Espatriati

Dal lunedì al venerdì su Rete Uno alle 6:45, e in replica alle 19:15, Espatriati - una rubrica della trasmissione Albachiara - chiacchiera con uno svizzero che ha scelto un altro paese dove vivere o lavorare.

Alla SUPSI ogni anno sono diversi i laureati dei corsi Bachelor e Master, così come i diplomati dei corsi Advanced Studies di formazione continua che per motivi perlopiù professionali scelgono di andare all’estero. Numerosi sono anche gli studenti che durante la formazione hanno la possibilità di vivere un’esperienza di stage all’estero.

Una collaborazione naturale quindi quella nata tra la SUPSI e Albachiara: seguite i nostri studenti e diplomati e scoprite attraverso le loro storie altre mentalità, stili di vita, curiosità, differenze e affinità dei paesi che li accolgono.

Qui di seguito, l’elenco delle trasmissioni andate in onda.

Le puntate

1 giugno 2021 - Bettina Fornera studentessa SUPSI del Bachelor in Lavoro sociale sta svolgendo un programma di mobilità a Bologna. » Ascolta la puntata

10 novembre 2020 - Valentina D'Annunzio, laureata Bachelor in Comunicazione visiva nel 2015, vive e lavora a Londra da 5 anni dove si occupa di montaggio video. » Ascolta la puntata

30 aprile 2020 - Christian Zuppardo, studente in Economia aziendale alla SUPSI, si trova oggi in Lituania, a Vilnius per completare un periodo di mobilità. La pandemia di coronavirus ha reso però un po' più complicato il suo soggiorno.
» ascolta la puntata

11 ottobre 2019 - Sandra Liscio, diplomata Bachelor in Comunicazione visiva alla SUPSI, vive a Londra dove lavora come Senior Designer per un'agenzia di pubblicità.
» ascolta la puntata

25 ottobre 2019 - Aris Dotti, dopo essersi diplomato alla SUPSI Bachelor in Comunicazione visiva ed aver frequentato il Master in Interaction design, si è trasferito a Monaco di Baviera, dove oggi sviluppa app.
» ascolta la puntata

23 novembre 2018 - Gianluca Rendina, architetto diplomatosi nel ’94 all’STS di Trevano, si è trasferito a Londra nel 1997, dove oggi dirige un importante studio specializzato in progetti in ambienti estremi, come la base antartica inglese e quella della Nuova Zelanda.
» ascolta la puntata

5 novembre 2018 - Abigail Parini Laiso, di Miglieglia (Malcantone), è una studentessa del terzo anno del Bachelor in Ergoterapia presso la SUPSI. Abigail è partita per l'Ecuador a settembre 2018 per uno stage di cooperazione e sviluppo in un centro di disabilità per bambini dove rimarrà per 5 mesi.
» ascolta la puntata

2 dicembre 2016
Rachele Maddalena, 24 anni di Bellinzona, è una studentessa del terzo anno del Corso di laurea in Cure infermieristiche presso la SUPSI. A settembre 2016 è partita per il Senegal, dove rimarrà 5 mesi per un’esperienza di stage a Mboro in due diversi poste de santé, in medicina e in maternità.
» ascolta la puntata

7 novembre 2016
Kelly Monteiro e Serena Grassi – due giovani studentesse di Lumino e Frasco, all’ultimo anno di Cure infermieristiche presso la SUPSI – sono partite per il Togo, dove svolgeranno uno stage di cooperazione internazionale della durata di 12 settimane presso un ospedale.
» ascolta la puntata

5 aprile 2016
Claudia Negri, 31 anni, ha conseguito il Bachelor in Economia aziendale alla SUPSI. Dopo aver lavorato per otto anni part-time in una banca luganese, nel giugno 2015 è partita per l’Australia dove resterà un anno. A settembre inizierà l’Alta Scuola pedagogica a Coira per diventare maestra delle elementari ma, prima, l’aspetta il viaggio di rientro passando per Singapore, Kuala Lumpur, Cambogia, Hong Kong e Tokyo.
» ascolta la puntata

