Business Administration in Sustainability and Circular Innovation
- Dipartimento/Scuola
- Fernfachhochschule Schweiz
- Responsabile del corso
- Ute Eisenkolb
- Titolo rilasciato
- Master of Science in Business Administration con Major in Sustainability and Circular Innovation
- Modalità didattica
- Online
90 ECTS in 5 semestri - Tipo di accesso
- Libero
- Lingua
- Inglese
- Tassa per la domanda di ammissione
- 150 CHF
- Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
- 2'200 CHF
- Sede
- Zurigo, Berna, online
- Inizio corso
- 2 settembre 2023
- Termine di presentazione della domanda di ammissione
- 31 maggio 2023
- Descrizione
- I grandi cambiamenti come la digitalizzazione, la globalizzazione e il cambiamento climatico, così come i processi di sviluppo interno caratterizzati da incertezza, volatilità e complessità, richiedono una gestione sostenibile e una leadership in grado di cambiare. La sostenibilità e l'economia circolare offrono l'opportunità di un nuovo modello orientato al futuro.
Obiettivi
I leader di oggi hanno bisogno di una mentalità positiva, creativa e di competenze critiche per trasformare l'organizzazione e costruire una cultura della sostenibilità. Una base stabile per questo è costituita da un atteggiamento riflessivo e dal rafforzamento della propria resilienza.
Il corso di laurea fornisce le conoscenze e le competenze che sono molto richieste dalle migliori aziende di tutto il mondo e che fanno parte della soluzione ai problemi più impegnativi. Il programma di studio è orientato alle esigenze del mercato del lavoro nazionale e internazionale.
Competenze
Con questo corso di laurea, vi affermerete come leader nella trasformazione sostenibile e digitale e aiuterete la vostra azienda ad assumere un ruolo di modello. Imparerete a incorporare gli obiettivi e i principi della "circolarità" nelle vostre strategie e a creare valori sostenibili da investimenti efficaci, anche per promuovere la resilienza alle crisi delle aziende.
Requisiti di ammissione
Sono ammessi al programma di Master consecutivo i laureati in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea in economia aziendale (FH o Uni)
- Diploma in Economia Aziendale (FH o Uni) (secondo la normativa precedente alla riforma di Bologna)
- Laurea o diploma quadriennale in economia (secondo le normative precedenti alla riforma di Bologna) o in una scienza affine (ad esempio ingegneria industriale o informatica aziendale).
- I diplomi di laurea affini e i diplomi di laurea di altre discipline saranno esaminati e potranno essere ammessi. Qualsiasi requisito può essere elaborato fino a prima dell'inizio del 3° semestre presso la FFHS.
Competenze di ingresso (da dimostrare):
- Conoscenza della lingua inglese almeno al livello di competenza B2 del CEF (certificato o laurea triennale/diploma)
- Dispensa/ingresso incrociato:
- Con un Master e un precedente Bachelor/Diploma, i moduli equivalenti del Master possono essere accreditati tramite i corrispondenti certificati di conseguimento. Si rimanda alle norme di attuazione.
Il programma è insegnato in inglese.
Se necessario, si terrà un colloquio personale di ammissione.
Prospettive
Promettenti opportunità di carriera con aree di responsabilità, ad esempio nei seguenti profili professionali:
- Head Sustainability and Digitisation
- Head Innovation
- Head Circular Economy
- Managing Director, Global Sustainable Innovation Manager, Investment Manager Sustainability, Consultant Transformation, Business Development Manager, Project/Product Manager, Global Team Leader