Eventi
21 febbraio 2014

La politica fiscale della Svizzera si trova ad un bivio. I regimi fiscali speciali previsti dal diritto cantonale (holding, società di domicilio e miste), che hanno portato ricchezza e posti di lavoro in Svizzera negli ultimi decenni, sono destinati a scomparire con la Riforma III dell’imposizione delle imprese a causa delle pressioni esercitate dall’UE, che considera questi regimi degli aiuti di Stato contrari all’Accordo di libero scambio del 1972, nonché dei recenti lavori dell’OCSE (su istanza del G20) in materia di erosione della base imponibile (Base Erosion and Profit Shifting [BEPS]). La conferenza pubblica vuole essere l’occasione per discutere sulle misure e le conseguenze che la Riforma III porterà con sé nel prossimo futuro.
SUPSI, DSAS, Aula 111, Palazzo E, Manno

6 febbraio 2014

CTI Entrepreneurship e il Centro Promozione Start-up, in partenariato con La Posta, hanno il piacere di invitare tutti gli interessati all’evento Venture Apero. In questo appuntamento, La Posta, in qualità di operatrice esclusiva in Svizzera, presenta la sua completa gamma di servizi per la creazione di valore nell’e-commerce.
Hotel Villa Sassa, Lugano, ore 18.30

30 gennaio 2014

In seguito all'organizzazione del simposio Terapie intensive e ambulatoriali per adolescenti a rischio – focus sui nuovi modelli, promosso da Infodrog a Bienne nel 2011, molteplici professionisti attivi in Canton Ticino hanno manifestato il loro interesse, in particolar modo per la Terapia familiare multidimensionale (MDFT). Infodrog, la Centrale nazionale di coordinamento delle dipendenze in collaborazione con Ticino Addiction e SUPSI hanno deciso di rispondere a questo bisogno, organizzando un incontro sul tema.
Manno, Dipartimento scienze aziendali e sociali, Palazzo E, sala 111 – ore 13.15

16 gennaio 2014

Analisi dei principali aspetti tecnici e dei possibili effetti sulla piazza finanziaria ticinese della Convenzione multilaterale di Strasburgo, sottoscritta dal Consiglio federale il 15 ottobre 2013 e presto al vaglio dell'Assemblea federale. Seminario promosso dal Centro competenze tributarie della SUPSI.
Cadempino, Centroeventi – ore 14.00

st.wwwsupsi@supsi.ch