Locarno, Cinema GranRex - ore 16.00
L'uomo che vide l’infinito (2015) di Matthew Brown
Madras, India, primi anni del '900. Nonostante la povertà e il dominio coloniale, Srinivasa Ramanujan è un giovane uomo la cui intuizione matematica si realizza con intensità e leggerezza.
Grazie a uno scambio di lettere, riuscirà a farsi invitare al Trinity College di Cambridge, come allievo del prestigioso professor Hardy.
Mentre si animano i grandi sommovimenti che porteranno allo scoppio della prima guerra mondiale, Ramanujan si trova proiettato in un mondo diverso e sconosciuto, dove il clima è freddo tanto quanto le persone, che sembrano osservarlo e stimarlo, ma non accoglierlo.
Il suo lavoro matematico procede, ma per essere riconosciuto deve passare dall’intuizione attraverso le strette maglie della dimostrazione. La lotta, ingaggiata con sé stesso, porterà Ramanujan ad attraversare tanti confini e difficoltà, per giungere infine a trovare l’amicizia del maestro, che lo riconoscerà come uno dei grandi geni della matematica contemporanea.
La matematica nelle diverse culture del mondo
Come nasce e che forme ha la matematica nelle diverse culture del mondo? La proiezione sarà accompagnata da racconti ed esempi a cura del Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI.
Iscrizioni
La proiezione è gratuita ma è gradita la riservazione tramite il formulario di iscrizione.