 150 CHF
  • Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
  • 1'800 CHF
  • Sede
  • Zurigo, Basilea, Berna, Briga.
  • Inizio corso
  • 19 agosto 2023
  • Termine di presentazione della domanda di ammissione
  • 31 maggio 2023
  • Descrizione
  • La concorrenza internazionale, le catene globali del valore e le innovazioni tecnologiche pongono sempre più spesso le aziende di fronte a grandi sfide. Per questo motivo è necessario ricorrere a specialisti con un profilo generalista che sappiano combinare competenze tecniche ed economiche.
    Il corso Bachelor in Wirtschaftsingenieurwesen parallelo all’attività professionale prepara in modo mirato alle posizioni di management e di leadership che stanno all’intersezione tra tecnologia e economia aziendale. Attribuiamo grande importanza all'interdisciplinarità e guardiamo con costante attenzione alle esigenze del mondo professionale.

Obiettivi

Il Bachelor of Science in Wirtschaftsingenieurwesen fornisce una solida base generalista per trovare soluzioni innovative a problematiche tecniche ed economiche complesse. Sarà possibile acquisire una conoscenza specialistica scientificamente fondata nelle discipline della tecnica e delle scienze ingegneristiche e integrare nel proprio profilo di competenza gli aspetti interdisciplinari dell'amministrazione aziendale. Attraverso l’impostazione orientata alla pratica di questo corso di studi si potrà combinare la teoria con la pratica professionale soddisfacendo un criterio essenziale del mercato del lavoro di oggi.

Nel corso di approfondimento si potranno completare le conoscenze di General Management o specializzarsi in uno dei due approfondimenti che meglio si adattano alle proprie esigenze:

  • Gestione della produzione.
  • Gestione Strategica delle Risorse.
     

Competenze
  • I laureati dispongono di conoscenze rilevanti per la pratica nei settori della tecnica e delle scienze ingegneristiche (matematica, scienze naturali, scienze dei materiali, costruzioni, informatica).
  • Conoscono le connessioni tra le aree funzionali tecniche e commerciali delle aziende e sono in grado di riconoscere le loro interazioni e i loro meccanismi.
  • Possiedono competenze negli ambiti dell’economia aziendale, della contabilità, del diritto, della gestione strategica e dell’inglese.
  • Conoscono i metodi di ricerca empirica, le principali caratteristiche del lavoro scientifico e i più importanti metodi di valutazione statistica.

Requisiti di ammissione

Sono ammesse al corso Bachelor in Wirtschaftsingenieurwesen le persone che soddisfano uno dei seguenti requisiti:

  • Diploma di maturità professionale.
  • Diploma di maturità liceale con un anno di esperienza professionale*.
  • Diploma di una scuola professionale superiore (HF)*: Passerella al 3° o 5° semestre.

Possono essere ammesse direttamente al percorso di studi anche persone interessate che abbiano completato gli studi a livello terziario* (qualifica professionale federale, diploma federale) o persone di età superiore ai 25 anni con diversi anni di esperienza professionale qualificata, mediante un esame di ammissione.
Al fine di prepararsi in modo mirato per l'esame di ammissione, si consiglia il Corso di preparazione per l'esame di ammissione.

*Nello stesso campo di studio o in un campo di studio affine (previa verifica).

Prospettive

Il titolo di studio fornisce la qualifica per assumere posizioni di responsabilità a livello di management da medio a alto in aziende industriali e di servizi in tutti i settori. A seconda della specializzazione scelta, si apre una varietà di opzioni di ulteriore carriera.

 
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch