Dipartimento tecnologie innovative, Galleria 2, Sala Primavera, Manno - ore 17.00
Presentazione
In un mondo che cambia alla velocità della luce e che ci proietta verso un futuro dove asettici robot risponderanno al telefono e ci inviteranno a colloquio, dove replicanti alla Blade Runner ci porteranno a dubitare delle nostre capacità lavorative, la creatività è la nostra ancora di salvezza, la chiave per tornare ad essere noi i protagonisti della nostra evoluzione.
Come utilizzare dunque la nostra creatività? Come imitare i grandi del passato per un futuro di idee nuove? Immaginare, raccontare storie, le metafore, le carte, story cubes, il role play, il cambio di sedia… no di prospettiva, il metodo “Walt Disney”... tornare ad usare la creatività per risolvere problemi, avere idee, trovare la strada giusta.
Programma
17.00 - 17.15 Saluto/Benvenuto
Claudio Rolandi, professore aggiunto
SUPSI
Antonio Bassi, PMP®, SUPSI, Respon
sabile del Master in Project, Program
and Portfolio Management
17.15 - 19.00 Tecniche per aumentare la creatività
19.00 Rinfresco
Relatore
Federica della Porta,
Laureata in Lingue, lavora nell'ambito Risorse Umane da oltre quindici anni in: Pager Group, Ermenegildo Zegna, ABB Svizzera come Talent Partner ed ora HR Business Partner in Synlab. Business Coach. Amante della formazione e sviluppo e nello specifico appassionata di PNL e promotrice della cultura aziendale di miglioramento continuo attraverso l'intelligenza emotiva.
Iscrizione
La pertecipazione all'evento ha un costo di CHF 50.–. La partecipazione è gratuita per tutti gli iscritti ai percorsi formativi: Master of Science in Engineering (MSE) , MAS in Project, Program and Portfolio Management (MAS 3PM) e MAS in Industrial Engineering and Operations (MASIEO) e relativi sottomoduli.
È possibile iscriversi entro il 05 dicembre 2018, scrivendo a dti.fc@supsi.ch oppure compilando il form online.
L'evento dà diritto a PDU: 2 - Leadership.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Formazione continua
Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 66 84
dti.fc@supsi.ch