L'Area lingue straniere (LIST) del Dipartimento formazione e apprendimento si occupa di organizzare, gestire e certificare i moduli di lingua per tutti gli studenti della SUPSI.
Data la peculiarità di ogni corso di laurea, ogni modulo di lingua è strutturato in armonia con i diversi piani di studio e in accordo con i singoli Dipartimenti.
A partire dall'anno accademico 2020/2021, l'insegnamento delle lingue in SUPSI segue un nuovo formato. I nuovi studenti facciano riferimento al documento "Nuovo modello di insegnamento lingue dall'anno accademico 2020/2021".
Per i corsi che non sono coinvolti in questo nuovo modello, valgono le disposizioni qui sotto elencate. I percorsi formativi del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) - Insegnamento nella scuola dell'infanzia e Insegnamento nella scuola elementare - non hanno nessun modulo di lingua.
Architettura e Ingegneria civile - Parallelo all'attività professionale (PAP)
Scelta obbligatoria di una lingua tra inglese e tedesco
Corso: III semestre Lingua generale B1
(prerequisito: conoscenza della lingua straniera a livello A2)
Esame di fine corso: lingua generale B1
A dipendenza del numero di iscritti, potrebbero seguire il modulo B1 anche gli studenti nel I semestre, se del caso gli studenti saranno avvisati.
Economia aziendale - Tempo pieno (TP) e Part-Time (PT)
Lingue: inglese e tedesco
Corso: II semestre Professional Toolbox and Communication skills I
(prerequisito conoscenza della lingua straniera a livello B1)
Valutazione in itinere: Professional Toolbox and Communication skills I
Corso: IV semestre Tedesco I (B1+)
(prerequisito conoscenza del tedesco a livello B1)
Esame di fine corso: Tedesco I (B1+)
Corso: V semestre Tedesco II (B2)
(prerequisito conoscenza del tedesco a livello B1+)
Esame di fine corso: Tedesco II (B2)
Il corso di laurea in economia aziendale organizza, a partire dal primo semestre, corsi facoltativi di supporto di tedesco e inglese. Questi sono a pagamento. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina del corso di laurea.
Economia aziendale - Parallelo all'attività professionale (PAP)
Corso: III semestre Professional Toolbox and Communication skills I
(prerequisito conoscenza della lingua straniera a livello B1)
Valutazione in itinere: Professional Toolbox and Communication skills I
Corso: V e VI semestre Tedesco B2
(prerequisito conoscenza del tedesco a livello B1+)
Esame di fine corso: Tedesco B2
Il corso di laurea in economia aziendale organizza, a partire dal primo semestre, corsi facoltativi di supporto di tedesco e inglese. Questi sono a pagamento. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina del corso di laurea.
Il corso di tedesco non è obbligatorio, ma rappresenta una possibilità di certificare il modulo Portfolio II. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del corso di laurea.
Ingegneria gestionale - Parallelo all'attività professionale (PAP)
Lingua obbligatoria: inglese
Corso: III e IV semestre Inglese B1
Prerequisito: conoscenze dell'inglese a livello A2
Esame di fine corso: Inglese B1
Ingegneria informatica - Parallelo all'attività professionale (PAP)
Lingua obbligatoria: inglese
Corso: III e IV semestre Inglese B1
Prerequisito: conoscenze dell'inglese a livello A2
Esame di fine corso: Inglese B1
Corso: V e VI semestre Inglese B2
Prerequisito: conoscenze dell'inglese a livello B1
Esame di fine corso: Inglese B2
Leisure management
Lingue obbligatorie: inglese e tedesco
Corso: I e II semestre English for the Leisure Industry (B2+)
Prerequisito: conoscenza dell'inglese a livello B2
Esame di fine corso: English for the Leisure Industry (B2+)
Corso: III e IV semestre Inglese C1
Prerequisito: conoscenza dell'inglese a livello B2+
Esame di fine corso: Inglese C1
Corso: III e IV semestre Deutsch für die Freizeitindustrie (B2)
Prerequisito: conoscenza del tedesco a livello B1
Esame di fine corso: Deutsch für die Freizeitindustrie (B2)
Corso: V semestre Deutsch B2 – internationale Prüfungsvorbereitung (B2)
Prerequisito: conoscenza del tedesco a livello B2
Esame di fine corso: Deutsch B2 - internationale Prüfungsvorbereitung (B2)
Anche gli studenti iscritti al Bachelor in Leisure management possono partecipare ai corsi facoltativi di supporto di tedesco e inglese, organizzati dal corso di laurea in economia aziendale. Questi sono a pagamento. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina del corso di laurea in economia aziendale.
I livelli indicati si riferiscono al Portfolio Europeo delle Lingue PEL.
Per la certificazione dei moduli di lingua valgono le specifiche direttive interne dell'Area lingue straniere.
-
Dipartimento formazione e apprendimento
Area lingue straniere
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 33/34
F +41 (0)58 666 61 39
dfa.list@supsi.ch