30 marzo 2016
Maximialian Müller, si è trasferito in Ticino dal Canton Zurigo all’età di 5 anni. Dopo essersi laureato in Ingegneria elettronica alla SUPSI, ha lavorato in questo campo per sei anni, dopodiché si è trasferito in Canada dove vive con sua moglie e il loro bimbo di 20 mesi.
» ascolta la puntata

14 marzo 2016
Gianluca Costante, 24 anni di Ambrì, è Assistente Bachelor in formazione Master presso la SUPSI. Da sette mesi si trova a Boston per completare il Master in Engineering ad Harvard con specializzazione in "internet of things and verbal sensor".
» ascolta la puntata

4 marzo 2016
Valentina D'Annunzio, 22 anni di Lugano, ha studiato Comunicazione visiva alla SUPSI. Laureata a settembre 2015, dopo una piccola esperienza lavorativa in Ticino, a dicembre è partita per Londra con l’intento di migliorare il suo inglese e studiare montaggio, per poter poi intraprendere una carriera in questo campo.
» ascolta la puntata

3 febbraio 2016
Lia Previtali, di Verscio, ha fatto della passione per la musica la sua professione. Ha iniziato la sua carriera con il violino e si è laureata presso il Conservatorio della Svizzera italiana. Dopo numerosi viaggi di studio e di lavoro in Europa ma anche negli Stati Uniti e in Asia, nel 2005 si è trasferita a Firenze dove ha vinto il concorso per l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e suona la viola.
» ascolta la puntata

14 gennaio 2016
Liù Fornara, 34 anni di Lugano, dopo aver studiato alla SUPSI è partita per il Sudafrica come volontaria e per perfezionare l’inglese. Al suo ritorno ha ripreso gli studi, prima a Bologna, per un master in antropologia, poi un altro master a Roma in cooperazione internazionale. Da 5 anni lavora per una ONG italiana e da febbraio 2015 vive in Repubblica Dominicana.
» ascolta la puntata

3 dicembre2015
Camilla Pessi, 36 anni di Locarno, ha concluso nel 2001 l’Accademia Teatro Dimitri. Dopo un’esperienza di una stagione presso il Circo Monti come personaggio comico, spinta dal desiderio di fare spettacoli teatrali nel 2010 si è trasferita a Bruxelles, dove ha lavorato come regista. Oggi, Camilla ha fondato la sua compagnia “Baccalà”.
» ascolta la puntata

26 novembre 2015
Linda Contessi, 28 anni di Sementina, si è diplomata in Ingegneria elettronica alla SUPSI. Dopo aver lavorato in Ticino per un anno e mezzo, è stata assunta da una ditta di Lucerna che le ha offerto la possibilità di fare un’esperienza di sei mesi presso la loro filiale americana. Un’esperienza che si è prolungata oltre il termine previsto: da 3 anni infatti vive nel New Jersey.
» ascolta la puntata

23 novembre 2015
Màtyas Mayor, violoncellista di Lugano, ha studiato presso la Scuola universitaria di musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Dopo aver lavorato per qualche anno in Ticino per l’Orchestra della Svizzera italiana, si è trasferito dapprima in Qatar e ora, da due anni, si trova a Kuala Lumpur dove suona per la Malesian Philharmonic.
» ascolta la puntata

12 novembre 2015
Nicola Rossi, di Arzo, diplomato Bachelor in Ingegneria meccanica, si è trasferito a Göteborg, in Svezia del sud per conseguire il Master in meccanica applicata. Ora è al secondo anno di studi.
» ascolta la puntata

6 novembre 2015
Martina Mazzucchelli, 24 anni di Gordola, studentessa al terzo anno del Bachelor in Ergoterapia, racconta della sua esperienza a Cyangugu in Rwanda, dove si trova per uno stage di 12 settimane in un centro per bambini disabili.
» ascolta la puntata

6 ottobre 2015
Tommaso Blondel, 23 anni di Rovio, studente SUPSI del Bachelor in Lavoro sociale al terzo semestre, si trova in Romania a Buzau, per uno stage di 4 mesi in un centro di accoglienza per bambini diversamente abili. È arrivato in questo centro perché la SUPSI lavora al fianco di una associazione ticinese attiva in Romania.
» ascolta la puntata
 

st.wwwsupsi@supsi.ch