16 agosto 2022
La seconda edizione del Master of Advanced Studies (MAS) in Business Law, che prenderà avvio il prossimo 9 settembre, conferirà un titolo congiunto USI-SUPSI.
L’Università della Svizzera italiana, tramite l’Istituto di diritto (IDUSI), già collabora da tempo a diverse iniziative di formazione continua della SUPSI in area giuridica. Con il nuovo accordo siglato con il Centro competenze tributarie (CCT) della SUPSI, che ha organizzato la prima edizione del MAS, le due istituzioni intendono ora rafforzare la loro collaborazione e sviluppare ulteriormente il MAS in Business Law al fine di raggiungere uno standard formativo di elevata qualità accademica. Chi si iscriverà al MAS o singolarmente ai tre corsi annuali indipendenti che lo compongono (Certificate of Advanced Studies, CAS) potrà quindi ottenere il titolo di MAS USI-SUPSI in Business Law, rispettivamente di CAS USI-SUPSI.
Con la nuova organizzazione, il MAS in Business Law sarà diretto dal professor Samuele Vorpe, responsabile del CCT, e dalla professoressa Federica De Rossa, direttrice dell’IDUSI.