Servizio militare
La scuola reclute dura 18 o 21 settimane e chi decide di non effettuarla prima dell'inizio degli studi, ha la possibilità di dividerla (frazionarla) senza perdere tempo di studio.
Proroga della scuola reclute
Riguardo alla proroga della scuola reclute occorre osservare che:
- La prima parte della SR è di 13 settimane e può essere effettuata dalla settimana 27 alla 39 compresa.
- Per non perdere le prime due settimane di corsi (38 e 39) occorre domandare al proprio comandante due settimane di vacanza.
- La seconda parte della SR dovrà essere effettuata nella pausa estiva dell'anno seguente ovvero dalla settimana 24.
Domande di proroga
Le domande di proroga devono essere consegnate al Dipartimento/Scuola affiliata per il necessario visto almeno 14 settimane prima dell'inizio del servizio. Si prega di utilizzare il formulario allegato.
- Formulario differimento PDF - motivi di studio / perfezionamento professionale
- Formulario differimento PDF - motivi professionali / interessi privati / tirocinio / motivi medici
- Formulario frazionamento PDF
Le procedure sono valide a livello federale. Vedi anche: http://www.vtg.admin.ch/it/mio-servizio-militare/informazioni-generali/differimento-del-servizio.html
Indirizzi utili
Sezione del militare e della protezione della popolazione
Residenza governativa
6500 Bellinzona
Tel. 091 814 33 21
Fax 091 814 44 77
E-Mail: di-smpp@ti.ch
http://www4.ti.ch/di/smpp/
Esercito svizzero
Personale dell’esercito
Rodtmattstrasse 110
CH-3003 Berna
Tel. +41 800 424 111
Fax +41 58 464 32 70
E-Mail: personelles.persa@vtg.admin.ch
https://www.vtg.admin.ch/it/mio-servizio-militare/informazioni-generali
Servizio protezione civile
I militi della protezione civile (PCi) possono, al più tardi entro il termine indicato nelle pagine web del consorzio di appartenenza (vedi elenco sotto), presentare all'autorità responsabile della convocazione una domanda scritta di differimento tramite i formulari reperibili nelle stesse pagine. La domanda deve essere motivata. Una copia del formulario di richiesta inoltrata, unitamente alla copia della convocazione, va consegnata al Dipartimento / Scuola affiliata per il necessario visto.
Indirizzi
Sezione del militare e protezione della popolazione
Centro Istruzione PCi
Via Ravello 2
6802 Rivera
Tel. + 41 91 815 14 12
E-Mail: di-centro.istruzione@ti.ch
https://www4.ti.ch/di/smpp/protezione-civile/militi/richieste-differimento-del-servizio-di-protezione-civile
Consorzio protezione civile Regione 3 Valli
Via Lucomagno 14
6710 Biasca
Tel. +41 91 210 13 10
E-Mail: info@pci3valli.ch
www.pci3valli.ch
Consorzio protezione civile regione Bellinzonese
Via Lugano 1 - CP 1213
6501 Bellinzona
Tel. +41 91 825 41 33
info@pcibellinzonese.ch
www.pcibellinzonese.ch
Consorzio protezione civile regione Locarno e Vallemaggia
Via ai Saleggi 14A
6600 Locarno
Tel. +41 91 760 60 60
E-Mail: info@pcilocarno.ch
www.pcilocarno.ch
Consorzio protezione civile regione Lugano Campagna
CP 229
6805 Mezzovico
Tel. +41 91 946 40 74
E-Mail: info@pciluganocampagna.ch
www.pciluganocampagna.ch
Consorzio protezione civile regione Lugano Città
Via alla Stampa
6965 Cadro
Tel. +41 91 936 31 11
info@pcilugano.ch
www.pcilugano.ch
Consorzio protezione civile regione del Mendrisiotto
Via Franco Zorzi 1
6850 Mendrisio
Tel. +41 91 646 21 68
E-Mail: info@pcimendrisiotto.ch
www.pcimendrisiotto.ch
Studenti di altri Paesi
Invitiamo a fare riferimento alla normativa in vigore nel proprio paese di origine.
-
Servizio Gestione Amministrativa e Sviluppo Formazione di base
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 69 70
amministrazione.studenti@supsi.ch