Successo per la Giornata della Formazione SUPSI
21 settembre 2021
Il 14 settembre, presso il Campus EST di Viganello, si è svolta la biennale Giornata della Formazione, nel corso della quale sono stati premiati i vincitori del Credit Suisse Award for Best Teaching.

La Giornata della formazione SUPSI, giunta alla sua quinta edizione, ha visto la partecipazione di oltre 200 collaboratori e collaboratrici tra cui professori, docenti, ricercatori, assistenti e studenti SUPSI, non-ché di ospiti di altre istituzioni formative. Attraverso conferenze, atelier interattivi, gruppi di lavoro e di discussione, è stata l’occasione per approfondire il tema: Situazioni di apprendimento tra ambienti fisici e digitali: quali nuovi orizzonti per la formazione universitaria?

Dopo l’apertura ufficiale dei lavori da parte del Direttore generale della SUPSI Franco Gervasoni e della Direttrice della Formazione di base Daniela Willi-Piezzi, si è svolta una relazione, tenuta dal Professor Giovanni Bonaiuti dell’Università di Cagliari, dal titolo: La formazione universitaria e il cambiamento possibile – Le sfide del futuro tra esperienza e innovazione. Successivamente, i presenti hanno potuto visitare, seguendo un percorso a libera scelta, diverse postazioni tenute da colleghi e da alcuni studenti della SUPSI e di altre istituzioni formative, dove hanno avuto modo di raccogliere idee, condividere buone pratiche e individuare nuovi stimoli per prefigurare situazioni di apprendimento efficaci e integrate.

Il pomeriggio è iniziato con la cerimonia di premiazione del Credit Suisse Award for Best Teaching: concorso biennale destinato a docenti della formazione di base e continua SUPSI, finalizzato a valorizzare iniziative formative e progetti didattici da loro realizzati che si distinguono per originalità e il loro carattere innovativo. Per l’edizione 2019-2020, l’apposita Giuria del concorso ha attribuito due premi ai lavori ritenuti più meritevoli.

Il Signor Mauro Prada – rappresentante della Credit Suisse Foundation – e Franco Gervasoni hanno consegnato il primo premio al progetto “CAS BIM Coordinator e Specialist sulla sostenibilità delle costruzioni” proposto da Giovanni Branca, Ivan Curto, Sebastiano Maltese, Davide Tamborini del Dipartimento ambiente costruzioni e design.
Il secondo premio è stato assegnato al dispositivo di valutazione “Test a distanza in modalità digitale presso il Bachelor SUPSI-DTI in Informatica – Una (modesta) proposta implementativa” elaborato da Alessandro Antonucci del Dipartimento tecnologie innovative.

Di seguito si è tenuta, la conferenza della Professoressa Mònica Feixas, dell’Alta scuola pedagogica di Zurigo, intitolata: The student learning experience in mind: didactical questions at the core of the teaching design transformation.

I presenti hanno concluso il pomeriggio partecipando, secondo le loro preferenze, a uno degli otto tavoli di approfondimento su tematiche inerenti alla formazione universitaria: gli stessi hanno dato origine a stimolanti confronti, scambi, discussioni e riflessioni volti ad individuare possibili piste per migliorare e arricchire le proprie pratiche didattiche.

L’iniziativa ha riscosso un notevole successo, visto il coinvolgimento attivo dei numerosi partecipanti.

La prossima Giornata della formazione è prevista per settembre 2023.

I vincitori del primo premio dell’edizione 2019-2020 del CS Award for Best Teaching, insieme al Direttore generale della SUPSI Franco Gerva-soni (a sinistra) e al Rappresentante della Credit Suisse Foundation Mauro Prada (a destra). Da sinistra a destra: Giovanni Branca, Davide Tamborini, Sebastiano Maltese e Ivan Curto.
I vincitori del primo premio dell’edizione 2019-2020 del CS Award for Best Teaching, insieme al Direttore generale della SUPSI Franco Gerva-soni (a sinistra) e al Rappresentante della Credit Suisse Foundation Mauro Prada (a destra). Da sinistra a destra: Giovanni Branca, Davide Tamborini, Sebastiano Maltese e Ivan Curto.
Al centro il vincitore del secondo premio dell’edizione 2019-2020 del CS Award for Best Teaching, insieme al Direttore generale della SUPSI Franco Gervasoni (a sinistra) e al Rappresentante della Credit Suisse Foundation Mauro Prada (a destra).
Al centro il vincitore del secondo premio dell’edizione 2019-2020 del CS Award for Best Teaching, insieme al Direttore generale della SUPSI Franco Gervasoni (a sinistra) e al Rappresentante della Credit Suisse Foundation Mauro Prada (a destra).

Per maggiori informazioni

Servizio didattica e formazione docenti
+41 (0)58 666 60 14
sedifo@supsi.ch

st.wwwsupsi@supsi.ch