Specialized Music Performance


  • Dipartimento/Scuola
  • Responsabile del corso
  • Ellen Frau
  • Titolo rilasciato
  • Master of Arts in Specialized Music Performance
  • Modalità didattica
  • Tempo pieno (120 ECTS su 2 anni)
  • Lingua
  • La maggior parte dei corsi sono svolti in italiano anche se, a seconda della provenienza degli studenti e/o dei musicisti presenti durante le esercitazioni pratiche, l’impiego di altre lingue (francese, tedesco, inglese) è di uso comune. Le lezioni tenute dagli ospiti possono pure svolgersi nelle diverse lingue sopra indicate. All'interno delle offerte della SUPSI è possibile per gli studenti frequentare corsi di lingue (e di italiano direttamente al CSI). I lavori scritti sono accettati in una delle tre lingue ufficiali (italiano, francese, tedesco) oppure in inglese.
  • Tassa per la domanda di ammissione
  • Una tassa di iscrizione di CHF 200 è richiesta per l'ammissione.
  • Tassa semestrale e contributo ai costi della didattica
  • Tassa unica di immatricolazione CHF 250. Quota semestrale CHF 1'500. Tariffa residenti CHF 750. Tassa amministrativa CHF 250.
  • Sede
  • Lugano
  • Inizio corso
  • 4 settembre 2023
  • Termine di presentazione della domanda di ammissione
  • 20 marzo 2023
  • Descrizione
  • Il Master of Arts in Specialized Music Performance è un corso di laurea a tempo pieno.
    È una formazione di tipo specialistico seguita da performers già altamente qualificati che intendono sviluppare un’attività solistica. Vige un numero chiuso molto selettivo.
    Nell’ambito del canto è possibile una formazione con l’approfondimento “opera” in rete con le altre scuole universitarie di musica svizzere.

Obiettivi

Obiettivo di questo master è contribuire alla formazione di personalità altamente profilate nel campo della performance. Si vuole in particolar modo:

  • Offrire una formazione musicale focalizzata chiaramente sulla solo performance e basata al contempo sulla riflessione critica e la capacità di giudizio individuale.
  • Offrire i mezzi e gli strumenti per permettere agli studenti di sfruttare in maniera autonoma tutto il proprio potenziale artistico.
  • Formare dei musicisti capaci di muoversi e di imporsi con autorevolezza nel mercato musicale.
  • Formare dei musicisti con forte profilo solistico e significante autorevolezza stilistica.
  • Formare musicisti attenti alla realtà in cui vivono, internazionalmente aggiornati e informati.

Competenze

Requisiti di ammissione

L’ammissione presuppone:

  • l’assolvimento del Bachelor of Arts in Music oppure di una formazione musicale equivalente;
  • il superamento di un esame d’idoneità che dia prova di uno straordinario potenziale artistico;
  • la disponibilità di posti liberi.

Prospettive

I laureati lavorano nei vari ambiti della performance richiedenti capacità ed atteggiamento solistici, per esempio come prime parti orchestrali, cameristi o free lance.

 
Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch