Ticino Welcome
Da dicembre 2019 la SUPSI ha avviato una collaborazione con Ticino Welcome, il trimestrale dedicato alla promozione di attività territoriali che la regione Ticino offre sotto il profilo bancario-finanziario, imprenditoriale, turistico, culturale, eno-gastronomico e commerciale.

Dicembre 2022

Un'università professionale per disegnare il futuro del Ticino
Nell'articolo di Ticino Welcome, Alberto Petruzzella, Presidente del Consiglio SUPSI, traccia un bilancio dei risultati ottenuti nei primi 25 anni di attività e disegna le prospettive dell'istituzione di fronte alle rapide trasformazioni in atto nell'economia e nella società.

» Leggi l'articolo

Marzo-Maggio 2022

Apprendere ad apprendere, una competenza per la vita
A colloquio con Nadia Bregoli, Direttrice della Formazione continua SUPSI: “La formazione continua è il nuovo welfare, il capitale sociale delle persone, una risorsa per adattarsi al cambiamento e vivere bene le sfide professionali e personali”.
» Leggi l'articolo

Luglio-Agosto 2021

Inaugurati i nuovi Campus di Mendrisio-Stazione e di Lugano-Viganello
Dopo anni di progettazione e realizzazione, il polo universitario cantonale accresce la propria competitività ed attrattivi grazie a due nuovi Campus: luoghi appositamente concepiti per lo studio e la ricerca, in cui favorire la trasmissione del sapere e lo sviluppo di nuove conoscenze e competenze, in sinergia con le altre realtà del territorio.
» Leggi l'articolo

Settembre 2020

Le risposte della SUPSI all'emergenza sanitaria
Studi e progetti che vedono il coinvolgimento della SUPSI - su richiesta o in collaborazione con autorità, enti e altre istituzioni - il cui obiettivo condiviso è quello di affrontare la sfida della pandemia partendo dall’analisi delle ripercussioni avute nella popolazione e negli svariati settori di attività, per individuare soluzioni e prepararsi al meglio ad un eventuale persistere dell’emergenza.
» Leggi l'articolo

Maggio 2020

Sfide e cambiamenti: il ruolo della ricerca applicata
In un momento come quello attuale, il mondo intero ripone grandi speranze nella comunità scientifica, al lavoro per cercare soluzioni alle numerose problematiche, sanitarie e derivanti, legate alla pandemia di coronavirus. Anche la ricerca svolta a livello di scuole universitarie professionali si sta attivando per fornire il proprio contributo. Intervista a Giambattista Ravano, Direttore Ricerca, sviluppo e trasferimento della conoscenza.
» Leggi l'articolo

Marzo 2020

Le anime artistiche della SUPSI
Nel numero di marzo-maggio, Ticino Welcome parla delle anime artistiche della SUPSI - design, musica e teatro - attraverso un'intervista a Corinna Vitale, decana dell'Accademia Teatro Dimitri. Cogliamo l'occasione per informare che, a causa dell'emergenza coronavirus, "Kantrimiusik" - lo spettacolo multidisciplinare SUPSI Arts presentato all'interno dell'articolo - è stato purtroppo annullato.
» Leggi l'articolo

Gennaio 2020

Cina e Svizzera a confronto sulle Scuole universitarie professionali
Nel mese di ottobre 2019 si è svolto il 4° Simposio Sino-Swiss delle Scuole universitarie professionali, organizzato e promosso in partenariato dall'Ambasciata cinese in Svizzera, dall'Associazione cinese per l'educazione e lo scambio internazionale (CEAIE) e dalla SUPSI. Nell'articolo di Ticino Welcome l'intervista a Franco Gervasoni.
» Leggi l'articolo

st.wwwsupsi@supsi.ch